Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

blog per e-commerce

Al giorno d’oggi avere un blog all’interno di un e-commerce è fondamentale per chiunque abbia un negozio online e voglia migliorare vendite e risultati.

Un blog per e-commerce può infatti essere un ottimo strumento per creare una relazione con il tuo pubblico, intercettare persone interessate ai tuoi prodotti e migliorare la tua brand awareness facendoti imporre come autorevole nel tuo settore.

Realizzando dei contenuti per il tuo blog ottimizzati e funzionali, potrai in modo semplice e potenzialmente a costo zero, aumentare le vendite e l’autorevolezza del tuo negozio.

Di sicuro un blog per e-commerce è uno strumento che va curato, aggiornato e per il quale sono richieste delle competenze specifiche, ma può rivelarsi un alleato davvero efficace per la tua attività.

In questo articolo vedremo in che modo un blog per e-commerce può aiutare la tua attività e tutto ciò che devi sapere su questo potentissimo strumento.

 

Gli obiettivi di un blog per un e-commerce

Prima ancora di capire come aprire un e-commerce e il relativo blog, dovresti chiederti perché farlo.

Ci sono infatti vari motivi per cui potresti pensare di integrare il tuo e-commerce con un blog e vari obiettivi che puoi raggiungere proprio grazie a questo strumento. Di seguito voglio analizzare insieme a te i singoli punti in modo da comprendere quali sono concretamente i vantaggi di avere un blog per e-commerce, quali sono le azioni da svolgere e come ottimizzarlo.

Vediamoli insieme.

 

Intercettare le query informative dei tuoi clienti

Forse questo è il motivo più importante, quello che spinge tanti imprenditori ad aprire un blog sul proprio e-commerce.

Intercettare le query informative, è tra i motivi principali per i quali è fondamentale aprire un blog, dei tuoi clienti vuol dire portare traffico sul tuo e-commerce, rispondendo a un quesito che hanno gli utenti. In questa fase gli utenti che navigano online non sono ancora clienti, ma potrebbero potenzialmente diventarlo una volta approdati sul suo e-commerce.

Questo perché, molto spesso, chi cerca un’informazione online potrebbe decidere poi di acquistare un prodotto o un servizio che risolva il suo problema o quesito.

Ma facciamo un esempio pratico per capire meglio le potenzialità dello strumento.

Mettiamo che il tuo e-commerce venda dei prodotti per la pulizia della casa, vale a dire detersivi, utensili, deodoranti e altri prodotti.

Una query informativa alla quale potresti andare a rispondere, ad esempio, potrebbe essere “come togliere le macchie dalle mattonelle”.

Se scrivi un ottimo articolo, che si posiziona in alto sui motori di ricerca (vedremo più avanti l’importanza di questo aspetto) e che da tutte le informazioni utili agli utenti, avrai una buona possibilità di trasformarli automaticamente in clienti.

Un utente che è alla ricerca di un modo per pulire le mattonelle potrebbe infatti decidere, dopo aver letto il tuo articolo preciso e dettagliato, di acquistare proprio il solvente che tu vendi.

Intercettare le query informative vuol dire trasformare tanti utenti in clienti fidati che, una volta ricevute le risposte al loro quesito, decidono di fidarsi della persona che gli ha fornito tutte quelle utili informazioni.

Si crea in questo modo un rapporto di fiducia che ti permetterà di rendere quell’utente un cliente fidato anche in futuro.

 

Migliorare la Brand Awerness

Un aspetto spesso sottovalutato, ma che ha un’enorme importanza per un negozio online, è il fatto che un blog per e-commerce possa aiutare a migliorare la brand awareness.

In molti non considerano questo aspetto ma avere un blog curato, con tanti articoli ben posizionati e che forniscono le giuste informazioni agli utenti, migliora inevitabilmente la propria autorevolezza online.

Pensaci un attimo: se dovessi scegliere da chi acquistare tra un e-commerce con un blog curato che ti da tutte le info di cui hai bisogno e un e-commerce in cui c’è solo il negozio, chi sceglieresti?

Ritornando al discorso trattato nel paragrafo precedente, è evidente che avere tanti articoli che danno le giuste informazioni agli utenti, nel momento in cui le stanno cercando, permette di creare un rapporto di fiducia e aumentare la brand awareness.

Tutto questo si rifletterà naturalmente su un aumento delle vendite e un incremento generale della tua reputazione per un circolo virtuoso che può portare solo miglioramenti con il passare del tempo.

Il tutto sta nello stilare un piano editoriale che vada a toccare tutti gli argomenti, i dubbi e le possibili ricerche dei tuoi utenti tipo. In questo modo potrai essere sicuro di intercettarli e convertirli nel modo giusto.

 

Comunica seguendo un funnel

Dopo aver capito l’importanza di un blog e-commerce e aver visto i principali obiettivi che è possibile raggiungere con questo strumento, è giunto il momento di vedere nel dettaglio come sfruttarlo nel modo giusto.

Aprire un blog e pubblicare degli articoli non basta e il lavoro da svolgere è in realtà ben più complesso e articolato.

Quando pensi alla struttura dei tuoi articoli, infatti, devi immaginarla sempre come un vero e proprio funnel. Il funnel è in sostanza il percorso che andranno a compiere gli utenti una volta approdati sul tuo contenuto.

I tuoi articoli dovranno quindi avere il preciso obiettivo di portare gli utenti attraverso un percorso ben stabilito. Questo percorso li condurrà prima a conoscerti, poi a fidarsi di te e infine ad acquistare i tuoi prodotti.

 

Tipologie di Contenuti per il blog di un e-commerce

Per fare tutto ciò dovrai distinguere tra te tipologie di contenuti:

  • Awareness content: questi sono contenuti totalmente informativi che non vendono o promuovono nulla ma forniscono semplicemente le giuste informazioni agli utenti. Ricorda sempre che nella fase iniziale ti stai rivolgendo a utenti freddi che non ti conoscono e non hanno ancora l’intenzione di acquistare.
  • Branded content: passiamo poi a dei contenuti che pur promuovendo dei prodotti non invitano in maniera diretta all’acquisto. Degli esempi tipici di contenuti di questo tipo sono i confronti tra vari prodotti o le prove d’uso.
  • Product content: infine questi ultimi sono delle vere e proprie recensioni dei prodotti, in cui mostrare tutte le caratteristiche dei prodotti e invitare gli utenti a provarli.

 

L’importanza della SEO per il tuo blog

Come detto poco più su, per avere un blog e-commerce efficace è fondamentale che i propri contenuti si posizionino bene sui motori di ricerca.

A tal proposito gioca un ruolo fondamentale la SEO, ovvero la Search Engine Optimization, quella disciplina che permette di rendere i propri contenuti graditi a Google. In questo modo, seguendo le regole SEO, è possibile posizionare in alto i propri articoli così da intercettare un gran numero di persone.

La SEO per e-commerce è fondamentale per avere dei buoni risultati e, cosa importantissima, considera che i risultati non si vedranno nell’immediato ma sul lungo termine. Un contenuto ben posizionato potrebbe portarti traffico potenzialmente per sempre.

Per portare avanti una strategia di Marketing SEO efficace dovrai tenere d’occhio, oltre alle corrette best practice segnalate da Google per la realizzazione di un e-commerce, 5 aspetti fondamentali:

  • Keyword Research: il punto di partenza è la ricerca delle keyword, ovvero le parole chiave attraverso le quali gli utenti trovano il tuo blog. Nello specifico è importante trovare delle parole chiave che rispecchino le query di tuo interesse e che permettano agli utenti interessati agli argomenti del tuo blog di trovarti. Ciò che devi valutare è la rilevanza, il volume di ricerca e la difficoltà di posizionamento di ogni singola keyword.
  • URL: in genere gli URL devono rispecchiare esattamente il contenuto della pagina. In ogni caso, ti consiglio di leggere l’articolo sulla strutturazione URL SEO oriented per e-commerce per farti un’idea più precisa di come strutturare i tuoi URL.
  •   Velocità di caricamento delle pagine: ricorda sempre che per Google la velocità di caricamento delle pagine è un fattore molto importante. Al giorno d’oggi infatti gli utenti sono abituati a tempi di caricamento molto ridotti e a risultati che gli appaiono davanti in maniera quasi istantanea. Proprio per questo il motore di ricerca premia i siti che presentano delle pagine con caricamenti rapidi, a tal proposito è fondamentale ottimizzare vari fattori del sito ed in particolar modo i Core Web Vitals.
  • Link interni: i link interni rappresentano il canale tramite il quale gli utenti passeranno da un contenuto a un altro sul tuo sito. Integrando alla perfezione i tuoi link permetterai all’utente di restare più tempo sul tuo sito, fruire di più contenuti e creare una relazione di fiducia con il tuo brand.
  • Contenuti originali: quando scrivi un articolo per il tuo blog ricorda sempre di non copiare assolutamente contenuti da altri siti. Google infatti penalizza i siti che riportano dei contenuti copiati da altri siti. I tuoi contenuti dovranno essere originali, dare valore e riuscire a coinvolgere il lettore.

 

Non hai ancora realizzato un blog per il tuo e-commerce? Inizia oggi stesso

Come abbiamo visto il blog per e-commerce può rivelarsi uno strumento davvero utile per aiutarti ad aumentare l’autorevolezza del tuo brand, intercettare nuovi utenti e aumentare le vendite.

Affinché questo strumento così potente porti dei risultati, però, è fondamentale curarlo, aggiornarlo, avere un piano editoriale ben definito e in generale mettere in campo una strategia valida.

Naturalmente per fare tutto ciò sono richieste delle competenze ben precise che non è possibile improvvisare.

Non hai ancora realizzato un blog per il tuo e-commerce?

Contattaci e iniziamo oggi stesso!

Analizzeremo a fondo il tuo settore e i tuoi competitor, eseguiremo una ricerca delle giuste parole chiave e stileremo un piano editoriale per far decollare il tuo sito.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *