Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

Tecniche per aumentare la visibilità
  • Marzo 13, 2023
  • Gennaro Ottaviano
  • 0

Hai effettuato una ricerca su Google e il tuo sito non si trova nelle prime posizioni della SERP su Google ? Se la risposta al quesito è affermativa, è probabile che non hai attuato tutte le tecniche efficaci per aumentare la visibilità della tua pagina.

Infatti, oggi non basta creare un sito graficamente interessante e inserire una certa quantità di contenuti testuali o multimediali. Se vuoi posizionarti tra le prime query di Google o degli altri motori di ricerca devi porre attenzione a una serie di fattori. Inoltre, ottenere visibilità per il tuo e-commerce o la tua pagina web non è una semplice opzione, ma può fare la differenza nell’incrementare il numero di visite degli utenti.

Più traffico sulle pagine, vuol dire maggiori probabilità di ottenere una conversione completando il processo di funnel marketing. Quali sono le tecniche più efficaci? Il mondo dell’Internet marketing è un universo che prevede oggi diversi strumenti molto utili per raggiungere questo obiettivo. Nella nostra guida siamo andati ad analizzare quali sono le soluzioni concrete e che ti permetteranno di ottenere in breve tempo un incremento della visibilità.

1. Ottimizzazione SEO On-Page e Off-Page

Il ranking della tua pagina online è ciò che può fare la differenza tra comparire nei primi risultati nella SERP di Google, oppure svanire nell’oblio dei milioni di siti presenti online. Iniziamo subito con porre attenzione al concetto di SEO. Questo termine identifica la Search Engine Optimization, una parola che avrai sentito più volte se stai cercando di aumentare la visibilità del tuo sito.

Infatti, gli oltre 200 parametri previsti in ambito SEO, possono determinare il successo del tuo e-commerce, del blog o del tuo sito. Google attraverso la SEO ha creato un vero e proprio punteggio per distinguere un sito di qualità da un altro creato con meno attenzione. Inoltre, l’ottimizzazione è utile per differenziare due siti simili che si distinguono proprio per una maggiore attenzione alla SEO. Ottimizzare il tuo sito favorendo il posizionamento seo nell’ ambito dei motori di ricerca non è semplice, proprio per la presenza di innumerevoli fattori. Per questo ti consigliamo di affidarti a un consulente SEO esperto, il quale può aiutarti a valutare il posizionamento del tuo sito o del tuo blog e intervenire su quegli aspetti che andranno ad incidere sulla visibilità. Infatti, l’universo SEO si distingue in una serie di azioni che vengono raggruppate in due categorie:

  • SEO On-Page: sono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare la visibilità del sito e che andrai a compiere direttamente al suo interno;
  • SEO Off-Page: sono quelle azioni che andrai a svolgere al di fuori della tua pagina web e che influenzeranno in modo diretto o indiretto la sua visibilità in ambito SERP.

Contrariamente a quello che spesso si pensa, la SEO non è una delle tante strategie di web marketing, ma diventa essenziale per qualunque tipologia di attività su Internet, da un blog a un e-commerce, dalle campagne di advertising su Facebook e Google ADS fino alla creazione di una landing page.

SEO

Tecniche On-Page: contenuti e parole chiave

Vediamo quali sono alcune delle tecniche più efficaci per aumentare la visibilità da applicare all’interno del sito:

