Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

programmatore applicazioni

Gli sviluppatori di app sono professionisti con un ventaglio di competenze tecniche e professionali davvero molto ampio. Programmare un’app, infatti, non è un compito semplice ed è necessario conoscere il linguaggio di programmazione, gestire i codici ed essere in grado far funzionare tutto alla perfezione.

In più, per sviluppare un’app iOS o Android bisogna essere in grado di gestire eventuali bug o malfunzionamenti, in modo da garantire sempre lo svolgimento delle funzioni dell’app. Tutto questo deve essere perfezionato in base alla tipologia di app che si andrà a realizzare e al numero di funzioni che essa dovrà svolgere.

Uno sviluppatore di app inoltre è un professionista che spesso lavora a stretto contatto con un team di esperti in altri settori. Il team si occuperà, insieme a lui, anche della realizzazione della grafica per l’app, delle animazioni, dei contenuti e tutto ciò che serve affinché il prodotto sia completo e funzionale.

In questo articolo vedremo come riconoscere uno sviluppatore app esperto, come selezionarlo e quali sono i costi per la realizzazione della propria app.

 

5 Consigli per riconoscere uno sviluppatore di app esperto

Come avrai ormai compreso, uno sviluppatore app è un professionista che deve possedere determinate competenze tecniche per portare a termine il lavoro e consegnarti un’app che faccia esattamente ciò che chiedi.

Proprio per questo, quando decidi di far sviluppare la tua app, devi essere in grado di individuare il professionista giusto.

Ma come si fa?

Vediamo insieme 5 consigli per riconoscere un programmatore app esperto.

 

Storico da mostrare

La prima cosa da fare quando si parla con uno sviluppatore app è farsi mostrare uno storico di lavori svolti, in modo da poter valutare il suo operato e la sua esperienza.

Questo tipo di approccio ha infatti un duplice vantaggio. Da un lato ti permette di valutare se quello sviluppatore è sufficientemente esperto per approcciare il progetto che hai in mente.

Come abbiamo detto lo sviluppo di un’app è un lavoro che richiede una certa dose di esperienza e competenze tecniche.

Vedendo i lavori già svolti potrai renderti conto di quanto effettivamente è esperto quel professionista.

In secondo luogo potrai comprendere se quel professionista specifico è adatto alla tua app o meno. Le app infatti non sono tutte uguali e avere nel proprio team qualcuno che si è già occupato di quel tipo di app può essere una strategia intelligente.

 

Approccio analitico

Un alto aspetto importantissimo da valutare quando si sceglie uno sviluppatore app è l’approccio che ha a un nuovo progetto. A tal proposito è fondamentale che lo sviluppatore e il suo team abbiano un approccio analitico, ovvero siano in grado di interrogarsi sugli obiettivi dell’app, sugli utenti che la utilizzeranno, sul percorso che compiranno e su tutti quegli aspetti che in qualche modo possono influire sul risultato finale.

Così facendo si avrà modo di creare un’app totalmente personalizzata che risponda in pieno ai bisogni e alle esigenze dell’utenza.

Un approccio analitico è un must have che ogni buon sviluppatore deve possedere.

 

Online e offline

Un aspetto spesso sottovalutato quando si parla di sviluppo app è l’offline. Uno sviluppatore bravo e preparato, infatti, dovrebbe sempre valutare la possibilità di avere anche una versione offline dell’app che permetta agli utenti di utilizzarla senza una connessione internet.

In genere la versione offline presenta un piccolo costo aggiuntivo ma può essere un ottimo incentivo per gli utenti che desiderano usufruirne anche quando non sono connessi.

 

Design e semplicità

Una cosa che dovresti sempre tenere a mente quando affidi lo sviluppo della tua app a qualcuno è la semplicità di utilizzo. Ad oggi le persone ricercano la semplicità, non solo nelle applicazioni ma anche nei prodotti che utilizzano o nei servizi di cui si servono.

Una eccessiva difficoltà potrebbe rappresentare per tutte queste persone un ostacolo e spingerle a non utilizzare la tua app.

Proprio per questo motivo il consiglio che ti do è sempre quello di affidarti a qualcuno che sia in grado di creare un’app il più semplice e intuitiva possibile per i tuoi utenti.

 

Specializzazione

Infine, come ultimo punto, ricorda sempre di affidarti a uno sviluppatore che sia specializzato nel sistema operativo che ti interessa. Se devi sviluppare un’app Android, ad esempio, dovrai naturalmente affidarti a qualcuno che conosca quel sistema operativo alla perfezione.

Scegliere uno sviluppatore che non sia in grado di lavorare in modo specifico su quel sistema operativo potrebbe essere decisamente controproducente.

 

Come trovare il giusto sviluppatore per la tua app

Dopo aver capito in che modo si individua un vero professionista, è bene comprendere anche come trovare il giusto sviluppatore per la tua app.

Come abbiamo detto le app possono infatti essere molto differenti tra loro e presentare delle caratteristiche che le rendono più adatte a un professionista rispetto a un altro.

Per poter trovare lo sviluppatore app giusto devi innanzitutto comprendere il tipo di app che vuoi realizzare tra:

  • App ibride
  • App Native

Queste sono tipologie di app molto differenti tra loro. Le prime sono compatibili su diversi sistemi operativi e possono essere quindi sviluppate in modo da essere maggiormente adattabili.

Le seconde sono invece pensate per un singolo sistema operativo, che sia Android, iOS o altri, e presenta quindi una compatibilità praticamente perfetta con quel sistema operativo.

Entrambe le soluzioni presentano naturalmente dei pro e dei contro che è fondamentale prendere in considerazione per fare la propria scelta. A tal proposito ti consiglio di leggere l’articolo sulle differenze tra app nativa e app ibrida, in modo da valutare in maniera completa tutti gli aspetti.

Oltre a questo esistono anche diverse tipologie di app che si differenziano in base al loro utilizzo.

Le app aziendali ad esempio sono delle app che svolgono diverse funzioni e che possono quindi essere utili in modo differente alla tua azienda.

Ci sono le app che vengono utilizzate unicamente per gestire i processi interni e quindi magari assegnare le task ai propri dipendenti, gestire il lavoro e monitorare il completamento delle operazioni.

Altre app permettono di comunicare con i propri clienti offrendo loro un servizio. Sono app che si servono di notifiche e servizi di comunicazione tramite i quali fidelizzare il cliente e creare un vero e proprio rapporto di canale di comunicazione con lui.

Insomma, come puoi vedere le tipologie di app sono molto differenti tra loro ed è importante comprendere di che tipo di app si ha bisogno prima di affidarne lo sviluppo a un professionista.

In questo modo si potrà essere certi che lo sviluppatore app scelto è quello adatto per portare avanti il proprio progetto.

 

Il costo medio per farsi realizzare un’app da sviluppatori esperti

Una cosa che sicuramente ti starai chiedendo è quanto costa farsi realizzare un’app da sviluppatori esperti.  Come abbiamo ribadito più volte, programmare un’app è un lavoro complesso che necessita di competenze tecniche ben specifiche.

Prima di affidare lo sviluppo di un’app dovrai quindi valutare con attenzione il professionista.

Per quanto riguarda il costo di sviluppo di un’app, questo può variare in base a diversi fattori come:

  •         Il sistema operativo.
  •         Il tipo di app.
  •         Le funzionalità dell’app.
  •         Il design.
  •         La User Experience.

Come puoi immaginare tutti questi sono fattori che possono far variare il costo di un’app in maniera importante.

Lo sviluppo di un’applicazione può passare da poche migliaia di euro, per quelle più semplici e basiche, fino anche a oltre €200.000 per quelle più tecniche e che presentano delle funzioni altamente specifiche.

Il costo medio per un’app si aggira quindi tra i €30.000 e i €40.000.

Naturalmente il tutto dipende dal ruolo dell’app e da quella che sarà la sua rilevanza nei processi aziendali.

A tal proposito il consiglio che ti do è di tenerti alla larga da tutti quelle piattaforme, o professionisti, che ti propongono lo sviluppo di app gratis. Nella maggior parte dei casi infatti si tratta di app preconfezionate che saranno praticamente identiche a quelle di competitor e altre aziende.

La migliore soluzione è sempre quella di affidarsi a un professionista che possa creare un prodotto personalizzato e ad hoc per la tua attività.

 

Cerchi un programmatore per la tua app? Contattaci

In conclusione possiamo affermare che sviluppare un’app sia un processo lungo, complesso e che richiede le giuste competenze.

Proprio per questo motivo non è semplice trovare lo sviluppatore app giusto che sia in grado di portare a termine il progetto nel miglior modo possibile.

Prima di scegliere un professionista, come visto, il consiglio è quello di valutare diversi aspetti, in modo da essere sicuri di aver scelto la persona giusta.

Cerchi un programmatore per la tua app?

Contattaci!  Abbiamo un team di sviluppatori esperti in grado di lavorare con diversi sistemi operativi e con diverse tipologie di app.

Analizzeremo insieme i tuoi obiettivi al fine di progettare l’app che risponda perfettamente alle tue esigenze e a quelle dei tuoi utenti.

Metteremo a tua disposizione tutta la nostra professionalità per consegnarti un prodotto completo e funzionale.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *