La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, è una disciplina che riunisce una vasta gamma di attività – rientra tra le attività SEM, volte a migliorare e facilitare la scansione da parte dei crawler del motore di ricerca, favorendo l’indicizzazione e il posizionamento di una piattaforma sul web, all’interno della SERP.
Questo importante strumento trova oggi un forte riscontro in termini di utilizzo e risulta una tra le attività fondamentali, utili a generare una strategia di successo, per questa ragione si lega bene alle attività di business.
Fare ricorso alla SEO può migliorare la strategia di Marketing di un’azienda in molti modi, all’interno di questo articolo tratteremo l’importanza di una SEO Marketing Strategy vincente e delle figure professionali che ruotano attorno a questa importante disciplina.
Indice
Che cos’è il SEO Marketing
Il SEO Marketing riguarda una serie di tecniche molto complesse, legate a competenze specifiche in diversi ambiti, programmazione, comunicazione, strategia e analisi, utili alla promozione on-line.
Si tratta di una pratica determinata dall’acquisizione di dati, volta alla comprensione delle ricerche e dei desideri dell’utenza.
L’impostazione di determinati parametri e l’incrocio dei dati ottenuti attraverso i processi di analisi, generano una serie di risultati in costante aggiornamento, utili a determinare il comportamento degli utenti.
In relazione ai risultati raggiunti è così possibile delineare una strategia che miri a risultati importanti, in termini di traffico come in termini di business e vendite, e, di volta in volta, apportare migliorie necessarie alla struttura del sito o ai contenuti proposti.
Perché c’è bisogno di una risorsa SEO per la tua strategia di Marketing
Un’attività che offre e gestisce contenuti o servizi sul web deve sempre considerare la presenza di una risorsa in grado di lavorare in ottica SEO, e dunque in grado di generare una strategia di Marketing SEO vincente, che tenga in considerazione gli obiettivi aziendali insieme con i trend di mercato, le abitudini degli utenti e le keywords più ricercate.
La presenza di una figura professionale di questo genere sarà utile alla buona riuscita di un attività di business on-line, soprattutto se affiancata da competenze collaterali, con le quali stilare un piano editoriale efficace.
Relazione che unisce Lead Qualification e Marketing SEO
La possibilità di ottimizzare un sito web, ed essere in grado di analizzare i bisogni dei possibili acquirenti, non equivale solo alla capacità di generare visibilità per una piattaforma e i suoi servizi.
Questo tipo di indagine in ottica SEO permette di ottenere traffico, che possono trasformarsi in Lead qualificato, rappresentato da utenti che hanno dimostrato interesse per i contenuti offerti, e che corrispondono al profilo ideale di un possibile acquirente in termini di interesse e budget.
Adottando una strategia di questo genere, le attività di Marketing di una azienda possono divenire molto più precise ed efficaci, e fare parte di un piano di business marketing più complesso che associa tali pratiche ad azioni di supporto, come nel caso delle campagne sul web.
L’importanza di un SEO Copywriter
Come anticipato, le competenze in ambito SEO devono riguardare più settori di esperienza, e devono sempre essere associate a pratiche di Content Marketing e determinate dalla collaborazione tra professionisti, per ottenere risultati concreti.
L’organizzazione dei contenuti testuali riguarda uno dei processi fondamentali di una strategia SEO vincente, ed è sempre determinata da elementi strutturali in combinazione con elementi testuali utili all’ottimizzazione per i motori di ricerca.
La figura di SEO copywriter si occupa della stesura di contenuti testuali in ottica SEO, utilizza dunque i dati ottenuti dalle analisi per ottenere un forte impatto in termini di ricerca.
Questo procedimento avviene attraverso uno studio attento delle keyword e l’utilizzo di una sintassi adeguata per l’URL e i titoli che determinano i paragrafi, tenendo in considerazione la leggibilità del testo e il target di utenza a cui è rivolto.
Si tratta dunque di una attività importante nella sua forma e nel contenuto, utile nel raggiungimento di una fascia ben precisa di lettori e al coinvolgimento di questi.
Conclusione: L’importanza di un Consulente SEO per la tua strategia di Marketing
Chi possiede, amministra o gestisce una piattaforma che offre servizi e contenuti sul web e mira a un importante livello di successo ed espansione, può considerare l’attività di SEO Marketing come una tra le principali, volte a migliorare il proprio business.
Per questa ragione è consigliabile fare riferimento ad esperti del settore, agenzie specializzate come Unidevs, che, grazie al suo team di esperti di advertising, consulenti SEO e copywriter SEO, offre ai suoi clienti assistenza durante tutte le fasi di realizzazione di un sito web, dalla programmazione alla stesura del piano editoriale, garantendo professionalità e risultati concreti.