Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

plugin sicurezza wordpress
  • Giugno 22, 2022
  • Truccone Davide
  • 0

Se hai un sito web in WordPress devi necessariamente prestare la giusta attenzione alla sicurezza del sito. WordPress è un CMS open source molto semplice da utilizzare, che permette di creare un blog, un sito web o anche ecommerce più o meno complessi.

Online sono disponibili tantissimi plugin, ovvero strumenti che permettono di implementare diverse funzioni sul tuo sito web. Con i plugin è possibile fare veramente di tutto e rendere il proprio sito completo e funzionale.

Esistono ad esempio plugin per l’email marketing, altri per migliorare le prestazioni del sito, per analizzare il traffico e molto altro ancora.

Tra questi, esistono anche dei plugin di sicurezza WordPress che permettono cioè di migliorare la sicurezza del proprio sito. Purtroppo, a causa della sua grande popolarità, WordPress è uno dei sistemi più attaccati da hacker e malintenzionati, il che rende indispensabile difendere il proprio sito per evitare di perdere tutti i contenuti pubblicati, evitando in questo modo di seguire la procedura di rimozione dei malware dal sito web.

A tal proposito ho selezionato per te i 7 migliori plugin di sicurezza per WordPress con cui proteggere il tuo sito web.

 

Le basi per la sicurezza di un sito web

Prima di vedere nel dettaglio quali sono i migliori plugin di sicurezza per WordPress, è bene comprendere quali siano le basi per proteggere e rendere sicuro un sito web.

Innanzitutto, la prima cosa di cui preoccuparti, è l’hosting che sceglierai. Online esistono tantissimi servizi di hosting che ti permettono di avere il tuo spazio sul web sul quale andare poi a costruire il tuo sito.

Un hosting di qualità, in genere, offre anche dei servizi di sicurezza a monte, che permettono cioè di proteggere il sito a prescindere dalle tue azioni o dai plugin che deciderai di installare. Scegliere un hosting soltanto perché è economico, senza guardare nel dettaglio cosa ha da offrire anche sul piano della sicurezza, può rivelarsi una scelta totalmente sbagliata.

Quando scegli il tuo piano di hosting, quindi, fai sempre attenzione a tutto ciò che offre e cerca di individuare, lato sicurezza, quali sono le garanzie. In questo modo potrai assicurarti di avere un sito web costruito su di un server sicuro e affidabile.

Altre piccole accortezze che puoi adoperare nel momento in cui il tuo sito è pronto e pubblicato riguardano i contenuti che andrai a scaricare e installare sul tuo sito. La cosa importante è verificare sempre l’affidabilità di chi mette a disposizione queste risorse.

Facciamo un esempio

Mettiamo che tu voglia installare un nuovo plugin per monitorare il traffico sul tuo sito. Quando effettui una ricerca per trovare il plugin più adatto alle tue esigenze, cerca di attenerti sempre a fonti affidabili ed evita di scaricare plugin da siti terzi poco affidabili.

Questi infatti potrebbero contenere malware o programmi dannosi per il tuo sito web.

Purtroppo però non sempre avere queste precauzioni si rivela efficace e potrebbe capitare che, nonostante tutto, dei malintenzionati riescano ad hackerare il tuo sito.

In quel caso, il consiglio è di rivolgerti sempre a una persona competente che possa mettere in campo tutte le strategie utili per recuperare il sito.

 

Plugin di sicurezza per WordPress

Dopo aver compreso l’importanza della sicurezza di un sito web e aver visto le basi, è giunto il momento di scoprire i migliori plugin di sicurezza per WordPress.

Quelli contenuti in questo elenco sono plugin che si sono rivelati estremamente efficaci nella protezione di un sito web su più livelli, e possono quindi essere i migliori alleati per proteggere il tuo spazio online.

Vediamoli insieme.

 

Wordfence Security

Il primo plugin di sicurezza per WordPress che ti propongo è uno dei più popolari e utilizzati. Wordfence Security unisce perfettamente una grande semplicità di utilizzo per l’utente, a strumenti avanzati che possono aiutare a proteggere un sito web in modo efficace.

Nello specifico, tra le funzioni più interessanti, presenta l’attività di protezione per il login e il ripristino degli incidenti di sicurezza oltre alla possibilità di monitorare il traffico sul proprio sito e di visualizzare i tentativi di hacking.

Per quanto riguarda il pricing Wordfence Security mette a disposizione due soluzioni. La prima è completamente gratuita e presenta, nonostante alcune piccole limitazioni, tantissime funzioni che ti permetteranno di proteggere il tuo sito web in modo completo.

La seconda soluzione è quella premium con un costo annuale di $99. Gli sviluppatori, però, hanno messo a disposizione uno sconto dedicato a chi realizza siti web e acquista quindi più licenze per il plugin. In questo caso il prezzo cala a $74,25 all’anno per ogni abbonamento per chi acquista più di 15 licenze.

Oltre alle funzioni di protezione classiche, Wordfence Secuirity garantisce anche un utilissimo filtro antispam, il quale permette di filtrare i vari commenti senza dover installare un plugin a parte e appesantire il sito.

 

Defender

Anche Defender è un’altra ottima soluzione per chi ha intenzione di proteggere il proprio sto web. Il punto di forza di questo plugin di sicurezza per WordPress sta nella scansione continua del proprio sito web, che permette di ottenere report periodici e precisi.

In questo modo potrai verificare immediatamente se è presente del codice sospetto, se ci sono attività da monitorare o tentativi di “bucare” il sito.

Il plugin è molto semplice da utilizzare e proprio per questo consigliato anche a chi non ha particolare dimestichezza con strumenti di questo tipo. Per quanto riguarda il pricing esiste una versione gratuita e una versione Pro la quale, rispetto alla prima, mette a disposizione anche backup nel cloud con 10 GB di memoria remota, registri di audit per il monitoraggio delle modifiche, scansioni di sicurezza automatizzate e monitoraggio della blacklist.

 

WP Scan

Non ti fidi degli automatismi e vorresti il supporto di tecnici specializzati? Allora WP Scan potrebbe essere il plugin di sicurezza per WordPress adatto a te.

Nello specifico questo plugin si avvale di un database contenente oltre 21.000 vulnerabilità riscontrate sui siti web, che viene aggiornato manualmente da specialisti della sicurezza online.

In questo modo, attivando la scansione, il plugin analizza sito, temi e plugin installati con lo scopo di individuare delle vulnerabilità note e segnalarle.

Proteggere il proprio sito diventa quindi molto semplice e intuitivo, individuando quelle che sono le possibili falle e andando a risolverle.

Il plugin inoltre mette a disposizione svariati controlli di sicurezza come la scansione di file di debug log esposti, file wp-config.php sottoposti a backup ed eventuali utenti con password deboli.

Per quanto riguarda il prezzo sono disponibili due versioni. La prima è una versione API gratuita utilizzabile dalla maggior parte dei siti web in WordPress. La seconda versione, quella a pagamento, è pensata per tutti gli utenti che potrebbero aver bisogno di più chiamate API.

 

All In One WP Security & Firewall

Se sei alla ricerca di un plugin di sicurezza per WordPress completamente gratuito e funzionale, All In One WP Security & Firewall può essere una soluzione ideale.

Nello specifico l’interfaccia è davvero semplice e intuitiva con scelte grafiche e di design che lo rendono particolarmente gradevole. In più, come se non bastasse, dispone di un’assistenza clienti impeccabile per risolvere qualsiasi eventuale problema in pochissimo tempo.

Per quanto riguarda le funzionalità queste si dividono in tre categorie: Base, Intermedia e Avanzata e variano naturalmente in base al grado di esperienza di chi utilizza il plugin. Le funzioni Base sono pensate per chi è alle prime armi e si approccia per la prima volta alla sicurezza online, quelle della categoria Intermedia sono leggermente più complesse e, infine, quella della categoria Avanzata sono pensate per sviluppatori con una certa esperienza.

Naturalmente questo non vieta a uno sviluppatore di servirsi delle funzionalità Base se ne ha necessità e viceversa.