  • Contenuti interessanti: sarà necessario inserire all’interno della pagina dei contenuti che potranno attirare l’attenzione dell’utente e mantenerla viva.
  • Keyword: le parole chiave fanno riferimento alle principali ricerche eseguite da un utente su Google e corrispondono agli intenti di ricerca degli utenti che hanno bisogno di risposte proprio per i loro quesiti.
  • Tag Title: è un codice HTML che va a identificare la pagina. Un consiglio è quello di assegnare un nome che spossa identificare gli argomenti presenti e possibilmente con una keyword.
  • Meta Description: è un breve riassunto che puoi introdurre nel contenuto della tua pagina web e che verrà visualizzato all’interno della SERP. È il primo step per suscitare interesse nell’utente.
  • Struttura del sito: la pagina web deve essere strutturata in modo da rendere la navigazione semplice, con un user experience elevata, oltre a permettere all’utente di trovare subito il contenuto che sta cercando.
  • Link Interni: dovrai collegare le varie sezioni della pagina attraverso dei link interni, permettendo di semplificare la navigazione. Infatti, se sono ben strutturati avrai l’effetto di mantenere l’utente sul sito, con maggiori probabilità di trasformare una visita in una conversione.
  • Alt-Text: definito anche come tag alt è la descrizione di un’immagine da inserire in ogni file multimediale;
  • Sicurezza: è tra i fattori che ti permettono di scalare la SERP. Sarà necessario adottare un protocollo SSL/HTTPS.
  • Performance della pagina: qual è la velocità di caricamento? Quanto sono pesanti le immagini? Maggiore sono le prestazioni del tuo sito e più alto sarà il punteggio che otterrai.
  • Formattazione mobile: anche progettare una piattaforma che sia adatta alla visibilità sugli smartphone è essenziale in chiave SEO. Basta considerare che oggi il 60% – 70% delle ricerche avviene proprio attraverso i sistemi mobile, ovvero da telefoni cellulari o tablet.

Strategie Off-Page: link building e autorità

Tra le strategie della SEO Off-Page quelle che producono subito effetti per aumentare la visibilità sono:

  • link building;
  • domain authority.

Nel primo caso si fa riferimento alla presenza di backlink, ovvero di siti che contengono dei link che porteranno un utente ai tuoi contenuti. Puoi ottenerli sottoscrivendo delle partnership con altri siti o blog interessati a questa strategia, oppure puoi valutare di ottenere i backlink anche a pagamento rivolgendoti a specifici fornitori. Altro sistema utile per generare link building è quello di scrivere articoli come guest posting. In questo caso sarai un utente ospite che potrà inserire nel suo contenuto testuale i link alla sua pagina web. Se sei interessato a questo argomento, ti invitiamo a leggere la nostra guida su cos’è e cosa serve il link building.

L’autorità del dominio è un altro fattore che incide sul sistema della SEO Off-Page. Infatti, i motori di ricerca danno un punteggio che può andare da 1 a 100 su questo parametro. Il calcolo viene fatto prendendo come riferimento una serie di elementi: viene preso in considerazione da quanto tempo possiedi un dominio, la cronologia del nome, il numero di messaggi errore generati e la percentuale di backlink presenti.

Ovviamente sono disponibili altre strategie di SEO Off-Page che richiedono un maggior impegno. Ad esempio, puoi valutare una partnership con un influencer, attraverso un canale video come YouTube o utilizzando uno dei social, a cui chiedere di sponsorizzare il tuo sito. In questo modo potrai attingere ai follower dell’influencer oltre a rafforzare la tua brand reputation, data la sponsorizzazione da parte di questo soggetto. Tuttavia, dovrai fare molta attenzione a chi ti rivolgi al fine di ottenere un vantaggio ed evitare condizioni spiacevoli per frasi o argomenti affrontati che potranno ledere anche il tuo brand.

Content marketing

2. Content Marketing Efficace

Altro sistema di Internet marketing utile per aumentare la visibilità e massimizzare i profitti è quello del content marketing. Con questo termine si considera una strategia che prevede la creazione e la distribuzione di contenuti sul tuo sito o al di fuori di esso, finalizzati a suscitare interesse e a rispondere a un quesito di un utente. Il content marketing farà riferimento a:

  • creazione di articoli;
  • video;
  • podcast;
  • e-book;
  • post;
  • altra tipologia di file multimediali.

Attraverso il marketing dei contenuti potrai soddisfare due obiettivi. Da un alto la richiesta di Google di contenuti nuovi e che possono rispondere alla query dei clienti. Dall’altro offrirai una soluzione a un utente che è alla ricerca di un prodotto, di un servizio o di una specifica informazione. Infatti, la caratteristica principale di questa strategia è quella di mettere al centro proprio gli interessi del singolo cliente. Oggi, il content marketing è tra le tecniche più efficaci per coinvolgere l’utente, indirizzarlo verso una precisa attività e fidelizzarlo. Se vuoi conoscere tutti i vantaggi ti invitiamo a leggere la nostra guida su: Content marketing perché è fondamentale.

