Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

figura professionale architetto aws

In questo articolo vogliamo parlarvi di una figura sempre più richiesta e retribuita dalle multinazionali, il Solutions Architect.

Si tratta di un vero e proprio architetto impegnato nella gestione dei sistemi informatici distributivi, che vive da protagonista il momento di trasformazione digitale che sta interessando le imprese.

Ed è un ruolo chiave, quello del Solutions Architect, anche nell’ambito dell’ambiente cloud e dei prodotti Amazon AWS, tanto da dedicargli una certificazione ad hoc. 

 

Cosa fa un Architetto Amazon Web Services

L’Architetto AWS si occupa di ideare applicazioni e sistemi utilizzando la piattaforma AWS e di implementare l’architettura cloud AWS.

Progetta e costruisce ambienti cloud scalabili e resilienti, facili da gestire, capaci di adattarsi ai cambiamenti e alle esigenze di business delle imprese. 

L’architetto AWS non solo possiede una conoscenza approfondita dei sistemi di Cloud Computing Architecture e delle principali soluzioni IT, ma ha anche una buona comprensione del back-end e delle sue risorse a basso livello, dalle reti allo storage, all’hypervisor, cosa che gli consente di fornire alle aziende soluzioni cloud estremamente sicure e di risolvere eventuali problematiche che dovessero presentarsi in itinere. 

L’Architetto AWS sa anche parlare di affari. Identifica il ritorno di investimento di una certa soluzione cloud per una determinata azienda, ne soppesa vantaggi e svantaggi in termini di business e valuta le metriche e le abitudini degli utenti.

Ed è una figura estremamente dinamica. Non ha paura dei cambiamenti, ma al contrario è sempre a caccia di innovazioni: valuta e implementa nuove soluzioni e sperimenta possibili miglioramenti per stare sempre al passo con la costante e rapida evoluzione dei sistemi tecnologici. 

Client systems, applicazioni, networking, linguaggio di programmazione, database e big data sono il suo pane quotidiano e conosce a fondo sia i prodotti AWS sia i servizi ad essi correlati:

  • Identity Access Management (IAM);
  • Amazon Simple Storage Service (S3);
  • Amazon Elastic Compute Cloud (EC2);
  • Scalabilità automatica e bilanciamento del carico;
  • Siti web serverless;
  • Amazon Relational Database Service (RDS);
  • DynamoDB;
  • Amazon Virtual Private Cloud (VPC).

 

Come diventare un Architetto AWS

Per chi volesse diventare un Architetto AWS certificato Amazon Web Services mette a disposizione due percorsi di certificazione, uno di livello base (Associate) e uno di livello avanzato (Professional).

Per prepararsi agli esami sono disponibili anche dei corsi composti da lezioni frontali, virtuali e in presenza, in lingua inglese. 

 

Devi progettare una ambiente cloud scalabile? Chiedi a Unidevs

Noi di Unidevs disponiamo di un team di professionisti pronti a mettere al servizio della tua azienda le proprie competenze tecniche in ambito di architettura cloud.

Partendo da un’attenta analisi delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi, siamo in grado di progettare su AWS ambienti cloud altamente scalabili, personalizzati, disponibili, sicuri e con un’elevata tolleranza ai guasti.  

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *