Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

assumere sviluppatore magento
  • Giugno 16, 2022
  • Truccone Davide
  • 0

Scegliere di assumere un esperto sviluppatore Magento  può essere una valida idea per ottenere visibilità e maggiore produttività per il tuo e-commerce. Infatti, la piattaforma Magento è tra i CMS (content management system) più utilizzati per creare e-commerce.

Un prodotto realizzato da Adobe Company nel 2008, che ha ottenuto sin da subito un certo successo, grazie al fatto di essere un sistema intuitivo e accessibile a tutti. Oggi, il 30% degli shop online prevedono il suo impiego. 

Inoltre, l’aggiornamento alla nuova versione ha potenziato di molto le capacità di questa piattaforma, rendendola tra quelle più affidabili e al contempo richiedendo una certa conoscenza tecnica.

Infatti, anche se Magento è stata sviluppata per permettere anche a chi ha poca esperienza di realizzare il proprio sito di vendita online, la sua evoluzione prevede diversi settaggi, oltre a un numero di plug-in e diverse applicazioni. In questa circostanza si colloca la figura di uno sviluppatore Magento o di una Web Agency Magento.

Come fare a sceglierlo? Quale sono i fattori che puoi valutare? In questa guida dettagliata avrai tutte le informazioni utili per effettuare la scelta più adatta alle tue esigenze.

 

Come assumere uno sviluppatore esperto in Magento

L’aggiornamento a Magento 2 ha reso questa piattaforma ancora più intuitiva e incrementandone le potenzialità. Questi aspetti però l’hanno resa anche una realtà più tecnica rispetto alla versione originale.

Certo se  non hai esperienza di programmazione o nella costruzione di e-commerce potrai comunque dedicarti a realizzare il tuo negozio online, ma questo ti richiederà molta dedizione, uno studio approfondito, pazienza e tempo che toglierai ad attività più importanti.

Ad esempio, pensa alla realizzazione di una strategia di marketing in procinto di pubblicizzare il tuo e-commerce che dovrai posticipare per realizzare invece il tuo sito. 

Come fare se vuoi avere una presenza online in modo da differenziarti rispetto agli altri e-commerce?

Il web ti offre diverse soluzioni, dato che sono sempre di più i professionisti specializzati nel realizzare un sito in Magento e che potrai utilizzare per creare il tuo. La scelta però non è così semplice come può sembrare. Infatti, se effettui una breve query su Google andrai a scoprire che sono innumerevoli i consulenti Magento e gli sviluppatori esperti.

Quale scegliere? In base a quali parametri valutare la loro competenza?

Non ti preoccupare. Anche se può sembrare difficile, per essere sicuro di farsi affiancare dal miglior professionista o dalla web agency più adatta alle tue necessità ti basterà seguire alcuni step. Andiamoli a vedere.

 

Professionista o web agency?

Il primo passo è decidere se affidarsi a uno sviluppatore Magento che lavoro in proprio, oppure a una web agency che dispone di un team di consulenti tra quali un esperto Magento.

I freelance possono essere molto utili, soprattutto se hai deciso di aprire un e-commerce con un catalogo ristretto e se vuoi utilizzarli per un breve periodo. Inoltre, possono essere adatti per sviluppare una parte del tuo progetto, soprattutto se hanno una specifica specializzazione.

Un vantaggio di utilizzare un professionista indipendente è quello di ottenere il tuo e-commerce nel più breve tempo possibile. Dall’altro lato, uno dei punti deboli  è la mancanza di una serie di servizi che, come vedremo più avanti, sono molto utili.

Ad esempio, vi è quello del supporto, oppure dell’assistenza negli aggiornamenti di Magento. L’altra opportunità è quella di valutare di affidarsi a una web agency che disponga all’interno del suo staff un esperto sviluppatore in Magento.

Ecco quali sono i vantaggi:

  • disporrai di un professionista specializzato su questo CMS;
  • avrai la certezza e la garanzia di una struttura come quella di un’agenzia pubblicitaria sul web;
  • avrai accesso a una seri di consulenti per altre tipologia di attività, come può essere la programmazione di una campagna di marketing;
  • disporrai di diversi servizi per la programmazione e progettazione, ma anche per l’assistenza successiva.

Quindi, una web agency ti permette di ottenere sia gli aspetti positivi di affidarti a un professionista specializzato, sia di avere prospettive per espandere la tua attività di vendita online, utilizzando eventualmente anche altre funzionalità collegate all’universo del digital marketing

In ogni caso il punto di riferimento per valutare quale delle due realtà può essere più adatta alle tue esigenze rimane sempre l’esperienza.

Il mondo del web è un settore in continua evoluzione in cui disporre di conoscenze ampie e di una profonda pratica sul campo permette di limitare eventuali errori di valutazione o di progettazione. Valutare l’esperienza di una web agency è più semplice rispetto a un freelance, dato che sarà possibile andare ad evidenziare alcuni dei progetti eseguiti e gli anni di attività sul campo.

 

Definisci i tuoi obiettivi

Ora che hai scelto a chi rivolgerti, il passo successivo è quello di fissare uno o più obiettivi che vuoi raggiungere. Ciò significa che devi focalizzare in cosa può esserti di aiuto un esperto sviluppatore in Magento.

Per definire il traguardo che vuoi raggiungere può essere utile rispondere ad alcune domande:

  • hai necessità di creare un sito da zero o vuoi ottimizzare quello esistente?
  • Vuoi aggiornare il tuo plug-in?
  • Vuoi definire un tema completamente personalizzato?
  • Hai bisogno di un negozio completo e pronto per la vendita in poco tempo?
  • Vuoi disporre di un sito web con delle funzionalità specifiche?
  • Hai necessità di un’assistenza continua?
  • Vuoi disporre di una consulenza Magento costante?

Focalizzare i tuoi obiettivi è utile al fine di non disperdere il tuo budget di spesa.

Ad esempio, se hai già un e-commerce, potrai richiedere che il consulente Magento della web agency analizzai quali sono i punti deboli, con un’ottimizzazione in chiave SEO per Magento del catalogo e delle pagine interne. Diversa è la situazione se hai deciso di creare da zero un e-commerce e quindi avrai la necessità di progettare, realizzare e mettere in atto il tuo shop online. 

 

Scegli la tipologia di professionista Magento: competenze tecniche

In base al traguardo che vuoi realizzare il passo successivo è scegliere quale sviluppatore Magento sia più adatto alle tue esigenze.

Infatti, devi considerare che Magento, come tutti i CMS, prevede una parte visibile definita front-end, la quale dovrà essere impostata prevedendo una serie di settaggi.

Sono presenti anche dei sistemi nascosti, che vanno a creare il back-end. Questa parte dell’e-commerce è composta di codici, di database e di diverse funzioni che permettono di rendere un sito affidabile e di far funzionare in modo corretto la parte visibile. In base alla specializzazione dell’esperto potrai scegliere tra:

  • esperto Magento front-end;
  • esperto Magento back-end;
  • consulente full-stack.

 

Sviluppatore front-end Magento

Questa tipologia di professionista si è focalizzato su tutto ciò che un utente può vedere e utilizzare al fine di navigare sul sito. La sua attenzione sarà quindi posta sulla componente grafica, ma anche sull’user experience, ovvero la possibilità di  disporre di una navigazione sulla pagina web intuitiva e con pagine ben collegate.

Questo fattore è molto importante soprattutto per un e-commerce, al fine di semplificare le conversioni. L’abilità di uno sviluppatore front-end Magento saranno collegate alla linguaggio HTML, CSS, e XML e JavaScript per citare alcuni delle abbreviazioni più comuni.

Elementi da considerare? Creatività, visone di insieme e capacità di raffigurarsi il progetto completo del tuo sito.

 

Sviluppatore back end Magento

Il back-end può essere considerato il nucleo del tuo e-commerce, ovvero tutto quello che vi è dentro e che permette di ottimizzare il funzionamento della piattaforma. L’esperto sviluppatore Magento interverrà nel realizzare i database, il motore di ricerca, i sistemi, le app e i diversi meccanismi di funzionamento del sito.

Dovrà avere delle competenze tecniche specifiche, sul linguaggio di programmazione come il PHP, Ruby, il Python e il Java.

 

Sviluppatore Full-stack

Infine, potrai rivolgesti anche a un esperto sviluppatore Magento che ha competenze sia front-end, sia back-end, definito come full-stack. Questo professionista ha una capacità tecnica completa, dato che consocerà ogni sezione del sito.

Devi però considerare che spesso utilizzare questa tipologia di consulente non sempre comporta vantaggi, dato che rispetto a uno specialista front-end o back-end avrà di sicuro una conoscenza meno tecnica. Ovviamente potrai trovare degli esperti che grazie alla loro esperienza hanno approfondito ogni parte di Magento.

 

Certificazione Magento

Un discorso a parte deve essere fatto per ciò che riguarda la certificazione Magento. Infatti, rispetto ad altri CMS, Adobe Company al fine di offrire un punto di riferimento per la scelta dei professionisti, ha inserito una serie di attestati. Questi potranno essere conseguiti superando un esame online, con il rilascio di un certificazione.

La presenza di questo documento può essere utile, dato che prevede un continuo aggiornamento da parte del professionista. Le web agency serie non espongono i certificati, al fine di tutelare la privacy dei propri collaboratori. Sarà quindi utile chiedere se questi sono presenti, in modo da avere un tassello aggiuntivo per valutare la tua scelta.

 

Come scegliere un esperto Magento: valuta le competenze professionali

Le competenze tecniche sono il punto di partenza da cui iniziare una valutazione dello sviluppatore Magento che creerà il tuo e-commerce. Queste però non bastano, dato che  per la tipologia di ruolo di questo professionista, devono essere presenti anche delle qualità sociali.

Basta considerare che dovrai relazionarti con questa persona e in altri casi inserirlo nel team di marketing della tua azienda. Infatti, una sinergia diventa utile soprattutto se vuoi rimanere sempre al passo con le novità. Dovrai quindi porre attenzione anche su atri aspetti collegati all’ambito sociale e relazionale:

  1. trasparenza;
  2. comunicazione;
  3. creatività e visone di insieme;
  4. capacità di lavorare all’interno di un team;
  5. conoscenza del settore.

 

1. Trasparenza

Sin dai primi incontri con il consulente o la web agency ogni aspetto da quello economico alle tempistiche dovrà essere ben definito.

La trasparenza è determinante per creare fiducia, un elemento essenziale se si vuole realizzare un progetto di un e-commerce nel minor tempo possibile e con successo. Questo porta al passo successivo. 

 

2. Comunicazione

L’altro aspetto che dovrai verificare è la comunicazione. Infatti, può essere utile stabilire come avvengano i contatti diretti con lo sviluppatore Magento.

Questo aspetto è determinante sia in fase di programmazione, sia in quella successiva in caso in cui si dovrà intervenire per ottimizzare una pagina, integrare un catalogo o aggiornare il CMS Magento. Dovrai avere la possibilità di rivolgerti direttamente al Consulente Magento, senza intermediari. 

 

3. Creatività e visone di insieme

Il numero di e-commerce presenti online è in continuo aumento. Per distinguerti sarà importante creare un progetto unico e creativo.

Questi aspetti sono spesso sottovalutati dato che per lo più ci si sofferma sulla parte tecnica. Il front-end è però ciò che appare agli occhi dei clienti e che suscita il loro interesse spingendoli a visitare il tuo sito e a compiere delle conversioni. Dovrai quindi valutare anche l’aspetto creativo e la capacità dello sviluppatore di valutare l’insieme dell’intero progetto.

 

4. Capacità di lavorare all’interno di un team

Creare sinergia in un team di marketing è indispensabile per raggiungere un obiettivo aziendale.

Tra i parametri che dovrai valutare vi è la capacità dello sviluppatore Magento di interagire con altri professionisti, senza creare conflitti che possono ostacolare il tuo lavoro. Dovrà quindi sapersi relazionare e interagire in modo che la sua esperienza e capacità tecnica vengano impiegate al fine di ottenere un risultato ottimale.

 

5. Conoscenza del settore

Infine, dovrà avere anche una certa conoscenza dei negozi online. Infatti, ogni e-commerce ha delle caratteristiche differenti in base alla tipologia di prodotto che viene venduto. Creare uno shop di articoli generici e ben diverso di uno specializzato in elettronica o in quelli alimentari.

 

Stabilisci un budget di base

Un aspetto che spesso viene sottovalutato è quello di stabilire un budget. Su questo punto vi sono pareri diversi. Da un alto non è facile quantizzare un l’investimento di una piattaforma Magento.

Per questo le web agency più serie non espongono un prezzario, ma personalizzano i preventivi in base alle tue esigenze e all’obiettivo che vuoi raggiungere. Infatti, una cosa è creare un e-commerce da zero e un’altra è quella di aggiornarlo, oppure esportare o importare prodotti su Magento.

Dall’altro però, in quanto imprenditore, dovrai considerare l’investimento che andrai incontro e quindi preventivare il denaro necessario per realizzare il tuo e-commerce o renderlo produttivo.

Come fare allora?

Il suggerimento più utile è quello di rivolgersi sin da subito a un web agency indicando quali risultati vuoi ottenere. In questo ti verrà creato un preventivo senza impegno che ti permetterà di valutare quale deve essere il budget di investimento da considerare.

 

Realizza un riassunto del tuo progetto

Hai avuto l’idea di vendere dei prodotti online. Hai focalizzato quali sono gli obiettivi aziendali da raggiungere. Ora è il momento di comunicarlo anche all’esperto sviluppatore Magento e alla web agency a cui ti sei affidato.

Potresti esporre il tuo progetto oralmente, ma questa modalità comporta una serie di aspetti negativi. Il suggerimento più utile è quello di creare una sorta di riassunto del tuo progetto.

Perché farlo?

In primo luogo, è vantaggioso al fine di non dimenticare nulla di quello che desideri venga realizzato. In questo modo avrai anche la possibilità di focalizzare al meglio cosa vuoi ottenere dal tuo e-commerce.

Inoltre, grazie a una guida programmatica avrai anche l’opportunità di rendere ogni aspetto del rapporto di collaborazione trasparente. Ecco cosa inserire all’interno del tuo programma:

  • obiettivo: dovrai specificare qual è il risultato che vuoi ottenere dall’intervento di un esperto programmatore Magento. Potrai descrivere quali sono le tue aspettative e quali le prospettive per il tuo business.
  • Tempistiche di realizzazione: altro punto da inserire riguarda i tempi di realizzazione del tuo e-commerce. Un qualcosa strettamente connesso alla tipologia di obiettivo che vuoi raggiungere. Infatti, realizzare un progetto da zero richiederà una tempistica maggiore rispetto a modificare uno shop già esistente.
  • Sistemi di comunicazione: come relazionerai con lo sviluppatore Magento e la web agency? Anche questo aspetto è molto utile soprattutto ai fini di trasparenza. Potrai quindi stabilire quali saranno i sistemi per aggiornarti sui progressi, ad esempio utilizzando delle call video, con appuntamenti settimanali fissi. Un valido consiglio è quello di chiedere dei report mensili, un qualcosa che tutte le web agency serie ti presenteranno spontaneamente.
  • Durata della collaborazione: altro aspetto da indicare è la durata del lavoro. Può essere utile specificare se il sito debba essere solo realizzato, terminando subito dopo la collaborazione, oppure richiedere anche un’assistenza successiva, ad esempio per aggiornare Magento o risolvere eventuali bug.
  • Supporto: infine, precisa quali sono le condizioni di assistenza che vuoi ottenere nel momento in cui ti trovi in difficoltà. Può capitare che Magento venga hackerato, anche se è raro, oppure devi creare un backup dei dati per un aggiornamento. Tutti questi interventi dovranno essere indicati della tua relazione.

 

Incontrare il professionista e la web agency

Siamo arrivati alla fine della nostra guida. L’ultimo passaggio è quello di incontrarti con il programmatore Magento. Infatti, grazie al web, tutte  le valutazioni che abbiamo indicato possono essere effettuate via e-mail oppure per cellulare.

L’incontro finale è determinante al fine di darti l’ultimo parametro per decidere se affidare il tuo progetto a questo professionista. Anche in questo caso, potrai effettuarlo dal vivo, se per esempio hai scelto di rivolgerti a uno specialista nella tua città, oppure potrà essere utile anche una videochiamata.

Valuta come si presenta il consulente, quale sia la sua disponibilità a rispondere e soprattutto l’attenzione che ti dedica in fatto di tempo nella call. L’esclusività è impossibile, dato che oltre al tuo progetto un’agenzia lavorerà anche su altri siti. Sarà però importante che il numero di clienti mensili sia limitato, in modo da permettere di realizzare il tuo obiettivo nel tempo più ristretto.

 

Cerchi un esperto sviluppatore Magento? Contatta Unidevs

Scegliere uno sviluppatore Magento è un passo importante per il tuo business. Infatti, realizzare l’e-commerce con i giusti parametri di permetterà di avere un sito con enormi potenzialità , ottenendo visibilità e scalando in breve tempo la classifica SERP.

Viceversa, un soggetto meno esperto poco qualificato può far scomparire il tuo shop online tra le migliaia di quelli presenti. In questa prospettiva a chi rivolgersi? Una valida soluzione è quella di contattare la nostra Agenzia, Unidevs, specializzata nella realizzazione di e-commerce.

Un’agenzia che lavora da più di 10 anni nel mondo del digital marketing e che grazie alla sua esperienza ha inserito nel suo team solo esperti programmatori Magento. Trasparenza, affidabilità e un numero di clienti mensili limitati, sono le basi su cui avrai la possibilità di trasformare la tua idea di uno shop online in realtà.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *