- Marzo 6, 2023
- Truccone Davide
- 0
Tra i migliori sistemi di pagamento per e-commerce c’è anche la piattaforma MultiSafepay.
Questa consente ai tuoi clienti di effettuare transazioni finalizzate all’acquisto di tuoi prodotti anche dall’estero, scegliendo entro un gran numero di modalità di pagamento disponibili.
Quali sono le sue caratteristiche?
Come fare ad integrarla all’interno del proprio sito e-commerce?
Vediamolo insieme nei paragrafi che seguono.
Indice
- 1 Introduzione a Multisafepay
- 1.1 Caratteristiche e vantaggi di Multisafepay
- 1.1.1 Inviare link di pagamento
- 1.1.2 Sito multilingua
- 1.1.3 Crittografia e sicurezza
- 1.1.4 Impostare diversi metodi di pagamento
- 1.1.5 Pagamento e fatturazione in pochi click
- 1.1.6 Gift cards e pagamenti dilazionati
- 1.1.7 Supporto Multisafepay rivolto specificatamente ai commercianti online
- 1.1.8 Pagamenti ricorrenti e pagamenti rateali
- 1.2 Metodi di pagamento supportati
- 1.3 Perché accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito di vendita
- 1.1 Caratteristiche e vantaggi di Multisafepay
- 2 Incrementare le vendite all’Estero con Multisafepay
- 3 Integrazione Multisafepay con piattaforme E-commerce
- 4 Sicurezza e conformità nei pagamenti
- 5 Supporto e assistenza clienti Multisafepay
- 6 Hai bisogno di configurare Multisafepay sul tuo sito e-commerce? Chiedi supporto ad Unidevs
Introduzione a Multisafepay
Cos’è esattamente Multisafepay, o, nome completo, Multisapepay Payment 2.0?
Si tratta semplicemente di un’applicazione che consente di eseguire pagamenti nei confronti di siti e-commerce in modo molto facile, veloce e, soprattutto, rispettando elevati standard di sicurezza delle transazioni.
Fra i vantaggi principali di Multisafepay c’è anche il fatto che si tratta di un sistema di pagamento compatibile con le transazioni sia da desktop, sia da mobile.
I clienti, pertanto, avranno l’opportunità di chiudere il loro acquisto con qualunque tipo di dispositivo abbiano al momento a loro disposizione, con ricadute estremamente positive sulla soddisfazione cliente e, quindi, sul tuo fatturato.
Caratteristiche e vantaggi di Multisafepay
Questo software, realizzato nel 2005 dalla società olandese Multisafepay fondata nel 1999 da Olaf Geurs, proprio agli inizi della rivoluzione del mondo degli e-commerce, è utilizzata oggi per numerose operazioni che riguardano pagamenti e transazioni di un sito e-commerce.
Nello specifico, Multisafepay presenta le seguenti funzionalità e caratteristiche:
Inviare link di pagamento
Grazie a questo sistema è possibile recuperare tutte quelle operazioni che non sono andate a buon fine, andando ad inviare un link di pagamento agli utenti che hanno abbandonato il carrello.
Il cliente, tramite un semplice link, puo’ pagare inserendo i dati della propria carta di credito fino al completamento della transazione.
In questo modo, è possibile recuperare le transazioni abbandonate e incrementare, così, le vendite, ottimizzando il processo di checkout sito e-commerce.
Sito multilingua
Per poter vendere all’estero è fondamentale avere un e-commerce che sia tradotto in maniera professionale e accurata.
MultiSafepay offre pagine di pagamento con traduzioni multilingua e con valuta estera quando necessario.
Crittografia e sicurezza
Quando si effettuano acquisti online è fondamentale garantire la massima sicurezza ai propri clienti. La piattaforma offre un elevato standard di sicurezza per tutte le transazioni che vengono effettuare tramite un accurato sistema di crittografia.
Impostare diversi metodi di pagamento
Non tutti sono abituati a pagare allo stesso modo ed è per questo che è importante mettere a disposizione diversi metodi di pagamento per sito e-commerce.
Pagamento e fatturazione in pochi click
Grazie al sistema Fastcheckout, MultiSafepay presenta un sistema di pagamento e fatturazione che permette di eseguire il tutto (transazione e rilascio fattura) nel giro di poco tempo, aumentando la soddisfazione del cliente.
Inoltre, il pagamento effettivo avviene solo al ricevimento di prodotti, mentre il venditore ha la garanzia di ricevere il denaro della merce venduta sul proprio conto entro 30 giorni.
Gift cards e pagamenti dilazionati
Per rendere ancora più agevoli le transazioni, Multisafepay ammette la possibilità di effettuare pagamenti con Gift cards, oppure di optare per la soluzione “Pay After Delivery” che permette di acquistare un prodotto, rimandando ad un secondo momento il pagamento.
Supporto Multisafepay rivolto specificatamente ai commercianti online
La piattaforma dispone di un team dedicato ai proprietari di siti e-commerce che è a disposizione h24 per supportare circa qualunque tipo di problema tecnico, operativo, finanziario e così via. Per attivare il supporto, è necessario fornire l’ID del proprio account.
Pagamenti ricorrenti e pagamenti rateali
Multisafepay prevede anche la possibilità, da parte degli utenti, di impostare pagamenti ricorrenti quali abbonamenti per la ricezione periodica di merci e servizi e altre forme di pagamento mensile ricorrente non programmato.
Questa opzione presenta certamente dei vantaggi in quanto influisce positivamente sul grado di soddisfazione dei clienti e, quindi, sulla redditività.
Inoltre, la piattaforma olandese permette ai clienti di siti e-commerce di optare per soluzioni di pagamento rateale senza ricorrere ad altri provider, ma utilizzando soluzioni in-house che hanno il vantaggio di far rimanere gli utenti sul sito senza reindirizzarli all’esterno per completare il pagamento.
Questo evita, ovviamente, inutili ritardi, imprevisti e battute d’arresto che potrebbero distogliere l’utente dal processo di acquisto, incentivando le conversioni.
Metodi di pagamento supportati
Con Multisafepay, i clienti hanno l’opportunità di scegliere fra numerosi metodi di pagamento accettati sia in Italia sia all’estero (alcuni specificatamente solo in alcuni paesi) fra cui:
- Carte di credito (circuiti MasterCard, VISA, American Express);
- Carte di debito (circuiti Maestro, VPay e altri);
- Bonifico bancario;
- PayPal;
- Postepay ;
- GooglePay e ApplePay;
- AmazonPay;
- iDeal;
- MyBank;
- Sofort;
- RequesToPay;
- Trustpay;
- In3;
- Paysafecard;
- Altri circuiti validi solo per alcuni paesi (consulta il sito di Multisafepay per vedere l’elenco aggiornato)
Perché accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito di vendita
Poter integrare nel tuo sito di vendita i pagamenti con carta di credito costituisce una grande opportunità non solo per accrescere la tua credibilità, ma anche per promuovere le vendite.
Nessuno degli altri metodi di pagamento possibili quali bonifico bancario, bollettino postale o pagamento in contrassegno risulta, infatti, altrettanto comodo e veloce come quello con carta di credito.
Inoltre, i pagamenti online con carta di credito oggi sono:
- Altamente sicuri grazie alle moderne tecnologie di protezione dei dati;
- Facili da configurare;
- Economici dato che i gestori, anche nel caso di pagamenti dall’estero, non applicano commissioni o, quando lo fanno, si tratta sempre di somme piuttosto basse, non comparabili con quelle previste per contrassegno, bonifici bancari e bollettini postali.
Incrementare le vendite all’Estero con Multisafepay
MultiSafepay facilita in modo evidente le transazioni multivaluta per siti e-commerce: questo consente, a sua volta, di incrementare le vendite all’Estero dei tuoi prodotti e servizi.
Il sistema permette, inoltre, di tenere sotto controllo costantemente il tuo saldo multivaluta, automatizzando il prelievo di fondi e la conversione stessa fra diverse valute prima di effettuare prelievi.
Infine il sito offre l’opportunità di creare pagine di pagamento multilingua, in modo da agevolare l’utente da qualunque posizione geografica questi stia digitando.
Integrazione Multisafepay con piattaforme E-commerce
Come avrai già compreso, integrare MultiSafespay nel proprio e-commerce rappresenta, senza alcun dubbio, un ottimo modo per rendere il processo di checkout del tuo sito e-commerce più semplice e veloce, aumentando così il tasso di conversione e, quindi, il tuo fatturato anche con acquisti dall’estero.
Ovviamente la procedura di integrazione di Multisafepay con piattaforme e-commerce varia a seconda del tipo di piattaforma utilizzata (Magento, WordPressWoocommerce e così via).
Di seguito andiamo a vedere come eseguire l’integrazione di questo software con due delle principali piattaforme e-commerce di cui si occupa la nostra Web Agency:
Integrazione con WooCommerce
La prima cosa da fare per installare il fornitore di servizi di pagamento per e-commerce Multisafepay su un sito realizzato con è quella di attivare prima un proprio account. Pertanto ricordati di contattarci prima di farlo, ti aiuteremo noi visto che siamo un partner di Multisafepay.
Per farlo, è necessario compilare il modulo di iscrizione presente sul sito, quindi accedere alla dashboard del test utilizzando il codice di sicurezza che ti sarà stato nel frattempo inviato tramite e-mail.
A quel punto, potrai configurare direttamente il tuo account compiendo le seguenti tre azioni nell’ordine:
- Aggiungere almeno un sito al tuo account;
- Attivare i metodi di pagamento selezionati;
- Scegliere un metodo di integrazione fra quelli preimpostati che sia in grado di soddisfare le tue esigenze.
In alternativa ai metodi d’integrazione con plugin già preimpostati, puoi anche fare da solo la tua integrazione.
Tuttavia, la soluzione personalizzata, che offre sicuramente molti vantaggi in termini di funzionalità e personalizzazione dell’esperienza cliente, richiede in genere maggiori competenze in fatto di sviluppo, pertanto non tutti, senza il supporto di un professionista come Unidevs, sono in grado di adottarla.
Installazione con plugin
Optando, invece per l’installazione con plugin le procedure previste sono due:
- Installazione tramite WordPress che prevede i seguenti passaggi:
- Accedi al tuo back-end WooCommerce;
- Vai su Plugin > Aggiungi nuovo;
- Cerca MultiSafepay;
- Per il plug-in MultiSafepay per WooCommerce , fai clic su “Installa ora”;
- Installazione manuale:
- Fai clic sul pulsante “Scarica” in alto;
- Accedi al tuo back-end WooCommerce;
- Vai su Plugin > Aggiungi nuovo;
- Fare clic su “Sfoglia file”;
- Carica il file “Plugin_WooCommerce_x.xxzip”.
Configurazione di Multisafepay
Una volta effettuati i passaggi necessari, dovrai occuparti anche della configurazione in questo modo:
- Accedi al tuo back-end WooCommerce;
- Vai su WooCommerce > Impostazioni MultiSafepay;
- Nella scheda “Account”, inserisci la tua chiave API;
- Nella scheda “Stato dell’ordine”, conferma la corrispondenza tra gli stati dell’ordine WooCommerce e gli stati dell’ordine MultiSafepay, quindi fai clic su “Salva modifiche”;
- Nella scheda “Opzioni”, confermare le impostazioni, quindi fare clic su “Salva modifiche”;
- Vai su WooCommerce > Impostazioni > Pagamenti;
- Abilita i relativi metodi di pagamento e conferma le impostazioni.
Vista la complessità di alcuni passaggi, ti consigliamo di installare prima il plugin in un ambiente di test, ricordandoti di eseguire sempre un backup. Oppure, se vuoi andare proprio sul sicuro, di far eseguire la procedura ad un esperto di consulenza WordPress come Unidevs.
Integrazione con Magento
Anche per integrare Multisafepay con Magento è necessario, prima di tutto, attivare e configurare il proprio account, collegandolo al sito.
Tuttavia, in questo caso non è possibile procedere con l’installazione con plugin ma bisogna procedere utilizzando il codice.
La procedura che viene solitamente utilizzata dagli sviluppatori prevede l’utilizzo di Composer, quindi ricorrendo alle seguenti righe di codice una volta entrato nella directory principale di Magento:
composer require multisafepay/magento2
php bin/magento setup:upgrade
php bin/magento setup:di:compile
php bin/magento setup:static-content:deploy
Infine, per abilitare tutti i moduli, utilizza:
./bin/magento module:enable `./bin/magento module:status | grep MultiSafepay_`
Eseguita l’integrazione, non dimenticarti anche di configurare correttamente l’App, in questo modo:
- Accedi al tuo backend Magento 2;
- Vai a Negozi > Configurazione > MultiSafepay .
Specifichiamo che questa procedura che abbiamo appena visto è relativa all’integrazione di Multisafepay con Magento 2, pertanto se il tuo store fosse realizzato con Magento 1 dovrai fare riferimento ad un’altra modalità di integrazione.
Anche in questo, comunque, i nostri esperti sviluppatori magento sapranno assisterti nel migliore dei modi.
Sicurezza e conformità nei pagamenti
La sicurezza delle transazioni è fondamentale per garantire il successo di qualunque sito e-commerce. Nessuno comprerebbe mai qualcosa in un negozio online che non offra opportune garanzie in merito.
Fra gli aspetti maggiormente importanti da tutelare dal punto di vista della sicurezza ci sono:
- La privacy degli utenti;
- La conformità nei pagamenti.
Crittografia e autenticazione
Per quanto riguarda la tutela della sicurezza e privacy degli utenti, Multisafepay rispetta a pieno tutte le misure per garantire la protezione dei dati previste dal GDPR, il regolamento dell’Unione Europea sulla protezione e il trasferimento dei dati personali e della privacy nell’UE e nello Spazio economico europeo.
In particolare, la piattaforma garantisce:
- Archiviazione di tutti i dati in data center certificati nei Paesi Bassi, in modo che tutti i dati rimangano all’interno dell’UE;
- Crittografia di tutti i dati memorizzati utilizzando un software dedicato;
- Registrazione di un responsabile della protezione dei dati presso l’autorità olandese per la protezione dei dati (AP).
Per quello che concerne, invece, la sicurezza e conformità dei pagamenti, Multisafepay aderisce alla PSD2, o direttiva sui servizi di pagamento stabilita dall’Autorità bancaria europea allo scopo di migliorare i diritti e la sicurezza dei consumatori, promuovendo al contempo lo sviluppo di nuove tecnologie innovative e la concorrenza all’interno del settore finanziario.
Per aiutare a combattere le frodi finanziarie e il furto di dati, tale normativa richiede, quindi, l’autenticazione forte del cliente (SCA) per la maggior parte dei pagamenti online in Europa.
Anche su Multisafepay, pertanto, è prevista la verifica dell’identità dei clienti utilizzando l’autenticazione a due fattori (2FA) con password, PIN o Smartcard e domanda basata sulla conoscenza, oppure impronta digitale e/o riconoscimento vocale/facciale.
Adesione agli standard PCI-DSS
Che dire invece per quanto riguarda la sicurezza delle transazioni? Anche qui puoi stare assolutamente tranquillo, in quanto Multisfepay aderisce agli standard internazionali di sicurezza delle informazioni PCI-DSS così come richiesto dalle principali organizzazioni che gestiscono carte di credito di marca.
Ai sensi di questo standard, è previsto che tutti i fornitori di servizi di pagamento con carta di credito debbano seguire ampi protocolli di sicurezza e pratiche di gestione dei dati per proteggere i clienti da furti di identità, appropriazioni indebite di denaro e frodi online.
L’adesione a PCI-DSS di MultiSafepay assicura a tutti i titolari di siti e-commerce che utilizzano le sue pagine per i pagamenti con carta di non andare incontro a nessun tipo di rischio o pericolo.
Perché ciò sia è possibile è comunque indispensabile che ciascun proprietario fornisca le seguenti informazioni:
- Denominazione ufficiale dell’azienda, partita IVA e numero di iscrizione al registro delle imprese;
- Indirizzo completo dell’azienda, indirizzo e-mail e numero di telefono;
- Politiche di cancellazione e privacy;
- Termini e condizioni per i clienti alla cassa, preferibilmente con una casella di spunta.
In conformità con la certificazione PCI-DSS, la piattaforma olandese esegue anche regolari controlli di sicurezza sul proprio sistema, anche volti a dissipare ogni possibile minaccia di attacco hacker finalizzato al furto di dati.
Supporto e assistenza clienti Multisafepay
Questo fornitore di servizi di pagamento per e-commerce dispone, come abbiamo già anticipato, di un servizio di supporto e assistenza clienti dedicato appositamente ai titolari di siti e-commerce.
Canali di assistenza disponibili
Sul sito è possibile accedere a tre diversi canali di assistenza in merito all’utilizzo di questo software:
- Un canale riguarda il supporto di tipo tecnico relativo all’installazione e al funzionamento della piattaforma;
- Un secondo canale, invece, riguarda più prettamente le informazioni di tipo commerciale e finanziario. Anche questo canale può essere attivato tramite un form, oppure nel caso dei già clienti, inserendo semplicemente l’ID del proprio account;
- Infine, Multisafepay dispone anche di un blog in cui sono contenuti articoli e case study relativi all’utilizzo di questa piattaforma da parte di altri e-commerce.
Risoluzione dei problemi comuni in Multisafepay
Alcuni degli errori più comuni che possono verificarsi in “Cronologia delle notifiche” nella dashboard di MultiSafepay riguardano soprattutto la creazione di ordini, l’esito di alcuni pagamenti e, naturalmente, la scelta della valuta.
Vediamo di seguito alcuni delle problematiche più frequenti che si possono verificare con relativo codice e possibile risoluzione:
- 1001: Importo non valido. Si verifica quanto l’importo dell’ordine non è espresso in modo corretto, ossia in centesimi di euro (ad esempio 10 € = 1000 non 10,00);
- 1002: Valuta non valida. La valuta standard per tutte le transazioni è EUR.
- 1003: ID account non valido. Verifica che il tuo ID account sia stato inserito correttamente.
- 1006: ID transazione non valido. L’ID transazione deve essere univoco. Quando si verifica questo errore, vuol dire che l’ID transazione che hai fornito potrebbe essere già stato utilizzato per una transazione completata per quell’ID sito. Prendi in considerazione, pertanto, la possibilità di creare un nuovo profilo del sito nella tua dashboard.
- 1007: indirizzo IP non valido. Questo errore può verificarsi quando, a seguito di un controllo antifrode, l’indirizzo IP del cliente non risulta quello fornito al momento della registrazione dell’account.
- 1008: descrizione non valida o mancante. Quando si effettua un ordine, la piattaforma richiede di inserire una descrizione dell’ordine a testo libero (massimo 200 caratteri), che verrà visualizzata nella tua dashboard e sull’estratto conto bancario del cliente (se supportato dalla sua banca).
Per assistenza nella diagnosi di errori non specificati, inviare un’e-mail al servizio di assistenza.
Hai bisogno di configurare Multisafepay sul tuo sito e-commerce? Chiedi supporto ad Unidevs
Come avrai potuto constatare leggendo l’articolo, integrare Multisafepay sul proprio sito e-commerce richiede competenze tecniche specifiche che divergono anche a seconda anche di quella che è la piattaforma che hai scelto per realizzare il tuo store online.
Dato che il sistema di pagamento costituisce uno degli elementi principali per ottimizzare la soddisfazione dei tuoi clienti, dunque la possibilità di ottenere delle vendite, ti suggeriamo di affidarti sempre a degli esperti come Unidevs.
Qualora volessi ricevere una consulenza adeguata in proposito non esitare a contattarci subito utilizzando il nostro form di contatto: un nostro addetto si metterà velocemente in contatto con te per esaudire tutte le tue richieste.
Guida Completa per Siti di Abbigliamento Online B2C e B2B
Il marketing industriale online è sempre più dif...
Integrazioni API per E-commerce Magento
Le integrazioni API per E-commerce Magento ti perm...
Guida e-commerce: Come aprire un negozio online e iniziare a guadagnare
Il settore delle piattaforme e-commerce ha ottenut...