Oltre a tutte le funzioni di sicurezza garantite anche dagli altri plugin, come blacklist, analisi del sito, protezione login, il plugin mette a disposizione un grafico che indica, in modo chiaro e leggibile, il grado di sicurezza del proprio sito e le azioni da poter compiere per migliorare.

Tutte le funzioni sono utilizzabili gratuitamente.

 

Astra Web Security

Arriviamo ora ad Astra Web Security il quale, più che un semplice plugin di sicurezza per WordPress, è un vero e proprio hub di sicurezza per il proprio sito web.

Astra è probabilmente il plugin di sicurezza più completo di questa lista che svolge praticamente tutte le funzioni necessarie per rendere completamente protetto il proprio sito. Basta pensare che marchi come Gillette o Ford utilizzano proprio questo sistema di protezione per i loro siti.

Una volta installato, Astra offre una pulizia completa da malware e codice potenzialmente dannoso in modo da rendere da subito il proprio sito sicuro. In più, dalla dashboard principale, avrai la possibilità di monitorare l’attività sul tuo sito e comprendere se ci sono problematiche da verificare.

Per quanto riguarda il prezzo questo parte da $9 al mese ma è possibile ottenere uno sconto del 20% se si decide di attivare l’abbonamento annuale.

Si tratta di un plugin che consiglierei vivamente a chi possiede un sito web aziendale utilizzato per generare i principali fatturati della propria attività.

 

iThemes Security

A livello di completezza, anche iThemes Security è un ottimo plugin di sicurezza per WordPress da prendere in considerazione. Questo strumento, precedentemente noto come Better WP Security mette a disposizione oltre 30 funzioni che permettono di proteggere in modo completo e funzionale il proprio sito web.

Per quanto riguarda le funzioni c’è da dire che queste variano tra la versione free e quella pro. Per quanto riguarda la versione gratuita, questa mette a disposizione degli utenti delle funzioni base che permettono di proteggere il proprio sito dalle minacce più comuni.

La versione pro, invece, permette di analizzare la sicurezza delle password, bloccare gli utenti malintenzionati, eseguire il backup del database e inserire l’autenticazione a due fattori, oltre alla possibilità di integrare il Google reCAPTCHA per una maggiore sicurezza.

Il prezzo della versione pro è di $80 l’anno e include, oltre alle funzioni già citate, anche un anno di aggiornamenti per il plugin e il supporto per due siti web.

 

Sucuri Security

Infine, l’ultimo plugin di sicurezza per WordPress che ti propongo è Sucuri Security. Si tratta di un plugin completo che mette a disposizione una versione gratuita e dei piani a pagamento, che differiscono tra di loro per le funzioni utilizzabili.

La versione gratuita permette di monitorare in tempo reale l’attività sul proprio sito, in modo da individuare eventuali minacce, oltre a includere il controllo dell’integrità dei file, la funzione blacklist, le notifiche di sicurezza e il security hardening.

Per quanto riguarda la versione premium, invece, questa permette di eseguire delle scansioni avendo dei tempi di risposta molto più brevi. Potresti ad esempio pensare di eseguire una scansione ogni 12 ore in modo da avere dei report molto più ravvicinati e costanti.

Il prezzo mensile è di $17.

 

Devi mettere in sicurezza il tuo sito WordPress? Contattaci per una consulenza

Come avrai ormai compreso, la sicurezza del proprio sito web è fondamentale affinché la propria attività o progetto personale possano prosperare senza problemi.

Un sito poco protetto è costantemente esposto agli attacchi esterni e potrebbe, presto o tardi, essere violato da malintenzionati. A tal proposito esistono dei plugin di sicurezza per WordPress che possono venire in soccorso e offrire dei piani di protezione completi.

Affinché questi svolgano correttamente il proprio compito, però, è fondamentale che siano settati e impostati nel giusto modo.

Hai bisogno di mettere in sicurezza il tuo sito in WordPress?

Contattaci per una consulenza!

Analizzeremo la sicurezza del tuo sito, individueremo tutte le criticità e compiremo tutte le azioni necessarie per rimettere in sicurezza il sito e proteggerlo in futuro.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *