Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

Schede prodotto per il tuo E-commerce

Un sito specializzato in e-commerce ha bisogno di essere completato con precise ed efficaci schede prodotto, utili anche per garantire l'attenzione del cliente e la trasformazione dell'accesso in acquisto.

Se ti sei cimentato almeno una volta nella realizzazione di schede prodotto per il tuo store online, già sai che non è sufficiente che siano testi formalmente corretti e dettagliati, ma è necessario che siano scritti in modo SEO oriented e che siano in grado di convincere l’utente circa la validità dell’articolo che proponi.

Proprio per questo è indispensabile avvalersi di copywriter esperti come quelli del nostro team.

image image

Le schede prodotto hanno l’obiettivo di descrivere gli articoli del tuo store, fornendo all’utente tutte le informazioni che servono per decidere se concludere l’acquisto o meno. Proprio per questo è necessario realizzare testi esaustivi e completi di tutti i dettagli per consentire al cliente di mettere il prodotto nel carrello senza indugi.

image image

Tutti i testi presenti sul tuo e-commerce concorrono a dare visibilità al tuo store online. Questo a patto che siano scritti rispettando le regole SEO. Questo vale anche per le schede prodotto: ogni volta che un utente fa una ricerca online per quel determinato articolo, la scrittura SEO oriented fa in modo che le tue pagine si posizionino più in alto all’interno della SERP.

image image

All’interno del nostro team disponiamo anche di traduttori multilingua professionali che ti permetteranno avere traduzioni SEO oriented delle tue schede prodotto.

Cosa possiamo fare per te

I nostri copywriter professionisti stabiliranno insieme a te il calendario editoriale delle schede prodotto da produrre, tenendo conto anche delle esigenze di vendita.

Per ogni prodotto saranno inserite tutte le informazioni che servono per avere una panoramica chiara dei punti di forza dell’articolo da vendere e saranno stabiliti anche eventuali calltoaction e contenuti extra da inserire quali recensioni, video esplicativi e/o immagini dimostrattive.

FAQS

RICHIEDI SUBITO LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA

Scrivere le schede prodotto di un sito e-commerce è un’attività apparentemente semplice e monotona che in realtà richiede competenze avanzate di scrittura. Si tratta infatti di contenuti che servono a generare traffico e vendite, quindi dovranno essere scritti in modalità SEO oriented, in più è necessario che siano date tutte le informazioni necessarie agli utenti per capire caratteristiche e punti di forza di ciascun articolo posto in vendita.

Un testo convincente è prima di tutto in testo che è in grado di coinvolgere e interessare l’utente, per questo è necessario che parta prima di tutto dall’individuazione di un problema e che spieghi come quel determinato brand, oppure prodotto e/o servizio nel caso di contenuti come le schede prodotto, sia in grado di risolverlo. L’obiettivo numero uno del copywriting persuasivo è comunicare agli utenti che acquistando quell’articolo o facendo quella determinata cosa tipo scaricare un’app la loro vita migliorerà.

La scrittura SEO orientend prevede non solo l’inserimento di parole chiave o keywords in punti chiave del testo, ma anche l’utilizzo di un’adeguata formattazione, oltre che di uno stile di scrittura semplice, chiaro, ben suddiviso in paragrafi e che prediliga periodi brevi ed elenchi puntati e numerati al posto dei periodi lunghi. Dovranno inoltre essere inseriti snippet, tag title, meta description e tutti gli altri tag necessari a favorire l’indicizzazione. Si tratta, quindi come puoi comprendere di un metodo di scrittura da veri esperti che non può essere improvvisato.

Non c’è dubbio che le schede prodotto di un sito e-commerche, quando sono scritte da personale esperto, consentono di aumentare notevolmente il tasso di conversione, questo non solo perché gli utenti saranno invogliati a comprare, ma anche perché avvalendosi delle tecniche di scrittura SEO i prodotti saranno molto più visibili. Anche qualora il potenziale cliente non dovesse concludere subito l’acquisto, potrai sempre avvalerti di tecniche di conversione e lead generation come il remarketing o l’invio di newsletter per far si che l’utente dopo una prima visita torni sul sito a comprare.