Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

consulenza web marketing turistico esperto

Disponi di un albergo, un bed & breakfast, di una casa vacanze o di un’altra forma di struttura ricettiva?

Vuoi trasformare la tua azienda in un brand di successo?

In questa prospettiva diventa fondamentale attuare una serie di strategie finalizzate proprio a questo settore. Infatti, oggi si parla di web marketing turistico per identificare l’insieme di azioni e attività che sono collegate al mondo della pubblicità con un focus particolare al settore dell’accoglimento e del turismo.

La figura preposta a offriti tutti i vantaggi di questa nuova tipologia di attività promozionale è il consulente di web marketing turistico. Se non stai ottenendo risultati e gli investimenti in pubblicità crescono senza un ritorno economico, sei nel posto giusto.

In questo articolo, scoprirai quali sono le caratteristiche di questo professionista e come il suo contribuito può offrirti quella qualcosa in più per differenziarti su Internet.

 

Consulente web turistico: chi è e le sue competenze

Chi è il consulente di web marketing turistico?

È un professionista del digital marketing che però si è specializzato nell’offrirti un supporto per creare strategie e compagne che sono mirate al mondo delle strutture recettive.

Infatti,  l’errore che spesso si compie è quello di trasferire le proprie conoscenze di marketing per e-commerce o per altri sito di servizi al mondo del turismo. La conseguenza è quella di non ottenere i risultati e vedere i tuoi competitor superarti con un posizionamento SERP migliore.

Anche se il web marketing turistico fa parte delle attività di pubblicità, si deve fare attenzione a non improvvisare. Gestire una casa vacanza, un bed and breakfast e un albergo richiede esperienza e soprattutto la capacità di valutare ciò che il cliente vuole.

Questi aspetti sono indispensabili anche quando si vanno a creare della campagne pubblicitarie finalizzate a portare nuovi utenti alla tua struttura e a fidelizzare i vecchi.

Grazie a un consulente web marketing turistico avrai la possibilità di valutare quale canale è più adatto alla tua attività. Ad esempio, potrai optare per Facebook ADS se sei alla ricerca di utenti inconsapevoli, mentre se vuoi migliorare la tua posizione con una strategia di local SEO, può essere più utile impiegare Google ADS e integrarlo con Google Maps.

Inoltre, non basta realizzare un annuncio, ma questo dovrà suscitare interesse. Il marketing turistico può fare la differenza tra rendere la tua struttura tra le più viste e allontanandoti dal pericolo di scomparire all’interno del mare di attività ricettive presenti sul web. 

 

Web marketing turistico: a chi si rivolge

Scegliere di farsi affiancare da un consulente web marketing turistico è una soluzione per differenziare la tua attività di business, potenziare il tuo marketing e focalizzarlo in base alle caratteristiche della tua attività recettiva.

Non importa se disponi di un piccolo bed and breakfast o di un albergo con poche stanze. Grazie alla pubblicità avrai la possibilità di differenziarti e far subito risaltare quali sono gli elementi che distinguono la tua struttura dalle altre.

Questa particolare forma di attività si rivolge nello specifico solo a quelle imprese che in un modo o nell’altro fanno riferimento al turismo.

Ecco di seguito quando può essere utile richiedere un consulente web marketing turistico:

  • alberghi;
  • villaggi turistici;
  • residence;
  • bed and breakfast;
  • beauty farm;
  • centri benessere;
  • luoghi per attività ricreativa;
  • residenze d’epoca
  • case vacanze;
  • alberghi diffusi;
  • residenze turistico alberghiere;
  • attività di divertimento e di ricreazione collegate la turismo.

Se disponi di una di queste attività, ottenere visibilità sul web vuol dire attirare più clienti. In un momento storico in cui si ha di nuovo la libertà di spostarsi e di viaggiare, un aumento delle prenotazioni vuol dire porte incrementare i tuoi guadagni.

Ciò è possibile grazie alle campagne di web marketing turistico. Vediamo come.

 

Aumentare i clienti grazie alle strategie di Web Marketing Turistico

Disporre del supporto di un consulente web marketing turistico e di una strategia di web marketing focalizzata in questo settore ti permette di ottenere diversi vantaggi.

In primo luogo, avrai la certezza che il ROAS, ovvero il return of advertising spent aumenterà. Anzi, investirai meno risorse economiche ottenendo un risultato maggiore grazie proprio alle campagne.

Se ti domandi come è possibile ciò, devi considerare che tra i principi fattori che possono portare al successo di un’attività di marketing vi è quella di individuare il target di utenti a cui rivolgerti.

Questo comporterà anche altri vantaggi. Infatti, grazie alla collaborazione di un consulente di marketing per il turismo, potrai raggiungere i tuoi obiettivi e mantenerli a lungo nel tempo, oltre a scalare la classifica della SERP.

Un sito visitato e con un numero elevato di conversioni, acquista valore per l’algoritmo di Google e il tuo annuncio e la tua pagina web si posizioneranno tra i primi posti sul motore di ricerca.

Questo comporta una semplice conseguenza: quando un utente cercherà una struttura recettiva, che riflette le tue caratteristiche, sarà la tua a comparire per prima.

Il web marketing turistico ti permette di avere anche altri vantaggi:

  • aumentare la fidelizzazione dei clienti: creando campagne mirate, risponderai alle necessità di un gruppo di utenti con il vantaggi di aumentare la loro fidelizzazione;
  • potenziare il tuo brand: potrai trasformare il tuo marchio in qualcosa che si fisserà nella mente dei tuoi clienti, diventando un brand;
  • ottenere più lead: potrai aumentare le visite sul sito, incrementando i lead e ottenendo un maggior numero di conversioni;
  • generare traffico: aumenterai il numero di visualizzazione sul tuo sito, ottenendo in questo modo un maggiore posizionamento sulla SERP, grazie alle attività SEO.

 

Attività che possiamo svolgere per te

Il consulente web marketing turistico è una figura non facile da trovare, proprio per le sue competenze specifiche. Inoltre, spesso ci si può imbattere in soggetti che si definiscono in questo modo, ma non hanno quella conoscenze necessarie per trasformare la tua struttura recettiva in una realtà di successo.

In questa prospettiva, la soluzione è quella di affidarsi a una web agency, che abbia nel suo team un esperto del web marketing turistico. L’esempio è Unidevs. La nostra web agency lavora nel settore digitale da più di 10 anni, con un pacchetto clienti che ingloba diverse attività: commerciali, professionali, sportive, assistenziali e turistiche.

Ogni nostra campagna è personalizzata e questo ci permette di offrirti un servizio trasparente e soprattutto con risultati immediati. Non ti promettiamo che il tuo sito rimarrà sempre al primo posto nella SERP, ma avrai la sicurezza che sarà presente tra i primi risultati. C

iò è possibile grazie al fatto che ti offriamo una serie di servizi indispensabili per aumentare la tua visibilità sul web e incrementare i clienti. Ecco cosa possiamo fare:

  • SEO: la Search engine Optimization è l’insieme di quelle strategie finalizzate ad aumentare la visibilità del tuo sito. Disporrai di un esperto SEO grazie al quale avrai la certezza che il tuo sito sarà ottimizzato in maniera adeguata a scalare la classifica di Google.
  • SEM: questo acronimo che identifica il search engine marketing, ovvero l’attività svolta dal Consulente SEM finalizzata ad applicare tutti quei sistemi che ti permetteranno di attirare nuovi clienti sul tuo sito. 
  • Local SEO: raggiungere utenti che si trovano nelle vicinanza della tua struttura grazie al sistema di geolocalizzazione di Google può essere un buon modo per aumentare gli incassi. Per questo diventa fondamentale anche intervenire con un strategia di local SEO, ottimizzando la tua pagina e le parole chiavi in base al luogo in cui ti trovi.
  • Consulenza Google ADS: utilizzare la piattaforma di advertising Google ADS è una valida opportunità per far interessare alla tua struttura ricettiva persone che già hanno una consapevolezza. Potrai semplificare il sistema di vendita grazie a questa piattaforma, stabilendo quali campagne creare e il target di clienti a cui rivolgerti. Google AdSense è un sistema dalle ampie potenzialità, ma dovrà essere gestito da un esperto in modo da farti raggiungere gli obiettivi.
  • Consulenza Facebook ADS: utilizzare i 34 milioni di utenti Facebook presenti in Italia può essere una valida opportunità per aumentare i tuoi guadagni. Se aggiungi a questi gli altre 3,4 miliardi di utenti nel mondo che possono leggere un tuo tuo annunci, potrai valutare quali sono i vantaggi di disporre di un consulente Facebook ADS.
  • Content marketing: differenziarsi dai competitor non è semplice, soprattutto in un sistema come il web in cui sono tantissime le strutture ricettive. Potrai però farlo grazie ai contenuti del tuo sito. Andremo a creare una strategia di content marketing, inserendo nella tua pagina articoli di rilievo con informazioni utili all’utente che viene a visitare la tua città o la zona in cui è presente la tua struttura recettiva. Un sistema che ti permette di far acquisire valore ai tuoi annunci e alla tua pagina, scalando la SERP.
  • Branding: la nostra esperienza negli anni ci ha permesso di sviluppare la conoscenza adatta per trasformare il tuo marchio in un brand di successo. Avrai quindi un esperto nel branding in modo da fissare nella mente dei tuoi clienti il valore della tuo business.

 

Le fasi della nostra consulenza

Come fare a ottenere i vantaggi di una consulenza di un esperto di web marketing turistico? È un operazione semplice, ma richiede alcuni step.

Infatti, la politica della nostra agenzia è da sempre quella di dedicarsi a un numero limitato di utenti, al fine di realizzare i tuoi obiettivi nei tempi più ristretti e soprattutto con un costo nettamente ridotto.

Non dovrai aspettare interi mesi per avere risultati, ma li notari sin da subito con un aumento delle visualizzazioni e delle richieste di prenotazioni. Il primo step è quello di valutare se hai necessità di una nostra consulenza. È un operazione che ti aiuteremo a fare, dato che spesso bastano solo piccoli accorgimenti per poter rendere efficace la tua campagna.

Ti basterà contattarci e rispondere ad alcune domande al fine di permetterci di individuare l’obiettivo che vuoi raggiungere. A questo punto andremo a valutare il tuo sito e la tua pagina social e  ti forniremo un’analisi obiettiva.

Il tutto senza costi o spese iniziali. A questo punto sarai libero di scegliere se proseguire pianificando una strategia di web marketing turistica oppure continuare la tua tradizionale attività pubblicitaria.

Nel primo caso, vi sarà una seconda call con il nostro consulente di marketing turistico al fine di fissare gli obiettivi, stabilire le campagne da effettuare e il budget di spesa.

Ti forniremo un preventivo con tutti i costi che saranno affrontati. In questo modo saprai sempre quale dovrà essere il budget di investimento per la pubblicità della tua impresa. Siamo quasi pronti per iniziare la nostra collaborazione.

Ti basterà accettare il preventivo e firmare il contratto di consulenza di web marketing turistico. Il nostro team si metterà subito all’opera al fine di farti ottenere immediati risultati, ottimizzando il tuo sito e creando le campagne in base al target di utenti. Non dovrai fare altro che dedicarti ai nuovi clienti.

 

Hai una struttura ricettiva oppure un Hotel? Richiedi una Consulenza

Con la collaborazione di un consulente web marketing turistico, potrai fare la differenza tra la tua struttura recettiva e un competitor. Avrai tutti gli strumenti per distinguerti sul web, rendere efficaci le tue campagne e diminuire le spese di investimento nella pubblicità. A

l contempo sarai sicuro di ottenere risultati certi e soprattutto in un tempo breve. Dovrai solo affidarti alla competenza di Unidevs. Ti basterà ,mandare un messaggio sul nostro sito, contattarci in agenzia oppure inviare un’e-mail. T

i richiameremo in breve tempo al fine di iniziare il percorso insieme che ti porterà a trasformare la tua attività in un business di successo legato al settore turistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *