Chi è il consulente di marketing digitale?
Perché è necessario se vuoi ottenere visibilità e un numero più ampio di clienti per il tuo sito?
Se vuoi affrontare il web con successo allora è utile comprendere cosa questo professionista può determinare per la tua azienda e soprattutto quali sono le sue competenze.
Infatti, il web marketing è un ecosistema che prevede tantissime sfaccettature con strumenti innovativi e in continua evoluzione, che potrai utilizzare per raggiungere gli obiettivi aziendali che ti sei prefissato. Ecco tutto ciò che devi sapere
Indice
- 1 Cosa fa il Consulente di Digital Marketing
- 2 Quando è fondamentale una Consulenza
- 3 Tipologie di Consulenza di Digital Marketing
- 4 Obiettivi della consulenza
- 5 Competenze di un Consulente di marketing digitale
- 6 Come trovare un consulente di marketing digitale
- 7 Richiedi una Consulenza di Digital Marketing ai nostri esperti
Cosa fa il Consulente di Digital Marketing
Il consulente di marketing digitale è una figura nata in contemporanea con la rivoluzione del web, il cui ruolo è quello di valutare, analizzare e attuare le strategie di marketing che saranno necessarie al fine di raggiungere uno specifico obiettivo.
Ciò significa che con una consulenza di marketing digitale disporrai di un soggetto che studierà quali possono essere i canali più adatti alle necessità aziendali della tua impresa, inserendo in essi i contenuti che porteranno un utente a visualizzare il tuo sito ed effettuare una precisa azione.
Alla programmazione del piano di marketing si aggiunge anche l’aspetto pratico, dato che dovrà svolgere tutte le azioni necessarie a rendere gli strumenti di web marketing efficaci.
Infine, avrà un compito di supervisione, valutando il risultato della campagna pubblicitaria e intervenendo con delle modifiche al fine di raggiungere l’obiettivo aziendale.
Nel contesto del web, il consulente marketing online è una figura centrale se vuoi che la tua azienda acquisti valore e susciti l’interesse di un utente. Grazie alle sue competenze e alle sue conoscenze la tua attività non sarà più semplicemente un numero, ma otterrà dei risultati concreti.
Quando è fondamentale una Consulenza
Il digital marketing è un universo con diverse sfaccettature, grazie agli svariati strumenti che avrai a disposizione per aumentare la tua visibilità, trovare nuovi clienti e fidelizzare quelli vecchi.
In questo contesto molte aziende di web marketing hanno organizzato in maniera attenta i loro canali online, ma spesso sottovalutando l’aspetto pubblicitario e quali possono essere i vantaggi che potrai ottenere rivolgendoti a un consulente di digital marketing.
Quando può essere utile disporre del suo supporto?
In primo luogo, la sua figura può diventare indispensabile se già disponi di uno staff preposto alle attività di marketing e vuoi costruire una strategia organizzata e soprattutto efficace.
Grazie alla sua competenza otterrai un incremento del lavoro dei singoli comparti di marketing. Ciò avviene, dato che speso un responsabile di un singolo settore ha una visione solo settoriale.
Invece, il responsabile di marketing riesce ad avere una visone a 360°.
L’opera di questa figura professionale si concretizza su vari livelli dell’attività di pubblicità: dall’aiutarti a definire gli obiettivi alla programmazione delle varia campagne, dalla valutazione dei dati raggiunti all’ottimizzazione delle varie strategie.
Per questo potrà essere indispensabile rivolgersi alla sua competenza anche quando:
- non sei soddisfatto dei risultati delle tue campagne di digital marketing;
- i tuoi investimenti nel settore dell’advertising sono alti, ma non ottieni un ROAS (return of advertising spent) adeguato;
- disponi di un struttura di marketing con diversi responsabili che necessitano di avere un punto di riferimento per lavorare in sinergia;
- hai fissato degli obiettivi per l’anno in corso, ma non li hai raggiunti;
- hai esperti nei singoli settori molto competenti, ma non riescono ad offrirti risultati concreti;
- se osservi i competitor, noti che i loro risultati sono migliori di quelli della tua azienda;
- vuoi trasformare il tuo marchio in un brand riconosciuto;
- disponi di tutti gli strumenti social, ma non riesci a ottimizzare i tuoi risultati.
Tipologie di Consulenza di Digital Marketing
Un consulente di marketing è un professionista che deve avere delle competenze ampie del mondo online, dato che gli strumenti disponibili sono diversi e soprattutto in continua evoluzione.
Inoltre, una strategia di web marketing non è mai unica, ma si deve adattare alle tue esigenze aziendali che possono cambiare nel tempo.
Per esempio, all’inizio puoi avere necessità di una maggiore visibilità del tuo brand e successivamente di ottenere un certo numero di lead sul tuo sito. Oppure vuoi aumentare le visite e portare i clienti a compiere una specifica conversione.
In tutti questi casi, rivolgendoti a un Consulente di Marketing avrai la possibilità di disporre della strategia adatta.
Se da un lato questa figura deve avere una comprensione a 360° del mondo digitale, dall’altro la sua competenza dovrà essere anche specifica, sviluppando una particolare conoscenza degli strumenti più utili per soddisfare le tue richieste in quanto cliente.
Quando si parla di consulenza di marketing digitale si avranno quindi diverse aree di competenza. Ecco tutte le tipologie.
Consulenza SEO
Un acronimo che spesso avrai affrontato con un certo timore, dato che la Search Engine Optimization comprende l’insieme di quelle strategie che possono fare la differenza per portare il tuo sito tra i primi nella classifica di ricerca di Google.
Grazie a una consulenza marketing SEO avrai la possibilità di disporre di una figura che ti permetterà di realizzare una strategia vincente SEO.
Ma perché è importante ottimizzare i tuoi contenuti e la tua pagina web in modo che rientri tra i parametri previsti da Google?
Ti basterà considerare che grazie a una Consulenza SEO potrai ottenere una visibilità pari al 90%, a cui si aggiunge un tasso di conversione elevato rispetto a un sistema di pubblicità differente.
Ecco quale sarà il ruolo del Consulente SEO:
- ricerca delle parole chiavi;
- creazione dei contenuti, per far questo deve padroneggiare le tecniche di scrittura SEO per realizzare un buon piano editoriale;
- revisione dei testi;
- sviluppo delle strategie: SEO on page e SEO off page (link building);
- analisi dei risultati.
Consulenza Advertising
La digital advertising, ovvero la pubblicità sul web, è tra gli strumenti che ti permettono di attirare l’attenzione di un preciso target di clienti suscitando il loro interesse e spingendoli a compiere una o più azioni sul tuo sito.
Le diverse sfaccettature del web hanno portato anche alla creazione di forme diverse di pubblicità che richiedono ampia comprensione degli strumenti e del loro funzionamento.
Dalle campagne display alle campagne Rete ricerca, dalla facebook ADS alle affiliazioni, le possibilità di raggiungere un vasto target di utenti sono davvero tante.
Il ruolo di un consulente di marketing online sarà quello di:
- Fissare l’obiettivo: ti aiuterà a stabilire quale può essere il traguardo da raggiungere più adatto alle necessità della tua azienda;
- Programmare la giusta campagna di advertising: stabilirà quali strumenti utilizzare in base al budget che avrai predisposto per la pubblicità;
- Realizzazione: agirà al fine di inserire annunci, banner o post pubblicitari nei giusti canali, utilizzando una piattaforma come Google Advertising.
- Analisi dell’advertising: dovrà misurare l’efficacia di una campagna o di un annuncio attraverso strumenti idonei come la piattaforma di Google Analytics.
L’attività di un consulente di marketing digitale diventa indispensabile dato che ti permetterà di gestire le tue risorse aziendali nella maniera più adatta aiutandoti a ridurre le spese pubblicitarie, ma al contempo renderle più efficaci con un ritorno economico maggiore.
Consulenza Branding
Il branding è un termine utilizzato in ambito commerciale per indentificare la tua attività, caratterizzata da una specifica identità per quanto riguarda l’offerta di prodotti e di servizi.
Perché puntare al branding?
Disporre di una tua identità e quindi di un brand consolidato può esser molto vantaggioso sul web, dato che ogni tuo prodotto avrà delle particolari caratteristiche per quanto riguarda la qualità, ma anche l’attenzione al cliente.
In questo modo aumenterai la fiducia dei consumatori verso la tua azienda, e potrai fidelizzarli con un processo più semplice. Al contempo avrai un valido supporto per distinguerti da altre tipologie di imprese sul web che possono offrire prodotti simili.
Per renderlo unico, il tuo marchio dovrà acquisire valore agli occhi dei clienti, un qualcosa in cui potrà essere fondamentale l’opera di una figura specializzata nella consulenza branding.
La sua attività sarà quella di creare contenuti di valore per il tuo sito che possano rispecchiare le caratteristiche dei prodotti e dei servizi, offrendo agli utenti un qualcosa in più rispetto ad altri siti.
Un’attività che richiede molta competenza, e conoscenza di tutti i settori del marketing.
Consulenza piano editoriale
Per rendere efficace una strategia di web marketing che si basi sui contenuti sarà necessaria un’attenta programmazione, partendo dalla redazione di un piano editoriale.
Ma cosa vuol dire questo termine?
È un documento in cui introdurrai un serie di informazioni indispensabili per programmare un lavoro e raggiungere un obiettivo. Spesso la sua creazione è sottovaluta o considerata opzionale, ma la sua creazione diventa fondamentale se vuoi avere la certezza di raggiungere un obiettivo aziendale.
Immagina di voler sponsorizzare un prodotto o un servizio nel tuo sito con una strategia di inbound marketing.
Saranno necessari una serie di articoli e di post che dovrai produrre nell’arco delle settimane con una finalità precisa: promuovere un prodotto.
Senza un piano editoriale, non riuscirai focalizzare il traguardo che ti sei prefissato, dato che non avrai una sinergia tra le tue risorse pubblicitarie e il numero di contenuti redatti, con la conseguenza di rendere ogni attività poco efficace.
Con una consulenza del piano editoriale potrai invece avere una programmazione precisa stabilendo:
- obiettivo;
- budget;
- canali da utilizzare;
- frequenza dei contenuti;
- tematiche da affrontare.
Consulenza Gestione Social
Sono più di 3 miliardi le persone che utilizzano un social network con più del 60% di utenti che effettua acquisti online grazie a una pubblicità visualizzata su questi canali.
Inoltre, più del 50% delle vendite che avvengono sugli e-commerce provengono da una pubblicità effettuata sui social, un altro dato che evidenzia quanto sia importante gestire al meglio la tua pagina Facebook, Instagram, Linkedin o YouTube per citare le piatteforme più impiegate dagli utenti.
Un Consulente di Marketing Social avrà il compito di consigliarti su quale canale puntare in base alla tipologia di servizi e prodotti offerti.
Inoltre, programmerà le campagne pubblicitarie stabilendo gli strumenti più adatti al fine di raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato
La sua competenza nell’utilizzare strumenti come Facebook ADS, oppure sviluppare strategie di Marketing su Linkedin, diventa indispensabile sia per realizzare campagne mirate con una gestione attenta delle risorse, sia per analizzare quali sono i risultati ottenuti dalla pubblicità e valutare le varie informazioni sui singoli utenti.
In questo modo attraverso la consulenza social avrai la possibilità di creare delle strategie sempre più mirate rivolgendoti a un pubblico specifico e raggiungendo i singoli obiettivi che ti sei prefissato nel minor tempo e con la massima produttività della tua azienda.
Consulenza e-commerce
Creare un e-commerce oggi è un qualcosa che può essere fatto da chiunque, grazie all’utilizzo di piattaforme idonee come il CMS Magento e all’acquisto di un servizio hosting, ovvero di uno spazio web su cui presentare i tuoi prodotti.
Ma non basta realizzare un e-commerce per la vendita, dovrai farlo conoscere ai tuoi clienti, costruendo un sito rispettando una seri di parametri e soprattutto applicare le giuste strategie che inneschino il meccanismo che porterà l’utente ad avere la consapevolezza di necessitare di un prodotto, accedere al tuo sito e trasformare la sua visita in un’azione specifica: l’acquisto.
Infatti, se hai creato un sito e-commerce il tuo obiettivo sarà quello di aumentare le vendite.
Qual è il ruolo del consulente di marketing per un e-commerce?
Ecco quali sono le attività svolte:
- check del sito: verificherà la funzionalità del sito, valutando se il processo di acquisto è intuitivo dal punto di vista grafico e pratico;
- schede prodotto: realizzerà le schede prodotto in maniera che rispecchino i parametri SEO utili per aumentarne la visibilità.
- strategie di web marketing: sceglierà i canali pubblicitari più adatti a raggiungere l’obiettivo;
- analisi dei risultati: verificherà attraverso sistemi come Google Analytics i risultati delle campagne effettuate e delle attività dei clienti sul sito;
- campagne di remarketing: basandosi sulle informazioni ottenute dalle piattaforme di analisi, il consulente di web marketing potrà programmare delle pubblicità mirate al fine di ottenere la conclusione di un’azione lasciata sospesa.
Consulenza sulla realizzazione dei siti web
Se hai costruito un sito web ma non riesci ad aumentare le visualizzazioni e portare clienti a compiere una serie di azioni su di esso, vuol dire che hai necessità di avere una consulenza nella realizzazione dei siti web.
Infatti, creare una pagina, anche se può sembrare una cosa accessibile a tutti grazie a piattaforma come WordPress, richiede massima attenzione e soprattutto una valutazione di una serie di fattori che poteranno al successo della tua pagina.
Infatti, per aumentare la visibilità e quindi trovare il link della tua azienda sulla SERP, dovrai inserire una serie di elementi che rispecchieranno i parametri previsti da Google.
L’opera di un consulente di web marketing specializzato nella creazione di pagine web sarà quella di intervenire nel realizzare una pagina che possa avere tutti gli elementi che potranno fare la differenza.
In primo luogo, il sito dovrà avere un giusto equilibrio tra grafica e contenuti, con la presenza di file multimediali come video e foto, e di articoli che dovranno essere redatti con attenzione alla SEO.
Inoltre, sarà importante che il sito si carichi in modo veloce, dato che se un contenuto impiega troppo tempo, porterà un’utente a spostarsi verso un’altra pagina.
A questo si aggiunge la necessità di inserire quegli elementi necessari che ti permetteranno di far compiere un’azione al cliente o registrare un determinato comportamento, necessario per l’analisi del ROI e del ROAS. Un esempio può essere gli strumenti di pagamento, un format per l’iscrizione o quello per accedere alla newsletter.
Infine, il sito dovrà essere continuamente aggiornato con nuovi prodotti o servizi, altro fattore indispensabile per aumentare la visibilità e quindi la produttività dell’azienda.
Consulenza sulle campagne di Marketing Automation
Il marketing automation è una strategia pubblicitaria, conosciuta anche come e-mail marketing, che prevede l’utilizzo di questo strumento al fine di raggiungere i clienti.
Può essere impiegata in un’attività di outbound marketing, ma anche di inbound marketing, dato che si potrà combinare un’attività pubblicitaria con la possibilità di aggiungere un contributo di qualità all’e-mail.
È un sistema diretto per contattare i clienti, ma che richiede una gestione attenta onde evitare di essere una strategia troppo invasiva, con la conseguenza di non ottenere da parte dell’utente un’adeguata risposta.
Infatti, se non crei un’e-mail con i giusti parametri rischierai di vederla cancellata e di sprecare solo risorse. In quanto a tempo e denaro.
Anche in questo caso potrai avere la sicurezza di ottenere dei risultati certi affidatoti a una consulenza sulle campagne di marketing automation.
Come agirà il professionista digitale?
Sceglierà quali devono essere i contenuti da inserire nell’e-mail, per esempio, valutando se puntare su dare informazioni oppure inserire un banner pubblicitario.
In altri casi potrà essere presente anche un articolo informativo che possa suscitare l’interesse del cliente con una call to action finale.
Obiettivi della consulenza
Ma perché scegliere di affidarsi a un consulente di web marketing?
I vantaggi sono tanti, dato che disporrai di una figura specializzata in un settore in continua evoluzione e in cui è necessario avere delle competenze generali ma anche specifiche.
L’aspetto più importante è però quello di raggiungere un tuo preciso obiettivo aziendale. Dall’aumento del traffico alla classifica sulla SERP, dall’incremento delle conversioni all’analisi dei contenuti, con la competenza di questa figura professionale potrai ottenere qualunque traguardo e il successo della tua azienda.
Competenze di un Consulente di marketing digitale
Risultati, obiettivi raggiunti, riduzione dei costi del marketing sono alcuni dei motivi che ti possono spingere ad affidandoti a un Consulente di Digital Marketing. Ciò è possibile dato la sue ampie competenze.
Infatti, rispetto ad altri professionisti del settore che hanno una visone settoriale, un consulente capace di progettare strategie di web marketing dovrà avere tutte quelle nozioni che riguardano gli strumenti previsti per rendere efficace la pubblicità sul web.
Un qualcosa di non semplice, dato i continui aggiornamenti dei sistemi e le introduzioni di funzionalità sempre più efficaci e tecniche.
Basta considerare le strategie di marketing che sono in continua evoluzione e che permettono di raggiungere specifici obiettivi.
Inoltre, un consulente esperto dovrà avere una conoscenza anche delle piattaforme social, dei motori di ricerca e dei sistemi di advertising che permettono di creare inserzioni e campagne pubblicitarie.
Nella tabella seguente abbiamo inserito tutte quelle che sono le competenze sul web e sui social media che distinguono un consulente di marketing digitale esperto.
Competenze Web | Competenze Social media |
SEO (Search Engine Optimization) | Facebook – sistema ADV |
SEM (Search Engine Marketing) | Google ADV |
Analytics | |
Strategia di inbound e outbound marketing | |
Lead generation | YouTube |
E-mail marketing | |
Digital strategy | |
Content marketing | Web reputation |
Affiliate marketing | |
Branding | |
E-commerce strategy |
Infine, oltre alle competenze tecniche, la figura di digital marketing dovrà avere anche un attitudine organizzativa e la capacità di lavorare con le persone. Infatti, spesso richiederai il suo supporto integrandolo in un team già consolidato.
Ciò comporta la necessità di evitare conflitti e di relazionarsi con altri specialisti del settore.
Quindi un consulente esperto dovrà avere la capacità di adattarsi e integrare le singole competenze e le capacità dei tuoi esperti per svolgere il lavoro in sinergia e raggiungere l’obiettivo richiesto.
Come trovare un consulente di marketing digitale
A questo punto del nostro articolo, diventa utile valutare quali sono i passi per trovare un consulente di marketing digitali esperto. Potresti considerarla un’operazione difficile, dato che sono richieste un certo numero di competenze al fine di garantirti un lavoro ottimale.
Affidarsi a un’agenzia di marketing specializzata vuol dire avere la certezza di disporre del supporto una figura professionale competente, con esperienza, che conosca appieno tutti degli strumenti di analisi, sia le tecnologie necessarie a rendere ogni tua campagna sempre più competitiva e che ti farà raggiungere i tuoi obiettivi,
Certo questa figura professionale prevede un costo che dovrai aggiungere a quello del team a cui ti affidi. Però dovrai considerare che un consulente di marketing è colui che potrà cambiare le sorti della tua azienda, permettendoti di trasformare il tuo business e rendere ogni tuo progetto di marketing produttivo.
Richiedi una Consulenza di Digital Marketing ai nostri esperti
Come hai potuto evidenziare, disporre di un consulente marketing digitale può essere un fattore aggiunto per rendere la tua attività di e-commerce o la tua offerta di servizi concreta, ottenendo un guadagno sul tuo investimento.
Ma a chi rivolgersi?
La nostra web agency ti offre la possibilità di disporre di tutte le tipologie di consulenti di web marketing, scelti solo tra persone competenti e che hanno una conoscenza completa del mondo digitale.