Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

magento google tag manager

Google Tag Manager per Magento è uno strumento davvero essenziale per tutte le attività di marketing aziendale di un sito e-commerce realizzato con questa piattaforma. Una volta installato, ti permetterà di ottenere dati analitici relativi alla tua attività in modo molto più semplice e accurato allo scopo di rimodulare le tue campagne Google ADS e prendere decisioni importanti.

Abbiamo già visto in un precedente articolo come installare Google Tag Manager su WordPress, vediamo ora come fare lo steso per Magento. Sei pronto? Allora allaccia le cinture e andiamo!

 

Cos’è Google Tag Manager

Anche se non sei un esperto di internet marketing, probabilmente avrai sentito già parlare di Google Tag Manager o GTM.

Questo non è altro che uno strumento che serve ad organizzare al meglio i tuoi tag, in modo da poter ottenere, gestire e organizzare informazioni e dati per migliorare le tua attività di promozione e web marketing online senza il bisogno di avere nozioni di programmazione e conoscenze di codice.

Si tratta di un’applicazione ormai divenuta indispensabile per tutti coloro che operano nel settore pubblicità, dai social media manager, ai Consulenti SEO e consulenti di marketing digitale.

Nello specifico questo strumento che è offerto gratuitamente da Google:

  • Aiuta gli esperti di marketing a controllare l’andamento delle proprie campagne;
  • Riduce gli errori durante la creazione e l’aggiornamento dei tag
  • Ottimizza e velocizza l’assegnazione e distribuzione di tag;
  • Permette di fare a meno del webmaster almeno per alcune attività.

Inoltre, altro aspetto che rende davvero superlativo Google Tal Manager è che può funzionare sia con tag Google che con tag non Google, come ad esempio quelli correlati con Facebook Pixel. Può infine essere associato con  Google Analytics e altri strumenti di supporto per monitorare il traffico del sito web.

 

Estensioni per Magento

La cosa più interessante di Google Tag Manager è che non richiede assolutamente competenze di codifica per l’installazione e la configurazione.

Per abilitare i tag, non è in alcun modo necessario modificare il codice sorgente del tuo sito web: GTM ha, infatti, un’interfaccia talmente intuitiva e facile da utilizzare che chiunque sarà in grado di configurare i propri tag in pochi, rapidi, passaggi.

Questo vale anche per quanto riguarda l’estensione Google Tag Manager per Magento 2

Ecco alcune delle cose che puoi fare una volta aggiunta, l’estensione Google Tag Manager per Magento Commerce 2:

  • Configurare i tag in modo da ottimizzare le campagne di remarketing per mostrare i tuoi annunci alle persone che sono state sul tuo sito web ma non hanno intrapreso le azioni desiderate.;
  •  Monitorare eventi come clic sui pulsanti, compilazione di moduli, download di PDF, abbandono di moduli, abbandono del carrello, monitoraggio di video e promozione del prodotto. L’acquisizione di queste informazioni ti consente, fra l’altro, di valutare e ottimizzare il web design del tuo sito ottenendo esperienze utente più soddisfacenti;
  • Monitorare i link esterni seguiti dai tuoi visitatori per capire perché e come i visitatori lasciano il tuo sito web e sviluppare idee su come mantenerli.
  • Configurare gli eventi di Google Analytics per gli e-commerce

Queste sono ovviamente solo alcune delle funzionalità e dei possibili utilizzi di Google Tag Manager estensione per Magento.

Cosa bisogna fare, dunque, per averla?

Il primo passaggio consiste nell’avere un account Google Tag Manager gratuito oppure a pagamento, qualora optassi per Tag Manager 360 che oltre al set di funzionalità di base offre anche funzioni aggiuntive molto interessanti.

Dopodichè dovrai seguire la procedura che è descritta nel penultimo paragrafo di questo articolo.

 

Vantaggi di installare Google Tag Manager per Magento

Se ancora non ti avessi convinto quando risulta utile e indispensabile integrare l’estensione Google Tag Manager per Magento 2, vediamo insieme tutti gli ulteriori vantaggi.

 

Centralizza il sistema di gestione dei tag di Google

Con l’aiuto di Google Tag Manager per Magento, il tuo store online potrà  gestire i tag  tag direttamente nel sistema del sito. Mantenendo tutte le informazioni in un unico sistema, gli archivi saranno più ordinati e i dati verranno organizzati con più facilità.

 

Migliora le prestazioni del sito

L’aggiunta di tag e codici può talvolta contribuire a rallentare la velocità di caricamento delle pagine  del tuo sito realizzato con Magento peggiorando il posizionamento.

Come se non bastasse, un sito Web a caricamento lento aumenterà la frequenza di rimbalzo e ridurrà il tasso di conversione. Se vuoi prevenire il problema, l’utilizzo di un sistema di gestione dei tag come GTM è la soluzione più efficace.

 

Riduce i costi a lungo termine

Il processo di lavoro semplificato fornito da GTM aiuterà i non sviluppatori come i proprietari di negozi online e gli esperti di marketing a gestire in modo autonoma la realizzazione e l’inserimento dei tag.

Con meno persone coinvolte, nel lungo termine potrai risparmiare budget da dedicare a nuove risorse e attività.

 

Genera report e analisi con Google Analytics

Google Analytics (GA) è un altro strumento gratuito fornito da Google con lo scopo di creare report, statistiche sui tuoi siti web.

Nonostante Google Analytics e Google Tag Manager possano funzionare separatamente l’uno dall’altro, GTM può fungere da intermediario per semplificare il processo di analisi dei dati. La configurazione di GA tramite GTM porterà molti vantaggi al tuo negozio.

 

Come installare google tag manager su Magento 2

Come aggiungere Google Tag Manager a Magento 2? Vediamolo insieme in questo paragrafo. La prima cosa da sapere è che GTM è composto da 3 parti principali:

  • Tag,  o codice di monitoraggio personalizzato, che corrisponde ad una patch di codice (in genere con JavaScript) aggiunta a una pagina;
  • Trigger, che invece identifica quando e dove devono essere eseguiti i tag.
  • Variabili, le quali infine ricevono e conservano le informazioni utilizzate da tag e trigger.

L’altra cosa da sapere è che puoi facilmente aggiungere Google Tag Manager in Magento 2 senza ricorrere ad estensioni di terze parti. Tutto ciò che serve è aggiungere il codice GTM al tuo tema già attivo.

Il codice GTM è diviso in due parti: script e noscript. Quello che devi fare è inserire lo snippet GTM in questi due modelli phtml:

  • // YourTheme/Magento_Theme/templates/html/gtm_head.phtml

<script>..</script> <!– Codice GTM –>

 

  • // YourTheme/Magento_Theme/templates/html/gtm_body.phtml

<noscript>..</noscript> <!– Codice GTM –>

 

Per caricare i file in modo corrispondente è necessario utilizzare il file .xml predefinito:

  • <!– YourTheme/Magento_Theme/layout/default.xml –>

<referenceContainer name=”head.additional”>

<block class=”Magento\Framework\View\Element\Template” name=”gtm.head” before= “-” template=”Magento_Theme::html/gtm_head.phtml” />

</referenceContainer>

<referenceContainer name=”after.body.start”>

<block class=”Magento\Framework\View\Element\Template” name=”gtm.body” before=”-” template=”Magento_Theme::html/gtm_body.phtml ” />

</referenceContainer>

 

Dopo aver aggiunto GTM, puoi impostare Google Analytics e altri strumenti per il monitoraggio e la creazione di rapporti sul traffico del sito web.

 

Devi configurare GTM su Magento? Chiedi a Unidevs

Come avrai compreso leggendo fino qui, se hai realizzato un e-commerce mediante il cms Magento, installare e utilizzare Google Tag Manager estensione per Magento 2 è sicuramente indispensabile per la buona riuscita delle tue attività di marketing online.

Si tratta veramente di qualcosa di cui non puoi fare a meno se vuoi competere con gli altri store online e primeggiare.

Se hai ancora dubbi su come fare l’installazione e come configurare GTM su Magento non esitare a chiedere il supporto di veri esperti in siti realizzati con Magento come gli sviluppatori certificati Magento 2 di Unidevs.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *