Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

dati strutturati recensioni google

Le recensioni utente, come scritto anche nell’articolo dedicato alle best pratice di Google per gli e-commerce, sono una tipologia di dati strutturati che può aiutare il motore di ricerca a rendere più preciso il risultato.

Le recensioni infatti permettono di andare ad evidenziare alcune informazioni che Google ritiene fondamentali per l’utente.

In questo articolo andremo a vedere in che modo il motore di ricerca utilizza le recensioni e come queste vengono poi mostrate ai tuoi clienti.

 

Snippet recensione

Come detto, uno snippet recensione non è altro che un breve estratto di una recensione, o una valutazione in termini numerici, di uno specifico prodotto presente su un sito e-commerce.

Questo tipo di informazione è molto preziosa per Google, in quanto gli permette di determinare il grado di apprezzamento di quello specifico prodotto. Il motore di ricerca, infatti, quando trova markup di valutazioni o recensioni, potrebbe mostrare un rich snippet all’interno del quale sono incluse stelle e altre informazioni utili sul prodotto.

Come detto, quindi, oltre al semplice testo della recensione, Google riporta anche la valutazione espressa in termini numerici, in genere con una scala da 1 a 5.

Questi snippet possono poi essere visualizzati dagli altri utenti nei risultati avanzati di ricerca o nelle schede informative di Google.

Nello specifico, puoi fornire recensioni e valutazioni per i seguenti tipi di contenuti, compresi tutti i sotto contenuti annessi:

  • Libri
  • Corsi
  • Eventi
  •  Istruzioni
  • Attività locali
  •  Film
  • Prodotti
  • Ricette
  • App software

In più, Google supporta anche le recensioni per le seguenti tipologie di schema.org:

  • CreativeWorkSeason
  •  CreativeWorkSeries
  •   Episode
  •  Game
  •  MediaObject
  • MusicPlaylist
  • MusicRecording
  • Organization

 In sostanza, quindi, aggiungere dati strutturati che riguardano le recensioni, permette di fornire informazioni più dettagliate sia a Google che agli utenti che acquisteranno.

Ma vediamo più nel dettaglio alcuni esempi per aggiungere il campo “Review” ai tuoi prodotti.

 

Esempi

Come detto, esistono diversi modi in cui aggiungere il campo “Review” ai propri prodotti:

  • Puoi innanzitutto aggiungere una recensione semplice.
  • Puoi nidificare una recensione in un’altra tipologia di schema.org utilizzando la relativa proprietà (review).
  • Puoi aggiungere valutazioni complessive che offrano un quadro generale. Naturalmente per le valutazioni complessive devi inserire la valutazione media ottenuta dal prodotto, in modo che i rich snippet siano visualizzati.
  • Puoi nidificare le valutazioni complessive in un’altra tipologia di schema.org utilizzando la relativa proprietà (aggregateRating).

Di seguito alcuni esempi che puoi copiare e incollare nella tua pagina HTML.

 

Recensione semplice

Questo è il codice HTML per l’integrazione di una recensione semplice:

<html>

  <head>

  <title>Legal Seafood</title>

    <script type=”application/ld+json”>

    {

      “@context”: “https://schema.org/”,

      “@type”: “Review”,

      “itemReviewed”: {

        “@type”: “Restaurant”,

        “image”: “http://www.example.com/seafood-restaurant.jpg”,

        “name”: “Legal Seafood”,

        “servesCuisine”: “Seafood”,

        “priceRange”: “$$$”,

        “telephone”: “1234567”,

        “address” :{

          “@type”: “PostalAddress”,

          “streetAddress”: “123 William St”,

          “addressLocality”: “New York”,

          “addressRegion”: “NY”,

          “postalCode”: “10038”,

          “addressCountry”: “US”

        }

      },

      “reviewRating”: {

        “@type”: “Rating”,

        “ratingValue”: “4”

      },

      “name”: “A good seafood place.”,

      “author”: {

        “@type”: “Person”,

        “name”: “Bob Smith”

      },

      “reviewBody”: “The seafood is great.”,

      “publisher”: {

        “@type”: “Organization”,

        “name”: “Washington Times”

      }

    }

    </script>

  </head>

  <body>

  </body>

</html>

 

Recensione nidificata

Ecco invece l’esempio di una recensione nidificata in “Product”:

<html>

  <head>

    <title>The Catcher in the Rye</title>

    <script type=”application/ld+json”>

    {

      “@context”: “https://schema.org/”,

      “@type”: “Product”,

      “brand”: {

        “@type”: “Brand”,

        “name”: “Penguin Books”

      },

      “description”: “The Catcher in the Rye is a classic coming-of-age story: an story of teenage alienation, capturing the human need for connection and the bewildering sense of loss as we leave childhood behind.”,

      “sku”: “9780241984758”,

      “mpn”: “925872”,

      “image”: “http://www.example.com/catcher-in-the-rye-book-cover.jpg”,

      “name”: “The Catcher in the Rye”,

      “review”: [{

        “@type”: “Review”,

        “reviewRating”: {

          “@type”: “Rating”,

          “ratingValue”: “5”

        },

        “author”: {

          “@type”: “Person”,

          “name”: “John Doe”

        },

        “reviewBody”: “I really enjoyed this book. It captures the essential challenge people face as they try make sense of their lives and grow to adulthood.”

      },

      {

        “@type”: “Review”,

        “reviewRating”: {

          “@type”: “Rating”,

          “ratingValue”: “1”

        },

        “author”: {

          “@type”: “Person”,

          “name”: “Jane Doe”

        },

        “reviewBody”: “I really didn’t care for this book.”

      }],

      “aggregateRating”: {

        “@type”: “AggregateRating”,

        “ratingValue”: “88”,

        “bestRating”: “100”,

        “ratingCount”: “20”

      },

      “offers”: {

        “@type”: “Offer”,

        “url”: “https://example.com/offers/catcher-in-the-rye”,

        “priceCurrency”: “USD”,

        “price”: “5.99”,

        “priceValidUntil”: “2020-11-05”,

        “itemCondition”: “https://schema.org/UsedCondition”,

        “availability”: “https://schema.org/InStock”,

        “seller”: {

          “@type”: “Organization”,

          “name”: “eBay”

        }

      }

    }

    </script>

  </head>

  <body>

  </body>

</html>

 

Valutazione complessiva

Qui invece il codice per una valutazione complessiva:

<html>

  <head>

    <title>Legal Seafood</title>

    <script type=”application/ld+json”>

    {

      “@context”: “https://schema.org/”,

      “@type”: “AggregateRating”,

      “itemReviewed”: {

        “@type”: “Restaurant”,

        “image”: “http://www.example.com/seafood-restaurant.jpg”,

        “name”: “Legal Seafood”,

        “servesCuisine”: “Seafood”,

        “telephone”: “1234567”,

        “address” : {

          “@type”: “PostalAddress”,

          “streetAddress”: “123 William St”,

          “addressLocality”: “New York”,

          “addressRegion”: “NY”,

          “postalCode”: “10038”,

          “addressCountry”: “US”

        }

      },

      “ratingValue”: “88”,

      “bestRating”: “100”,

      “ratingCount”: “20”

    }

    </script>

  </head>

  <body>

  </body>

</html>

 

Valutazione complessiva nidificata

Infine la valutazione nidificata complessiva:

<html>

  <head>

  <title>Executive Anvil</title>

  <script type=”application/ld+json”>

  {

    “@context”: “https://schema.org/”,

    “@type”: “Product”,

    “name”: “Executive Anvil”,

    “image”: [

      “https://example.com/photos/1×1/photo.jpg”,

      “https://example.com/photos/4×3/photo.jpg”,

      “https://example.com/photos/16×9/photo.jpg”

     ],

    “brand”: {

      “@type”: “Brand”,

      “name”: “ACME”

    },

    “aggregateRating”: {

      “@type”: “AggregateRating”,

      “ratingValue”: “4.4”,

      “ratingCount”: “89”

    },

    “offers”: {

      “@type”: “AggregateOffer”,

      “lowPrice”: “119.99”,

      “highPrice”: “199.99”,

      “priceCurrency”: “USD”

    }

  }

  </script>

  </head>

  <body>

  </body>

</html>

 

Linee guida di Google

Come abbiamo visto, inserire il markup relativo le recensioni è più semplice di quanto si potrebbe credere.

Tuttavia, affinché questo compaia nei risultati e sia visualizzato dagli utenti, è fondamentale seguire alcune linee guida condivise proprio da Google.

Vediamole insieme:

  • Fai sempre attenzione a inserire il markup di una valutazione complessiva da parte di molte persone con schema.org/AggregateRating. Così facendo Google potrebbe mostrare le valutazioni complessive sotto forma di rich snippet o di risposte nei risultati di ricerca (solo per alcune tipologie di contenuti).
  • Fai riferimento chiaramente a un prodotto o un servizio specifico nidificando la recensione all’interno del markup di un altro schema, come ad esempio schema.org/Event o schema.org/Recipe oppure ancora utilizzando una tipologia di schema.org come valore per la proprietà “itemReviewed”.
  • Fai attenzione che le recensioni e le valutazioni siano immediatamente visibili agli utenti, in particolare deve essere evidente per loro che esiste una pagina con contenuti relativi queste ultime.
  • Fornisci le informazioni di recensione su un singolo elemento specifico, non su categorie o elenchi di elementi.
  • Nel caso in cui includi più recensioni singole, ricordati di includere anche una valutazione complessiva per le singole recensioni.
  • Non aggregare mai delle recensioni che provengono da altri siti.

 

Dati strutturati e proprietà

Com’è noto, affinché i dati strutturati vengano visualizzati correttamente, Google impone di inserire le proprietà obbligatorie che riguardano questi stessi dati.

Naturalmente è possibile anche inserire delle proprietà consigliate (ma che non sono obbligatorie ai fini della visualizzazione) con lo scopo di fornire delle informazioni aggiuntive agli utenti.

Vediamo nel dettaglio le proprietà obbligatorie e consigliate per i vari markup.

 

Review

Per quanto riguarda il markup “Review” iniziamo col vedere le proprietà obbligatorie:

Proprietà obbligatorie
author Person oppure Organization

Indica l’autore della recensione. Ricorda che il nome dell’autore deve essere un nome valido es. “migliori recensioni italia” non è un nome valido.

In più questo campo deve contenere meno di 100 caratteri, se più lungo la pagina non sarà idonea per lo snippet

itemReviewed Indica l’elemento che viene recensito. Se la recensione viene nidificata in un altro tipo di schema.org utilizzando la proprietà reviewed puoi evitare di utilizzare itemReviewed.

 I tipi validi per l’elemento recensito sono:

  • Book
  • Course
  • CreativeWorkSeason
  • CreativeWorkSeries
  • Episode
  • Event
  • Game
  • HowTo
  • LocalBusiness
  • MediaObject
  • Movie
  • MusicPlaylist
  • MusicRecording
  • Organization
  • Product
  • Recipe
  • SoftwareApplication
itemReviewed.name Text

Il nome dell’elemento recensito. 

reveiwRating Rating

Indica la valutazione data all’elemento in questa recensione.

reveiwRating.ratingValue Number oppure Text

Indica una valutazione numerica che riguarda la qualità dell’elemento. Questa può essere un numero, una frazione o una percentuale. Google utilizza una scala predefinita per i numeri che va da 1 a 5, in cui 1 è il più basso e 5 il più alto.

 

Di seguito le proprietà consigliate:

Proprietà consigliate
datePublished Date

Indica la data di pubblicazione della recensione.

reveiwRating.bestRating Number

Indica il valore massimo consentito per la valutazione. Se viene omesso Google considera di default il numero 5 come valore massimo.

reveiwRating.worstRating Number

Indica il valore minimo consentito per la valutazione. Se viene omesso Google considera di default il numero 1 come valore minimo.

 

AggregateRating

In questo paragrafo vedremo le proprietà relative il markup AggregateRating.

Di seguito le proprietà obbligatorie:

Proprietà obbligatorie
itemReviewed Indica l’elemento che viene valutato.

 I tipi validi per l’elemento recensito sono:

  • Book
  • Course
  • CreativeWorkSeason
  • CreativeWorkSeries
  • Episode
  • Event
  • Game
  • HowTo
  • LocalBusiness
  • MediaObject
  • Movie
  • MusicPlaylist
  • MusicRecording
  • Organization
  • Product
  • Recipe
  • SoftwareApplication
itemReviewed.name Text

Indica il nome dell’elemento che viene recensito.

ratingCount Number

Indica il numero totale di recensioni presenti sul tuo sito per quello specifico elemento.

reviewCount Number

Indica il numero di persone che hanno fornito una recensione per quello specifico elemento, sia se questa sia seguita da una valutazione o meno.

ratingValue Number oppure Text

Indica una valutazione numerica che riguarda la qualità dell’elemento. Questa può essere un numero, una frazione o una percentuale. Google utilizza una scala predefinita per i numeri che va da 1 a 5, in cui 1 è il più basso e 5 il più alto.

 

Qui abbiamo invece le proprietà consigliate:

Proprietà consigliate
bestRating Number

Indica il valore massimo consentito per la valutazione. Se viene omesso Google considera di default il numero 5 come valore massimo

worstRating Number

Indica il valore minimo consentito per la valutazione. Se viene omesso Google considera di default il numero 1 come valore minimo.

 

Hai bisogno di inserire dati strutturati recensioni per il tuo e-commerce? Chiedi a Unidevs

Come abbiamo visto i dati strutturati relativi le recensioni sono un elemento importantissimo per gli e-commerce.

Grazie a queste informazioni, infatti, Google ha la possibilità di mostrare agli utenti le valutazioni relative uno specifico prodotto, in modo da farne comprendere la qualità.

Per poter inserire queste informazioni, però, è necessario conoscere le varie proprietà ed essere in grado di inserirle nel modo giusto. Tutte queste sono operazioni complesse se non si possiedono delle competenze specifiche.

Hai bisogno di inserire i dati strutturati relativi le recensioni sul tuo e-commerce?

Chiedi a Unidevs! Eseguiremo tutte le operazioni necessarie seguendo le best practice di Google in modo da rendere il tuo sito subito visualizzabile sul motore di ricerca.

In questo modo potrai sfruttare gli snippet recensione per rendere completo e funzionale il tuo sito.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *