Linkedin è una piattaforma che oggi conta più di 700 milioni di utenti e oltre 30 milioni di aziende, si tratta di un Social Network professionale utile alla ricerca di lavoro o risorse, che permette la creazione di reti e rapporti, tra liberi professionisti, aziende o tra membri che appartengono a gruppi di interessi.
Questo reciproco scambio di interessi e competenze permette non solo la creazione di reti e contatti, è anche in grado di favorire, come per altri esempi di Social Network, la promozione di contenuti, siano essi a fini divulgativi o di business.
Fare Marketing su Linkedin è dunque possibile, tratteremo l’argomento all’interno di questo articolo soffermandoci sulle specifiche che rendono vincente una strategia d’azione.
Indice
I vantaggi di Linkedin per le aziende
Una strategia di Content Marketing in atto su Linkedin può giovare in termini di personal branding, nel caso della promozione di un professionista e delle sue competenze, e al tempo stesso essere utile sul fronte aziendale, per la ricerca di personale, la promozione, e non solo.
Abbiamo elencato di seguito alcuni tra i vantaggi di possedere un account e dunque un’immagine all’interno di un Social Network come Linkedin, per avere un quadro completo delle possibilità di questo importante strumento:
- Migliorare o valorizzare l’immagine di un brand
- Generare relazioni, fare networking e stabilire rapporti con altre aziende
- Ottenere informazioni utili, che riguardino collaboratori e competitor
- Aumentare l’audience e il seguito in rete, attraverso la pubblicazione di contenuti di rilievo per il settore
- Promuovere beni e servizi
Come ottenere maggiore visibilità su Linkedin
La creazione di un profilo aziendale prevede una serie di attenzioni e specifiche da non sottovalutare.
L’immagine che contraddistingue un brand, un azienda, un comparto professionale deve sempre possedere caratteristiche ben precise, trasmettere autorevolezza e competenza nel settore in cui opera, al fine di generare seguito e interesse.
Ottimizzare pagina aziendale su Linkedin
Ottimizzare gli elementi che caratterizzano una pagina aziendale su Linkedin significa assicurarsi l’attenzione e l’interesse del pubblico.
È necessario dunque creare un profilo completo, articolare le descrizioni e soffermarsi sulla scelta delle immagini e dei contenuti mediali presenti.
Piano di Pubblicazione strategico
Una volta realizzato un profilo che traccia l’offerta e i valori dell’azienda in questione, è necessaria la creazione di un piano editoriale strategico, che preveda la selezione degli argomenti e dei contenuti, e che determini i tempi di pubblicazione.
La scelta ricadrà più spesso su argomenti affini ai prodotti proposti, o all’area di riferimento, così da coinvolgere non solo possibili acquirenti, ma anche professionisti del settore, al fine di costituire una vera e propria rete, abituare gli utenti a ricevere informazioni a riguardo con una certa cadenza e dunque aumentare la possibilità di fare circolare e promuovere i propri contenuti.
Aumentare i follower su Linkedin
Formulare una strategia che tenga conto della necessità di acquisire visibilità è sempre una mossa vincente, in questo come in altri casi. Fare Marketing su Linkedin non vuol dire solo essere in grado di comunicare e promuovere servizi ad un vasto bacino di utenza, ma anche e soprattutto avere gli strumenti per conquistare quei volumi di utenza e mantenerli interessati.
È importante dunque pubblicare articoli e contenuti di qualità, sollecitare la condivisione e accendere discussioni e dibattiti, creare gruppi, coinvolgere professionisti e trasformare la propria pagina Linkedin in un luogo di confronto e scambio di idee così da avvicinare un’utenza affine e interessata al confronto e non solo al prodotto.
Generare Lead grazie a Linkedin
La Lead Generation è un azione di Marketing molto importante, poiché riguarda l’acquisizione di possibili clienti, utenti o consumatori che hanno dimostrato un particolare interesse per il prodotto o il servizio offerto.
Come anticipato, stimolare l’interesse e la partecipazione da parte di follower, professionisti e colleghi, genera interazione e interesse, ed è proprio grazie all’ampliamento del bacino di utenti e del loro interesse in merito che è possibile lavorare sulle conversioni, che non sono altro che azioni specifiche e dimostrazioni di interesse e fiducia nei confronti dell’azienda o del brand.
Una volta analizzate le conversioni sarà possibile stabilire il numero di potenziali clienti, sia nel caso di aziende B2B, per le quali la piattaforma ha un buon successo, che nel caso di attività B2C con un assetto Marketing importante.
Generare Lead attraverso Linkedin è dunque possibile attraverso soluzioni e promozioni mirate, ad opera di professionisti e specialisti della comunicazione e rientra tra le principali strategie del Web Marketing.
Desideri realizzare una Strategia di Marketing su Linkedin: Contattaci
Linkedin riveste particolare prestigio e importanza se considerata come una piattaforma utile al networking professionale e aziendale.
Le funzionalità possono somigliare a quelle di altri Social Network ma le strategie che ne determinano un buon successo in termini di Marketing si riferiscono alla realizzazione di piani d’azione ben studiati e concisi, al raggiungimento di una rete vasta di contatti, al mantenimento dell’interesse e alla generazione di strategie di Marketing in continuo mutamento.
Una strategia vincente in termini di Linkedin Marketing si realizza grazie alla presenza di fattori importanti come l’autorevolezza e l’affidabilità agli occhi degli utenti, un attento piano di pubblicazione, offerte e proposte in grado di stimolare interesse e soprattutto un team di figure professionali in grado di strutturare e programmare l’andamento del business aziendale.
Il gruppo Unidevs, che opera nel campo degli E-commerce, si propone ai suoi clienti in veste di partner qualificato, offrendo consulenza e assistenza grazie alle competenze proprie di figure professionali come web designer, programmatori, copywriter e Consulenti SEO. I nostri esperti sono in grado di gestire ogni genere di attività necessaria a migliorare il posizionamento e il successo di una piattaforma sul web, garantendo un alto livello di professionalità.