Di seguito ci soffermeremo su quali sono le tecniche efficaci che permettono di aumentare la visibilità:

  • la creazione di contenuti di qualità;
  • la distribuzione dei contenuti sul web.

Creazione di Contenuti di Qualità

Cos’è un contenuto di qualità? Se vuoi avere successo nella strategia di content marketing ciò che vai a creare dovrà essere interessante e offrire qualcosa al cliente informandolo. Quindi un articolo, un video, un post o un annuncio dovrà prima attirare l’attenzione dell’utente, mantenerla per il tempo necessario e offrirgli una soluzione a un suo problema. Quest’ultimo aspetto è importante. Infatti, oggi con il 95% delle ricerche effettuate sul web finalizzate a trovare un’informazione, oppure una precisa risposta a una domanda, creare un contenuto informativo e interessante, vuol dire avere portato un utente sul tuo sito. Ora se a questi due fattori aggiungi la presenza di keyword, correttezza grammaticale e la presenza di dati veritieri, il contenuto diventerà il principale veicolo per spingere il cliente verso una call to action finale, come l’acquisto di un prodotto, la registrazione di un servizio o l’adesione a una newsletter o a un canale social. Come noti non basta semplicemente saper scrivere, ma dovrai farlo rispondendo ai parametri che ti abbiamo indicato e in più rispettando quelli SEO. Quindi, se vuoi aumentare la visibilità attraverso il content marketing sarà necessario rivolgersi a un professionista del settore: un SEO copywriter.

 

Distribuzione Multicanale dei Contenuti

Non basta semplicemente creare un contenuto di qualità, ma il passo successivo è quello di distribuirlo all’interno del web o su altri sistemi di comunicazione permettendo quindi l’accesso all’utente. Infatti, se il cliente non può conoscere il contenuto, non otterrai gli effetti positivi di questa strategia. La distribuzione multicanale nel content marketing è un processo che deve essere effettuato a sua volta basandosi su una serie di parametri. In primo luogo, devi valutare il target di clienti a cui si rivolge quel preciso testo o video. Ad esempio, se sponsorizzi prodotti per le aziende diventa utile impiegare un canale più istituzionale rispetto a sistemi come i social network. Inoltre, sarà necessario valutare come integrare questa strategia con altre finalizzate a incrementare la visibilità. In linea di massima quando si parla di distribuzione di contenuti il procedimento può avvenire in tre modi:

  • strumenti di distribuzione di tua proprietà;
  • canali a pagamento;
  • altre tipologie di canali.

Nel primo gruppo si incorporano tutti quei canali che possiedi: dal sito web al blog, dalle app alla newsletter fino ai profili social.

Nella seconda categoria si includono quelli che prevedono un investimento finalizzato alla pubblicità. Devi considerare la radio, la televisione e la stampa online od offline, ma anche i sistemi di advertising come Facebook Ads e Google Ads.

Infine, nella terza categoria si inseriscono quelle tipologie di canali il cui accesso è stato attenuto grazie alla diffusione del tuo brand. L’esempio è il ruolo che può avere un influencer su una specifica piattaforma, oppure il passaparola attraverso un network.

Aumenta la visibilità con i social media

3. Utilizzo dei Social Media

Social Utenti registrati Proprietà
Facebook 2,797 miliardi Facebook
YouTube 2,291 miliardi Google Alphabet
WhatsApp 2,1 miliardi Facebook
Facebook Messenger 1,3 miliardi Facebook
Instagram 1,29 miliardi Facebook
WeChat 1,225 miliardi Tencent
TikTok 800 milioni ByteDance

 

Quando si parla di visibilità sul web per il tuo sito non si può non andare a considerare le strategie di marketing che si basano sui social network. A confermare che sono strumenti efficaci puoi prendere come riferimento i numeri di utenti. Nel 2022, Facebook ha dichiarato di avere come utenti registrati quasi tre miliardi di persone, di cui in Italia sono quasi 35 milioni. Segue nella classifica l’utilizzo di YouTube con 2,29 miliardi e di WhatsApp con 2,1 mld.

Anche i social più settoriali come può essere LinkedIn ottengono a livello globale numeri interessanti, con 250 milioni di utenti e 18 milioni solo in Italia. Tuttavia, se l’aspetto matematico può essere una grande opportunità di aumentare le visite sul tuo sito web, dall’altro non basta semplicemente registrati a un social network per ottenere un effetto sulla visibilità. Infatti, dovrai sempre inserire l’impiego delle piattaforme social in un piano di marketing ben definito, oltre a stabilire un budget economico di investimento e quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere. Questi fattoti vanno ad influenzare le diverse campagne di digital advertising oltre alla scelta della piattaforma più adatta.

Scegliere le Piattaforme Social Adatte

Il numero di social network ti offre diverse opportunità di raggiungere un bacino di clienti praticamente illimitato. Tuttavia, se vuoi ottenere un risultato concreto e aumentare la visibilità della tua pagina web, dovrai fare attenzione a valutare quale social può essere il più adatto in base alle tue esigenze. Infatti, ogni piattaforma si rivolge a un target di utenti preciso. Prendiamo un esempio. Immagina di voler sponsorizzare la tua attività di vendita B2B (business to business) per il tuo e-commerce. In questo caso potrebbe essere più utile inserire un annuncio su LinkedIn, un sito che prevede il 99% di utenti che sono professionisti e imprese.

Invece, se vuoi rivolgerti a un pubblico di privati e con una fascia di età giovane, allora può essere adatta una scelta come TikTok oppure Instagram. Altro parametro da utilizzare è la tipologia di servizio offerto o di prodotto che vuoi sponsorizzare. Un social che punta sulle immagini e i video come Instagram, TikTok e Pinterest può essere molto utile come vetrina di pubblicità per un e-commerce. Invece, se vuoi combinare immagini con contenuti puoi optare per Facebook. Un altro discorso è promuovere un preciso servizio, come quello di consulenza o di formazione o descrivere un prodotto. In questo caso YouTube è la piattaforma adatta. In questa prospettiva non è sempre facile valutare sin dall’inizio le potenzialità dei singoli social network. Per questo un utile consiglio è quello di rivolgersi a un’agenzia di web marketing, sfruttando le competenze di un team di esperti nel settore del social media marketing.

 

Strategie di Coinvolgimento e Promozione

Il ruolo di un’agenzia web specializzata in web marketing come la Unidevs, diventa sempre più importante anche per valutare quali strategie utilizzare al fine di ottenere un coinvolgimento degli utenti sui social e promuovere il tuo annuncio.

Infatti, spesso l’errore più comune è quello di pensare che sia sufficiente creare un contenuto di qualità, video o testo scritto, e pubblicarlo sulle piattaforme per ottenere visibilità. Questa semplice azione non potrà produrre un effetto. Basta considerare che solo su Facebook, in rete, ogni minuto vengono pubblicati più di 41 mila post. Per questo, se non si adatta una strategia finalizzata a coinvolgere l’utente, rischierai solo di aver perso del tempo e di non ottenere risultati. Come fare per aumentare la visibilità attraverso l’attività di social media marketing? Ecco alcuni consigli efficaci per coinvolgere il pubblico e promuovere i tuoi contenuti:

  • valuta attentamente il target di utenti a cui ti vuoi riferire, dato che il tuo prodotto e i tuoi servizi non potranno piacere a tutti;
  • inserisci nel post alcune domande che spingeranno gli utenti a cercare le risposte presenti all’interno del tuo contenuto;
  • invita gli utenti ad esprimere una loro opinione, aumentando così l’attenzione verso quello che hai pubblicato;
  • usa un video che può essere l’elemento principale, oppure da affiancare a una sezione testuale scritta in chiave SEO;
  • inserisci contenuti pertinenti al target di utenti e creati in chiave SEO e che rispecchino sempre la tua brand reputation;
  • programma una serie di campagne di advertising al fine di sponsorizzare il tuo annuncio e ottenere più visibilità su social come Facebook e sulla SERP di Google;
  • condividi i tuoi post con altri utenti e a tua volta, promuovi quelli degli altri;
  • richiedi recensioni da parte degli utenti o testimonianze.

Analisi dei risultati

4. Analisi e Monitoraggio dei Risultati

Quando si parla di strumenti efficaci per aumentare la visibilità del tuo sito, spesso si pone attenzione solo alla parte attiva, ovvero alle campagne di advertising e alle strategie di marketing. Tuttavia, tra i sistemi che possono farti raggiungere l’obiettivo di un maggior traffico devi considerare anche il monitoraggio e l’analisi dei risultati. Grazie ad essi avrai accesso a un serie di dati e di informazioni essenziali per:

  • progettare nuove campagne;
  • correggere quelle in corso;
  • limitare la spesa economica;
  • ottenere risultati immediati riguardanti la visibilità.

In questo modo potrai calcolare il ROAS (Return of Advertising Spent), ovvero un parametro utile per valutare il rapporto tra il costo di investimento della pubblicità online e i risultati. Più alto è questo valore e maggiore sarà il traffico sul tuo sito, con probabilità elevate che un utente da semplice visitatore si trasformi in un lead di valore oppure compia una precisa azione. Vediamo quali sono i tools utili per il monitoraggio e come utilizzare i dati al fine di ottimizzare le tue strategie di marketing.

 Utilizzo di Strumenti di Monitoraggio e Analisi

L’evoluzione digitale ha portato alla creazione di piattaforme sempre più efficienti per la pubblicità e al contempo anche a sistemi altrettanto efficaci per analizzare gli effetti di quest’ultime. Tra i tools più impiegati puoi considerare Google Analytics, un software che ti permette di valutare l’andamento delle tue campagne di advertising, tracciare le visite organiche, ottenere dati demografici o geografici degli utenti ed una serie di altri fattori, che attentamente valutati ti permetteranno di analizzare l’andamento delle campagne adv gestite attraverso la piattaforma Google Ads e l’andamento del sito nel complesso. Oggi, le informazioni che puoi ottenere sono davvero tante. Inoltre, il sistema prevede un numero considerevole di settaggi per avere dati sempre più precisi e in pieno rispetto delle nuove normative GDPR. Tuttavia, se da un lato questo sistema ti offre diverse opportunità di raggiungere il tuo obiettivo nel minor tempo possibile e con una spesa economica contenuta, dall’altro necessita di un supporto tecnico da parte di un consulente Google Analytics esperto.

Un discorso simile può essere fatto per quanto riguarda un altro software di analisi dei dati come i Pixel di Facebook. Anche in questo caso per ottenere il massimo dei benefici e programmare nuove campagne, oppure migliorare quelle già in essere risulta indispensabile il supporto di un consulente.

 

Ottimizzazione Continua e Adattamento delle Strategie

Cosa fare di tutte le informazioni che ottieni attraverso i tools di analisi? Questi dati devono essere studiati e valutati al fine di utilizzarli per ottimizzare le tue strategie di marketing. Ad esempio, attraverso il giusto settaggio dei Pixel di Facebook puoi valutare se hai impostato il target di utenti per la tua campagna in modo adeguato, oppure hai commesso errori.

Lo stesso vale per la pubblicità su Google ADS. Con i dati ottenuti avrai la base per sviluppare campagne di remarketing puntando a una tipologia di clienti sempre più definita. Questa ti permette di ottenere un riscontro economico immediato, dato che andrai a operare all’interno di spazi sempre più precisi intercettando il tuo cliente ideale. Tuttavia, se da un lato questo è un vantaggio, dall’altro l’analisi dei dati richiede tempo, esperienza e una conoscenza completa di quali sono le diverse strategia di web marketing. Infatti, solo così puoi utilizzare i dati ottenuti e intervenire al fine di adottare uno delle tecniche più efficaci per aumentare la visibilità per il tuo sito, indicate in questo articolo. Per questo un consiglio è quello di affidarsi a una web agency che disponga di un team di consulenti in ogni settore del marketing, come Unidevs. Contattaci per una call gratuita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *