Se utilizzi per il tuo e-commerce la piattaforma Magento scegliere one page checkout può essere una valida soluzione.
Infatti, è un’applicazione che ti premetterà di semplificare le fasi finali di conversione, quel qualcosa in più per rendere il tuo sito competitivo e ottenere sempre più risultati, dalle tue strategie di web marketing.
Infatti, grazie a one page checkout avrai la possibilità di ridurre l’abbandono del carrello da parte degli utenti e quindi incrementare le tue attività di business.
Una soluzione intuitiva che ti permette di intervenire anche in maniera autonoma per integrare il tuo e-commerce
Se ti stai domandando cos’è one page checkout e cosa può fare, sei nel posto giusto. Nel nostro articolo disporrai di tutte le informazioni utili e soprattutto potrai comprendere quali sono gli effetti positivi sulle vendite del tuo sito in Magento.
Indice
Cos’è il one page checkout
La pagina di checkout è sempre un punto critico per tutti i siti e-commerce o se disponi di un’attività di prestazioni dei servizi. Infatti, è il momento in cui si conclude quel processo che prende il nome di funnel marketing.
Un’operazione iniziata con l’attirare l’attenzione degli utenti sul tuo sito, portandoli a visualizzare i tuoi prodotti, a sceglierli e ad aggiungerli al carrello.
A questo punto si arriva alla conclusione di una conversione, ovvero all’acquisto, che porterà al tuo guadagno e al raggiungimento dell’obiettivo. Una fase considerata da sempre abbastanza complicata. Basta considerare che il tasso di conversione è un fattore determinante per fare la differenza per il tuo e-commerce.
In base ad alcune stime 7 utenti su 10 decidono di abbandonare l’ultimo step lasciando il prodotto all’interno del carrello, oppure spostandosi su un altro sito. Le ragioni sono diverse.
In alcuni casi il cliente è ancora indeciso, in altri ha bisogno di altre informazioni per completare l’acquisto.
Però nella maggior parte delle situazioni è la pagina del checkout ad essere considerata complicata e poco trasparente, per questo motivo è fondamentale migliorare il checkout di un e-commerce.
In questa circostanza si colloca one page checkout di Magento.
Cos’è esattamente?
È un’estensione che ti permetterà di rendere graficamente intuitiva e semplice il processo di conclusione del carello.
Analizziamola con attenzione, dato che integrandola su Magento otterrai dei profondi cambiamenti. È una modifica tecnica, dato che interviene per migliorare l’elaborazione di uno dei moduli, ovvero quello del carello, sia dal punto di vista della tecnologia, sia per quanto riguarda la grafica.
Perché è stata introdotta?
Con i nuovi aggiornamenti di questo CMS la pagina di checkout era stata leggermente penalizzata, dato che erano diverse le impostazioni che dovevi aggiungere al fine di permettere di completare la procedura di conversione.
Oggi attraverso one page checkout potrai in pochi passaggi organizzare tutte quelle fasi che sono collegate al processo finale:
- informazioni di fatturazione;
- dati per la spedizione e-commerce e tipologia di invio;
- informazioni di pagamento;
- revisioni e modifiche degli ordini;
- metodo di pagamento.
Attraverso questa estensione avrai la possibilità di rendere il checkout del tuo e-commerce un qualcosa di integrato al resto della piattaforma e semplice agli occhi dell’utente.
La conseguenza?
Avrai un aumento del tasso di conversione delle vendite, riducendo nettamente il numero di abbandoni del carello.
In questo modo otterrai numerosi vantaggi, con un incremento del ROAS, oltre a non doverti dedicare a strategie di remarketing al fine di far completare le attività svolte dai clienti.
Come installare one page checkout
L’estensione one page checkout è stata creata per raggiungere un duplice obiettivo:
- raccolta di informazioni;
- completamento della vendita.
Infatti, avrai a disposizione un’estensione che ti permetterà di raggruppare i dati dei clienti e i diversi strumenti di pagamento, il tutto in un’unica pagina.
Ti basterà effettuare l’installazione, un processo che richiede pochissimo tempo. Inoltre, potrai utilizzare l’applicazione sia se impieghi la Magento 1 o la versione 2.
Inoltre, è un processo abbastanza semplice e con una procedura guidata e con costi che sono accessibili a tutti.
Moduli
Come hai letto l’estensione one page checkout Magento è una modifica tecnica che interverrà sulla configurazione della pagina del carrello.
Da un lato avrai la possibilità di avere una visione completa di tutte le fasi della vendita in un’unica schermata.
Dall’altro il cliente si troverà con una pagina di checkout in cui basteranno pochi clic per completare la procedura di conversione e quindi completare l’acquisto.
La grande innovazione di questa estensione è quella di permetterti di disporre di diverse tipologie di moduli, ognuno dei quali con caratteristiche grafiche e tecniche che si adattano alle diverse tipologie di attività del tuo sito.
Infatti, ogni e-commerce ha delle caratteristiche proprie e potrai in questo modo utilizzare il design che rispecchia la tipologia di prodotti o di servizi che vendi, rendendo il processo di pagamento più fluido.
Vediamo quali sono i moduli del carello che potrai utilizzare:
- Modulo con singolo pagamento: nella schermata avrai a disposizione una singola colonna nella quale l’utente dovrà inserire i suoi dati e scegliere le modalità con cui concludere l’ordine. Il carrello è presente sulla destra e basterà un click per concludere il checkout.
- Sistema di verifica a due colonne: la grafica è invece suddivisa in due colonne, molto utile per le versioni di e-commerce desktop, dato che l’utente avrà a disposizione tutto il processo di acquisto in un’unica schermata.
- Modulo di pagamento a 2 colonne alternativo: molto simile a quello precedente, includendo nella stessa schermata anche la visione del carello con i prodotti. Puoi inutilizzarlo per tutte le tipologie di dispositivi.
- Cassa a tre colonne: il sistema è tra i più diretti e semplici, dato che in un’unica visuale l’utente disporrà di tutto il processo di chiusura dell’ordine.
- Procedura guidata con più passaggi: potrai optare anche per una procedura guidata, passo dopo passo, in modo da rendere ancora più trasparente le singole scelte dell’utente, dalle indicazioni di fatturazione a quelle di spedizione fino alla valutazione dei sistemi di pagamento più adatti.
I moduli sono previsti all’interno dei singoli pacchetti. Ciò vuol dire che non dovrai integrare l’estensione con una spesa aggiuntiva. Potrai modificarli in base alle tu necessità.
Costi di one page checkout
Quali sono i costi di questa estensione?
Oggi avrai la possibilità di integrare il tuo e-commerce con una spesa ridotta, ma aumentando in maniera elevata tutte le potenzialità di questo CMS. In line di massima il costo del pacchetto base di one page checkout si aggira tra i 250€ e i 350€.
Se poi vuoi aggiungere altre tipologie di applicazioni, come la possibilità di migliorare la navigazione, oppure l’ottimizzazione della pagina in base ai parametri del SEO Marketing, allora il prezzo tenderà a salire con una spesa che si aggira tra i 200€ e i 350€ per ogni singolo modulo.
Perché scegliere one page checkout in magento
Come hai letto fino ad esso, il sistema one page checkout di Magento ti permette di rendere il processo critico del carello un qualcosa di più semplice.
Nella tabella seguente, ti riassumiamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di utilizzare questa estensione.
Vantaggi | Svantaggi |
Semplificare l’utilizzo del carello | Non è un’estensione gratuita |
Design personalizzato | È necessaria per rendere il tuo e-commerce in magento moderno |
Intuitività della pagina di checkout | Richiede una serie di settaggi specifici |
Aumento delle conversioni | |
Gestione dei dati collegati alla fatturazione | |
Abilitato alla versione Magento 1-2 | |
Permette di inserire e utilizzare un ampio numero di sistemi di pagamento | |
Disponibilità di 5 moduli differenti |
Cosa possiamo fare per migliorare il checkout in Magento
Come puoi notare, integrare il CMS Magento con l’estensione one page checkout può portare a diversi vantaggi, sia per quanto riguarda la gestione del tuo e-commerce, sia per semplificare il processo di vendita.
Infatti, è l’unico sistema che ti permette di ridurre il comportamento della maggior parte degli utenti di abbandonare il carello e di non completare il processo di funnel marketing.
Le cause principali sono spesso collegate all’incertezza, oppure a una mancata trasparenza dei sistemi di pagamento. Invece, in altri casi il cliente trova complicato concludere l’acquisto, dato che deve immettere una serie di informazioni oltre a eseguire diversi passaggi.
One page checkout di Magento semplifica tutto questo processo, dato che i dati sono raggruppati in un’unica pagina a cui si aggiunge massima trasparenza, dato che un utente potrà evidenziare subito il totale del carello e i metodi di pagamento disponibili.
Ciò è possibile grazie alle tipologie di tecnologie impiegate che rendono automatica e soprattutto veloce la compilazione dei singoli moduli.
Rendere più semplice il processo di checkout vuol dire aumentare le vendite, dato che dopo tutte le campagne di advertising con piattaforme come Google Ads o altri sistemi di marketing, avrai la possibilità di ottenere il raggiungimento del tuo obiettivo: la vendita di un prodotto o servizio.
Infine, l’estensione è abbastanza intuitiva, dato che ti permette in pochi passaggi di installarla e attivarla.
Come tutte le innovazioni tecnologiche devi però considerare che avrai necessità di una certa conoscenza di come funziona il CMS Magento e di come inserire un’estensione.
A questo devi aggiungere che dovrai effettuare delle valutazioni, per esempio stabilendo quali moduli adottare, inserire le diverse informazioni come metodi di pagamento e sistemi di spedizione.
Queste attività richiedono del tempo che potrai dedicare in altro modo e in maniera più vantaggiosa, per esempio migliorando il tuo e-commerce.
Come fare per integrare one page checkout in Magento in tempi brevi?
Una soluzione può essere quella di affidarsi alla web agency Unidevs.
I nostri programmatori e consulenti in Magento potranno progettare il checkout in base alle tue necessità e rispecchiando lo stile di business del tuo sito o del tuo e-commerce.
In questo modo avrai la certezza di rendere ogni tua attività più efficace riducendo al minimo il tasso di abbandono del carrello e aumentando le conversioni.