Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

Realizzare siti web per hotel

Hai un hotel e vorresti incrementare il numero dei tuoi clienti? Che aspetti! Realizza il tuo sito internet! Il web marketing turistico è sicuramente la risposta adeguata per ottenere visibilità.

Sempre più persone oggigiorno ricorrono, infatti, ad internet per prenotare viaggi, ma anche per scegliere le strutture ricettive in cui alloggiare. Unidevs progetta e sviluppo siti web professionali. Ci occupiamo anche di realizzare siti web per hotel.

I professionisti della nostra web agency possono offrirti l'adeguato supporto valutando la migliore struttura da progettare e i contenuti da pubblicare per promuovere la tua attività professionale.

Realizzare siti web per hotel

Hai un hotel e vorresti incrementare il numero dei tuoi clienti? Che aspetti! Realizza il tuo sito internet! Il web marketing turistico è sicuramente la risposta adeguata per ottenere visibilità. Sempre più persone oggigiorno ricorrono, infatti, ad internet per prenotare viaggi, ma anche per scegliere le strutture ricettive in cui alloggiare. Unidevs progetta e sviluppo siti web professionali. Ci occupiamo anche di realizzare siti web per hotel. I professionisti della nostra web agency possono offrirti l'adeguato supporto valutando la migliore struttura da progettare e i contenuti da pubblicare per promuovere la tua attività professionale.

image image

Un sito che funziona bene e che ottiene risultati è, prima di tutto, un sito facilmente navigabile per gli utenti. Questo significa svilupparlo con un layout che sia accessibile e leggibile non solo dal computer. Tieni a mente, infatti, che oggigiorno, sempre più persone per effettuare ricerche online utilizzano il proprio cellulare o tablet. I professionisti della nostra web agency sono specializzati nella realizzazione di siti web responsive e potranno aiutarti a far sì che I tuoi clienti possano navigare nel tuo sito da qualsiasi dispositivo senza avere problemi nella visualizzazione dei contenuti.

01
image image

Il web oggi offre molteplici strumenti per sponsorizzare e promuovere la propria attività professionale online. Implementa il traffico utenti del tuo sito internet con campagne di web e social marketing o campagne di newsletters. Esistono, infatti, specifici strumenti che consentono di programmare il giorno e l'orario di invio delle email, creare una lista contatti di clienti interessati e monitorare i risultati ottenuti dalle tue campagne online. Un copywriter potrà, inoltre, aiutarti nella produzione dei contenuti delle tua campagne di advertising.

04
image image

Booking Engine

Vuoi incrementare in modo professionale la prenotazione delle camere? Qualsiasi sito web di una struttura ricettiva che si rispetti, deve avere un sistema di booking integrato che consenta di acquisire prenotazioni on-line direttamente dal sito della tua struttura ricettiva, senza commissioni e in maniera rapida e sicura. Il sistema di booking engine ti consentirà di aumentare le prenotazioni dirette. Potrai sincronizzare tale software non solo con il sito web del tuo hotel, ma anche con il profilo Facebook della tua attività. Mostrerà ai clienti le tariffe e la disponibilità della tua struttura ricettiva in tempo reale e consentirà loro di effettuare la prenotazione in tempi rapidi.

02
image image

Valuta i risultati raggiunti dalla tua attività online attraverso Google Analytics! Con questo strumento potrai raccogliere e analizzare i dati relativi al traffico di utenti sul tuo sito web e di conseguenza valutare altre eventuali strategie per migliorare la visibilità della tua attività professionale.

05
image image

Per qualsiasi attività professionale è necessario che il suo sito web si posizioni nelle prime pagine dei motori di ricerca. Avere un sito internet, ma che non viene indicizzato da Google o che non viene individuato con facilità da chi naviga in rete è, infatti, inutile. Il tuo obiettivo è quello di incrementare il target dei tuoi clienti, generando traffico online sul tuo sito web. Per questo motivo, dovrà essere realizzato in ottica SEO. Progetteremo le struttura migliore delle pagine del tuo sito internet e valuteremo la scelta delle keywords più adeguate da utilizzare nei contenuti del tuo sito web.

03
image image

Integrazione canali social

I social networks sono un elemento fondamentale per qualsiasi attività di web marketing. É più facile, infatti, che un potenziale cliente ti trovi navigando su Instagram o Facebook. Per questo motivo è indispensabile che il tuo sito web sia integrato ai social media. Con una buona strategia social, potrai far conoscere il tuo hotel ad un pubblico più ampio. Ricorda, inoltre, che queste piattaforme mettono a disposizione delle attività professionali tools di advertising grazie ai quali potrai entrare più velocemente in connessione con le persone in pochi minuti con campagne di sponsorizzazione ad hoc.

06

Struttura sito

Il tuo sito internet sarà il canale di vendita online dei servizi del tuo hotel. Dovrà quindi contenere informazioni chiare ed esaustive sulla tua struttura ricettiva, che possano rispondere alle esigenze e domande dei tuoi potenziali clienti.

Nella homepage del tuo sito web dovranno essere presenti, prima di tutto, informazioni relative alla location del tuo hotel. Non dovrà mancare, quindi, una Mappa Google con le eventuali indicazioni per raggiungere la tua struttura o le principali attrazioni della zona, insieme ad una sezione relativa ai contatti: numeri di telefono, fax, indirizzo email, ma anche e soprattutto un modulo di contatto online da compilare per la richiesta informazioni e un modulo per le prenotazioni.

Chi naviga sul web alla ricerca di un hotel, prima di prenotare una camera, vuole farsi un'idea degli ambienti della tua struttura ricettiva. Il tuo sito internet dovrà contenere, quindi, una pagina che descriva le camere: grandezza, quantità di letti disponibili, struttura interna, arredamento.

Tale pagina dovrà essere accompagnata da una photogallery accurata.  Il tuo obiettivo è invogliare i tuoi potenziali clienti a prenotare una camera presso la tua struttura con foto dettagliate e accattivanti che rappresentino le peculiarità del tuo hotel.

Una sezione FAQ potrà, inoltre, essere utile per rispondere in modo esaustivo e veloce alle domande più frequenti della clientela: se, ad esempio, nella tua struttura è possibile soggiornare con animali di piccola o media taglia, orari di check-in e check-out, delucidazioni in merito al sistema di prenotazione e relative modifiche o cancellazioni, informazioni su servizi per famiglie, bambini o diversamente abili, connessione wifi e tanto altro. 

In un sito web di un hotel non può, infine mancare una pagina relativa alle recensioni clienti. Nel tuo settore, infatti, la concorrenza è tanta, per cui anche per un possibile cliente non è facile scegliere quale sia la struttura ricettiva migliore.

La tua potenziale clientela ha bisogno di essere rassicurata sulla qualità e professionalità dei servizi da te offerti da quanti, magari, già ne hanno usufruito. In questo modo, le persone saranno più incentivate a prenotare una camera presso il tuo hotel.

Perchè realizzare un sito web per gli hotel

Realizzare un sito web per il tuo hotel ti poterà molteplici vantaggi, quali:

  • Espandere la visibilità della tua attività;
  • promuovere i tuoi servizi e pacchetti offerte;
  • comunicare più velocemente con i tuoi clienti;
  • gestire in modo più rapido le prenotazioni.


Avere un proprio sito web per una struttura ricettiva è, inoltre, molto più conveniente che ricorrere ai servizi dei portali turistici online (OTA) che chiedono commissioni sulle prenotazioni effettuate dalle persone.

Unidevs ti aiuterà a costruire in modo efficace la tua identità sul web.

Racconteremo il tuo lavoro in modo professionale e creativo, dandoti una marcia in più rispetto alla concorrenza.

Ci occupiamo ogni giorno di realizzare siti web per hotel grazie ai nostri Consulenti SEM altamente qualificati.

FAQS

RICHIEDI SUBITO LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA

Molte strutture ricettive oggi si affidano alle OTA – Online Travel Agency come Booking.com per trovare clienti online. Risultato? I clienti arrivano, ma buona parte del loro fatturato va in fumo sotto forma di commissioni.
Tuttavia, c’è un altro modo per utilizzare le stesse OTA in modo più costruttivo. È evidente che l’uso di questi strumenti consente di avere subito una grande visibilità, pertanto guai a non includerli nei propri canali di promozione.
Ciò detto, occorre fare in modo che tali rimangano: promozione. Come? Ad esempio, realizzando un sito professionale collegato ad un Booking Engine che consenta agli utenti di prenotare direttamente.
Gli esperti di marketing alberghiero chiamano questo “effetto billboard”: è, infatti, noto che spesso gli utenti che vanno sulle Online Travel Agency, spesso vanno a cercare anche sito e pagine social dell’albergo in cui vogliono prenotare. Cosa pensi che potrebbe accadere se trovassero lì un prezzo più basso e/o servizi migliori anche in termini di politiche di pagamento e cancellazione?
La risposta è una: i clienti inizierebbero a prenotare dai canali diretti e non più sulle OTA. In questo modo, le strutture possono avere i famosi “due piccioni con una fav”a: più clienti e fatturati più alti.

La promozione di un albergo oggi non può prescindere dall’uso degli strumenti di marketing digitale. I dati ci dicono infatti che la maggior parte di coloro che devono prenotare una vacanza ricorre al web per trovare la sistemazione ideale. Quindi se non sei presente in questa arena, la battaglia è persa in partenza.
Per partecipare alla lotta ti serviranno quindi:
• Sito internet ottimizzato;
• Booking Engine per le prenotazioni dirette;
• Indirizzo e-mail per l’invio di newsletter e messaggi promozionali;
• Profili social con calendari editoriali accattivanti in grado di mantenere elevato l’interesse degli utenti e catturare la loro attenzione;
• Presenza di recensioni, naturalmente “positive” sui principali siti di guest review come Trip Advisor.
E siamo solo all’inizio, infatti per poter promuovere adeguatamente la tua struttura avrai bisogno anche di una valida strategia di marketing emozionale che, tramite contenuti scritti e visivi, aiuti le persone a pregustare il piacere di una vacanza presso il tuo hotel quindi a prenotare.

Lo strumento su cui possono fare leva maggiormente gli hotel per farsi conoscere ed apprezzare ai propri (futuri) ospiti è lo storytelling, ossia una strategia basata su contenuti emozionali che racconti agli utenti in modo coinvolgente cosa significa una permanenza presso la tua struttura, focalizzandosi naturalmente sui tuoi punti di forza e sui tuoi tratti distintivi.
In questo genere di strategie, che richiedono sempre il supporto di professionisti, dal copywriter che scrive i testi al fotografo che fa le foto al videomaker che realizza i video, occupano senz’altro un ruolo importante la tua storia aziendale così come la destinazione in cui ti trovi, che è spesso un tutt’uno con la tua offerta.