Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

come creare un e-commerce con magento
  • Aprile 1, 2022
  • Truccone Davide
  • 0

Creare un e-commerce con Magento è tra le soluzioni più intelligenti e funzionali al giorno d’oggi. Questo CMS, infatti, offre numerosi vantaggi per chi si occupa di commercio online come la gestione del magazzino e delle categorie dei vari prodotti, funzioni specifiche che riguardano l’inventario, oltre alla completezza che offre in termini di esperienza utente.

A tutto questo va aggiunto che Magento è un ottimo CMS anche per ciò che riguarda contabilità e amministrazione, le gestione di varie opzioni di pagamento e la possibilità di avere un e-commerce multilingue.

Insomma si tratta di un sistema completo e funzionale che permette di avere un e-commerce performante a tutti i livelli.

Non è un caso infatti che Magento sia tra i sistemi più scelti in assoluto e che offra tantissime opzioni di personalizzazione e strutturazione del proprio negozio online.

In questo articolo andremo a vedere più nello specifico cos’è e come funziona Magento, perché preferirlo ad altri CMS e come creare e ottimizzare un e-commerce con Magento.

 

Cos’è Magento

Come detto in fase di introduzione, Magento è un CMS tra i più avanzati e personalizzabili in assoluto, che permette di creare siti e-commerce performanti.

Per capire come funziona Magento è fondamentale approfondire mediante il supporto di una guida specifica, in modo da poter comprendere a pieno tutte le caratteristiche che mette a disposizione dell’utente.

Ciò che è importante comprendere, comunque, è che si tratta di una piattaforma open source che presenta una grande flessibilità. Questa sua caratteristica lo rende tra le migliori soluzioni in quanto adattabile a un gran numero di progetti diversi.

Ma vediamo più nello specifico quali sono le sue caratteristiche e perché preferire questa piattaforma rispetto ad altri CMS.

 

Perché scegliere Magento e non altri CMS

Magento è senza dubbio tra le piattaforme più diffuse e utilizzate, per diversi motivi.

Ti starai probabilmente chiedendo perché, con le tante soluzioni che il web offre, dovresti affidarti proprio a questa piattaforma e non ad altre.

Di motivi in effetti ce ne sono diversi ma voglio elencarti quelli che ritengo i più importanti e significativi.

 

Semplice da utilizzare

Il primo motivo per cui Magento è un CMS così utilizzato e consigliato, sta sicuramente nel fatto che si presenti come molto semplice da utilizzare.

L’interfaccia della piattaforma è infatti tra le più apprezzate in quanto presenta un design intuitivo che non richiede competenze tecniche in ambito di programmazione per essere utilizzata al meglio.

Questo permette anche a chi non si intende di sviluppo di siti web, di ideare in poco tempo il proprio sito e-commerce e pubblicarlo.

Il menu è molto rapido e semplice da utilizzare, mettendo a disposizione dell’utente tutte le informazioni di cui ha bisogno fin da subito. In definitiva si tratta di una piattaforma intuitiva e adatta praticamente a chiunque.

 

Alto grado di personalizzazione

Affinché un e-commerce abbia successo è fondamentale che presenti un elevato grado di personalizzazione. Un negozio online deve infatti possedere delle caratteristiche che permettano alle persone di riconoscerlo in modo semplice e rapido.

Se ci pensi, infatti, sul web sono presenti tantissimi e-commerce simili tra loro che, alla fine, non riescono ad emergere per nessuna caratteristica in particolare.

Un altro plus importante di Magento è l’elevato grado di personalizzazione che presenta. Questo CMS infatti mette a disposizione dell’utente una serie di strumenti e funzionalità che gli permettono di modificare, personalizzare e cambiare l’aspetto del proprio sito.

Ad esempio è possibile personalizzare il catalogo prodotti con immagini ad hoc, inserire caroselli immagini come quelli presenti sui social media, includere lo zoom sul prodotto e tante altre funzionalità interessanti che rendano il proprio sito unico e riconoscibile.

Un e-commerce che presenta un alto grado di personalizzazione riuscirà a distinguersi meglio rispetto alla massa e, di conseguenza, a vendere di più.

 

Alta scalabilità della piattaforma

Chiunque abbia un business online e desideri aumentare le vendite, deve necessariamente tener conto del grado di scalabilità della sua attività.

Scalare vuol dire evolversi e portare il proprio business a un livello sempre superiore, in modo che questo cresca nel tempo e possa evolversi in base all’evoluzione del mercato.

In questo Magento rappresenta una delle migliori soluzioni in quanto evolve in base a quanto evolve la propria attività. Si tratta di una piattaforma in continua evoluzione che offre, pertanto, sempre le migliori soluzioni al progredire del business.

L’errore che in molti fanno, infatti, è quello di affidarsi a piattaforme che all’apparenza risultano più semplici e complete ma che poi si rivelano inadatte appena l’attività inizia a crescere.

 

Piattaforma pensata ad hoc per gli e-commerce

Questa è una cosa che non tutti sanno ma, in realtà, Magento è stata pensata e ideata proprio come piattaforma per e-commerce.

Non è un caso che esistano delle differenze tra i vari CMS come, ad esempio tra Magento e Woocommerce o altri.

Il fatto però che questo CMS sia stato creato appositamente per siti ecommerce garantisce un certo grado di stabilità, una certa fluidità e, soprattutto, un’elevata sicurezza per la propria attività.

Questa caratteristica permette inoltre di offrire un’ottima gestione anche per quanto riguarda e-commerce multipli. Da un solo pannello di amministrazione è infatti possibile andare a gestire più negozi, visualizzando dati e passando dall’uno all’altro con estrema facilità.

Questo rappresenta un plus importante soprattutto per chi ha diversi negozi online da gestire e ha la possibilità di avere tutto a disposizione in una singola dashboard.

 

È una piattaforma open source

Come abbiamo ribadito anche in apertura di questo articolo, Magento è una piattaforma open source, caratteristica che offre tantissimi vantaggi.

Essendo open source, infatti, la piattaforma è modificabile e migliorabile continuamente, in modo da adattarsi alla perfezione a quelle che sono le esigenze degli utenti.

In questo modo è possibile garantire allo stesso tempo un’estrema sicurezza per i siti web, i quali sono sempre aggiornati e protetti da eventuali minacce.

 

Diversi metodi di pagamento

Chiunque abbia un negozio online sa benissimo che è fondamentale offrire all’utente diversi metodi di pagamento sull’e-commerce.

Questo perché ogni utente è diverso e potrebbe preferire un metodo rispetto a un altro. C’è chi, ad esempio preferisce pagare tramite bonifico, chi preferisce PayPal, chi ancora utilizza carte prepagate, insomma la scelta può essere davvero ampia.

Offrire vari metodi di pagamento permette, proprio per questo motivo, di aumentare in maniera significativa le vendite, mettendo a disposizione varie opzioni.

Magento è uno dei migliori CMS anche per questo motivo. Dalla piattaforma hai infatti la possibilità di configurare numerosi metodi di pagamento e, inoltre, di impostare la funzionalità multi valuta, per ricevere pagamenti da diverse parti nel mondo.

Questa è un’ottima funzionalità per chi vende i propri prodotti anche all’estero e ha necessità di ammettere anche pagamenti in una valuta che non sia quella locale.

 

Design responsive

Il mondo dell’e-commerce, e dell’online in generale, si è evoluto tantissimo nel corso degli ultimi tempi. Se prima infatti gli utenti navigavano esclusivamente da computer, oggi lo fanno sempre di più da smartphone o tablet.

In effetti, ormai sono molti di più gli utenti che cliccano, navigano e acquistano da mobile rispetto a quelli che utilizzano ancora un pc.

Proprio per questo motivo, per non perdere questi utenti, è fondamentale avere un sito responsive, che permetta cioè di ottimizzare al meglio gli acquisti che avvengono tramite dispositivi mobile.

Magento, in tal senso, è una delle migliori soluzioni in quanto presenta un design già ottimizzato per i dispositivi mobile, che ti permette quindi di avere un sito perfettamente navigabile anche su smartphone e tablet.

 

Numerosi plugin e software di terze parti

Per avere un sito ottimale spesso è necessario utilizzare plugin o software di terze parti che permettano di integrare caratteristiche aggiuntive al proprio e-commerce.

Anche da questo punto di vista Magento si conferma un’ottima soluzione in quanto permette di integrare, perfettamente, numerosi plugin e software di terze parti.

Uno degli esempi più comuni è Google Analytics tramite il quale è possibile monitorare le visite e gli accessi al proprio e-commerce.

Naturalmente alcuni plugin sono gratuiti, mentre altri a pagamento, ma rappresentano comunque un plus importante per il proprio sito, in grado di offrire un’esperienza utente avanzata e ottimizzata.

 

Nessun vincolo per l’hosting

Altra caratteristica da non sottovalutare quando si parla di e-commerce riguarda l’hosting che si va ad utilizzare. In genere altri CMS, vincolano l’utente ad utilizzare dei piani di hosting già prestabiliti.

Con Magento non funziona così, in quanto è possibile scegliere l’hosting e il piano che più si preferisce.

 

I primi passi per creare un e-commerce

Dopo aver compreso quali sono le potenzialità di Magento e i vantaggi che offre, è bene andare a vedere quali sono i primi passi per creare un e-commerce con questo CMS.

Per realizzare un ecommerce con Magento, infatti, ci sono alcuni passaggi specifici da dover necessariamente seguire.

La prima cosa da fare è acquistare un piano di hosting, ovvero un servizio che ci permette di avere uno spazio online su cui andare a costruire il tuo sito. In tal senso esistono diverse soluzioni che, in base a prezzo e caratteristiche, mettono a disposizione dell’utente servizi differenti tra loro.

In secondo luogo, oltre all’hosting, è necessario acquistare anche il dominio del sito.

Questo non è altro che l’indirizzo al quale gli utenti potranno facilmente trovare il tuo e-commerce.

Scrivendo il nome del tuo dominio sulla barra in alto verranno indirizzati direttamente sul tuo sito.

Una cosa importantissima da ricordare è che, affinché il tuo sito sia del tutto sicuro, è fondamentale avere a disposizione un certificato SSL e l’HTTPS.

Questi, soprattutto per quanto riguarda i negozi online, sono degli elementi essenziali in quanto permettono di garantire la riservatezza dei dati personali dei tuoi clienti e la sicurezza per quanto riguarda i pagamenti online.

Il consiglio che ti do a tal proposito è di rivolgerti a un esperto del settore se non possiedi le competenze e le conoscenze necessarie.

Oltre a quanto citato, infatti, dovrai verificare che il servizio che hai scelto ti fornisca anche una buona velocità di caricamento delle pagine, un database MySQL, oltre naturalmente a una delle ultime versioni di PHP.

Ricorda che l’esperienza utente, soprattutto per i negozi online, è assolutamente fondamentale.

Sistemati questi aspetti potrai passare alla creazione vera e propria del tuo e-commerce, andando a predisporre i vari prodotti, inserendo immagini e schede prodotto per ognuno, ricordiamo che Magento mette a disposizione strumenti per impostare prodotti e categorie, impostando i sistemi di spedizione e quelli di pagamento, oltre naturalmente a creare le varie categorie e pagine del tuo sito.

La creazione di un negozio online non differisce tantissimo dalla creazione di un qualsiasi sito web, anche se generalmente presenta molte più pagine e contenuti.

Come detto Magento presenta un’interfaccia abbastanza intuitiva che ti permetterà di verificare l’apporto di ogni modifica volta per volta.

Prima di pubblicare e mandare definitivamente online il tuo sito ricorda sempre di eseguire un check di tutte le funzioni, in modo da essere totalmente sicuro che gli utenti possano utilizzarlo al meglio.

 

Installazione Magento

Abbiamo parlato di come creare un e-commerce con Magento ma, allo stesso modo, è fondamentale capire come installare questo CMS per poterlo iniziare a utilizzare al meglio.

L’installazione di Magento può essere svolta in due modi differenti:

  •         Manuale.
  •         Tramite il pannello dell’hosting.

Per il secondo metodo dipende dal piano di hosting che andrai a scegliere. Alcuni servizi di hosting, infatti, presentano la possibilità di installare dei software esterni direttamente dal loro pannello interno.

Se il tuo piano hosting lo prevede potrai procedere direttamente dall’Installer delle varie app.

Per quanto riguarda il metodo manuale, invece, dovrai per prima cosa utilizzare un server locale. Da qui infatti dovrai creare il database sul quale sarà poi installato Magento.

Fatto questo devi recarti sul sito ufficiale di Magento ed eseguire il download.

A questo punto noterai che il sito ti proporrà degli step da seguire per completare la configurazione e l’installazione completa del tuo e-commerce.

Dovrai ad esempio aggiungere un database (che hai creato poco prima), configurare il tuo negozio, customizzarlo, creare il tuo account e alla fine installare Magento.

Al termine dell’installazione avrai a disposizione il tuo sito e-commerce con un template base fornito direttamente da Magento. Da qui potrai, una volta effettuato l’accesso a Magento, personalizzarlo e modificarlo come meglio credi.  

 

Ottimizzazione SEO

Così come per ogni altro sito web, anche un e-commerce necessita di un’ottimizzazione SEO. Questo perché la SEO ti permette di rendere il tuo sito visibile sui motori di ricerca, aumentando le possibilità che nuovi clienti possano approdarvi e acquistare.

Per fare SEO su Magento esistono tutta una serie di attività on site che riguardano cioè l’ottimizzazione del codice o la struttura del sito, e attività off site come l’attività di link building.

Un consiglio che ti do per velocizzare il processo di ottimizzazione del tuo sito è creare un blog aziendale che possa in qualche modo attirare nuovi clienti sul suo negozio.

Puoi pensare, ad esempio, di scrivere degli articoli che siano correlati con i prodotti che vendi in modo da farli posizionare correttamente sui motori di ricerca. In questo modo potrai portare sul tuo sito persone che sono interessate ai tuoi prodotti e che, di conseguenza, sono più propense a spendere.

Di sicuro comunque la SEO non è una disciplina in cui ci si può improvvisare ed è necessario un attento studio per poter creare dei contenuti che siano effettivamente utili agli utenti, che si posizionino correttamente su Google e che portino di conseguenza sempre nuovi utenti al sito.

Ciò che è certo è che ottimizzare il proprio e-commerce lato SEO è fondamentale per avere della visibilità online. In caso contrario si rischia di creare un negozio online che nessuno visiterà.

 

Cerchi una azienda specializzata nella Creazione di siti Magento?

Come abbiamo visto Magento è un ottimo strumento per creare e-commerce funzionali, ottimizzati e semplici da utilizzare.

Al giorno d’oggi è fondamentale avere un sito che garantisca un’ottima esperienza utente, che sia graficamente gradevole e che permetta agli utenti di acquistare in modo semplice e veloce.

Nonostante però Magento sia una piattaforma che offre tutte queste caratteristiche è comunque fondamentale avere un po’ di dimestichezza e competenza con questo CMS per poterlo utilizzare al meglio.

In caso contrario si rischia di trovarsi davanti uno strumento complesso da utilizzare e con cui non si riesce a dare vita al proprio progetto.

Vuoi creare l’ecommerce dei tuoi sogni con Magento?

Contatta Unidevs!

Da anni ci occupiamo della creazione di negozi online con Magento, mettendo a disposizione tutta la nostra specializzazione con questa piattaforma, in modo da consegnare al cliente un prodotto finito, funzionale e pronto da utilizzare.

Scrivici e spiegaci la tua idea, ci attiveremo subito per valorizzare e realizzare al meglio il tuo progetto.

Non improvvisare, affidati agli esperti Magento.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *