Realizzazione siti web per cardiologi
Sei un cardiologo? Fai conoscere i tuoi servizi e incrementa la visibilità del tuo studio professionale con un tuo sito web. Oggigiorno se non sei presente anche in rete, rischi di passare inosservato. Noi di Unidevs ci occupiamo della realizzazione siti web per cardiologi. Possiamo mettere a disposizione le nostre competenze per sviluppare il tuo sito internet in modo personalizzato ed efficace.
Realizzazione siti web per cardiologi
Sei un cardiologo? Fai conoscere i tuoi servizi e incrementa la visibilità del tuo studio professionale con un tuo sito web. Oggigiorno se non sei presente anche in rete, rischi di passare inosservato. Noi di Unidevs ci occupiamo della realizzazione siti web per cardiologi. Possiamo mettere a disposizione le nostre competenze per sviluppare il tuo sito internet in modo personalizzato ed efficace.
Un sito web ben fatto risponde ad alcune criteri fondamentali. A partire da menu di navigazione facile ed intuitivo, con pulsanti o eventuali banner ben posizionati e dove un utente si aspetterebbe di trovarli. Per questo, è indispensabile progettare il tuo sito internet con percorsi di navigazione chiari, con una mappa strutturale ad hoc ed evitando troppi sotto menu. Ricorda che l'usabilità di un sito internet è anche determinata dalla scelta di un layout grafico adeguato e dall'utilizzo di testi e immagini ben bilanciati all'interno delle pagine.
Campagne di Advertising
Se vuoi generare maggiori contatti e incrementare il numero dei tuoi pazienti, puoi creare campagne di sponsorizzazione con i tools di Google Ads. In pochi semplici passi, potrai realizzare annunci online che saranno mostrati solo a chi, digitando determinate parole chiave, sia effettivamente interessato ai tuoi servizi di cardiologia. Inoltre, ricorda che puoi ricorrere anche agli strumenti di advertising messi a disposizione dai social network per promuovere il tuo studio di cardiologia ed entrare più velocemente in connessione con le persone. In questo modo, i contatti raggiunti con l’advertising potranno trasformarsi in opportunità di vendita dei tuoi servizi.
Pagina Google My Business
Per il tuo studio di cardiologia, uno strumento utile da integrare al tuo sito web è Google My Business. Con una scheda profilo su My Business, potrai informare i tuoi clienti in tempo reale sugli orari e i giorni di apertura della tuo studio e consentire loro di lasciare eventuali recensioni. Ricorda, infatti, che i tuoi potenziali pazienti hanno bisogno di essere rassicurati sulla qualità e professionalità dei servizi da te offerti da quanti, magari, già ne hanno usufruito. Tieni conto, inoltre, che con My Business potrai anche visualizzare le statistiche relative alla tua attività online: potrai avere, infatti, accesso ai dati sul numero di persone che visitano le tua scheda profilo e sapere con quale tipo di ricerca la tua attività di cardiologo viene mostrata online agli utenti. Infine, se la tua scheda sarà ottimizzata in ottica Seo, Google tenderà a mostrarla tra le prime pagine dei motori di ricerca.
Ottimizzazione Seo
Ottimizza il tuo sito web in ottica Seo per essere intercettato facilmente in rete da potenziali clienti. Se la tua attività professionale figurerà tra i primi risultati dei motori di ricerca, sarai infatti agli occhi degli utenti , molto probabilmente, considerato credibile ed affidabile. Tieni bene a mente, inoltre, che la seo è influenzata anche dal tempo di caricamento delle pagine. Fai in modo, quindi, che il tuo sito internet sia veloce e affidati ad un esperto seo e web master per ottenere un buon posizionamento online.
Ottimizzazione per dispositivi mobile
Uno dei criteri di usabilità di un sito internet è anche la navigabilità su dispositivi con diverse risoluzioni schermo. Oggigiorno, infatti, le persone non navigano in rete soltanto dal computer, ma anche da tablet e smartphone. Sviluppa, quindi, per il tuo sito internet un layout che sia ottimizzato per i dispositivi mobile. In questo modo gli utenti non avranno difficoltà nel visualizzarne i contenuti.
Local Seo
Se vuoi attrarre clienti della località in cui il tuo studio è ubicato, non dimenticare di puntare alla SEO Locale . Questo significa che dovrai adottare una specifica strategia che comprenda il realizzare le pagine del tuo sito internet con una determinata struttura e la scelta delle parole chiave più efficaci da utilizzare nei contenuti che pubblicherai. In questo modo, la tua attività di cardiologo sarà intercettata più facilmente in rete dal target di clienti desiderato.
Struttura sito
Un sito internet professionale deve essere strutturato in maniera tale da consentire agli utenti un'esperienza di navigazione agevole ed intuitiva. Questo significa non solo realizzare il tuo sito web tenendo conto di determinati criteri tecnici, ma anche organizzare bene i contenuti da pubblicare.
Non bisogna dimenticare, infatti, che i tuoi potenziali pazienti avranno età molto differenti tra di loro e quindi non tutti saranno pratici nell'utilizzo di internet. Il consiglio, per la tua attività professionale, è quello di realizzare un sito web multipagina.
Inizia da una sezione Chi siamo per raccontare agli utenti che visitano il tuo sito chi sei e il tuo percorso professionale e formativo. Oltre il tuo curriculum vitae, inserisci anche eventuali certificazioni che hai ottenuto e rendile consultabili online.
In questo modo guadagnerai credibilità agli occhi della potenziale clientela. Ovviamente, non dovrà mancare una sezione dedicata ai servizi: specifica ai tuoi clienti quali sono le tue specializzazioni nel campo della cardiologia, i trattamenti e terapie che offri ed eventuali servizi di emergenza.
Oltre ai contenuti e quindi alle informazioni di base principali (come anche orari e giorni in cui effettui visite, ubicazione del tuo studio con relativa mappa google contenente le indicazioni per raggiungerlo etc...), un sito web professionale per chi è cardiologo deve contenere anche specifiche funzionalità che consentano di velocizzare l'agenda appuntamenti e le comunicazioni con la potenziale clientela.
Inserisci, quindi, dei moduli di contatto da compilare per la eventuale richiesta da parte dei clienti di informazioni o per prenotare una visita.
Oggigiorno, infatti, sempre più persone preferiscono ottenere informazioni prenotare appuntamenti direttamente in rete, senza dover necessariamente alzare la cornetta del telefono.
Perché realizzare un sito per cardiologi
Se sei un cardiologo, saprai sicuramente che nel tuo settore la concorrenza è molto alta. Avere un sito web è quindi sicuramente un ottimo strumento per distinguerti dalla stessa. Tieni conto, inoltre che, oggi giorno sempre più persone si affidano ad internet per conoscere informazioni preliminari su determinati servizi ed effettuare scelte. Avere una presenza online, ti consentirà quindi di guadagnare anche maggiore credibilità. Grazie a pochi e semplici tools potrai, inoltre velocizzare l'agenza appuntamenti e il contatto con la tua potenziale clientela. Per chi ha un'attiva professionale come la tua, avere un sito web è sicuramente un investimento utile. La nostra web agency si preoccuperà di rispondere alle tue esigenze e richieste, valutando le opzioni migliori per la realizzazione del tuo sito web che sia al passo con i tempi. Ti garantiamo un sito che sia responsive, intuitivo per la navigazione, con una grafica esclusiva e personalizzata e contenuti ad hoc. Resterai sicuramente molto soddisfatto dei risultati. CI occupiamo della realizzazione sito web per cardiologi, fornendo copywriters professionisti, web master, grapic designers e specialisti seo con alte competenze e qualifiche.
Perché realizzare un sito per cardiologi
Se sei un cardiologo, saprai sicuramente che nel tuo settore la concorrenza è molto alta. Avere un sito web è quindi sicuramente un ottimo strumento per distinguerti dalla stessa. Tieni conto, inoltre che, oggi giorno sempre più persone si affidano ad internet per conoscere informazioni preliminari su determinati servizi ed effettuare scelte. Avere una presenza online, ti consentirà quindi di guadagnare anche maggiore credibilità. Grazie a pochi e semplici tools potrai, inoltre velocizzare l'agenza appuntamenti e il contatto con la tua potenziale clientela. Per chi ha un'attiva professionale come la tua, avere un sito web è sicuramente un investimento utile. La nostra web agency si preoccuperà di rispondere alle tue esigenze e richieste, valutando le opzioni migliori per la realizzazione del tuo sito web che sia al passo con i tempi. Ti garantiamo un sito che sia responsive, intuitivo per la navigazione, con una grafica esclusiva e personalizzata e contenuti ad hoc. Resterai sicuramente molto soddisfatto dei risultati. CI occupiamo della realizzazione sito web per cardiologi, fornendo copywriters professionisti, web master, grapic designers e specialisti seo con alte competenze e qualifiche.
RICHIEDI SUBITO LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA
Un cardiologo che lavora come libero professionista può oggi avvalersi di numerosi strumenti online per trovare clienti.La maggior parte delle persone infatti utilizza il web per trovare medici e professionisti di cui ha bisogno.
Lo strumento principale, di cui il cardiologo non può fare a meno per raggiungere potenziali nuovi clienti online è naturalmente il sito internet, che dovrà essere realizzato da esperti al fine di renderlo non una mera vetrina ma una vera e propria arma per generare nuovi lead e contatti.
Se non hai clienti, il tuo studio di cardiologia è destinato a fallire quindi non ti resta che correre ai ripari realizzando una strategia di digital marketing efficace che ti permetta di ottenere un buon flusso di pazienti.
Oltre al sito, sarà necessario curare a 360 gradi la tua immagine online attraverso social, portali d’intermediazione e posta elettronica. La scelta del cardiologo infatti viene fatta sempre tenendo conto della reputazione e della notorietà del professionista perché nessuno vorrebbe affidare la salute del proprio cuore ad una persona che non è affidabile.
Attraverso una strategia di Content Marketing come ad esempio quella che puoi attuare attraverso i social ed un blog puoi riuscire a collocarti in una nicchia e a mostrare la tua competenza e professionalità.
Una volta assicurato un buon traffico al tuo sito grazie alle tecniche SEO, al Content Marketing e agli annunci a pagamento su Google e sui social, sarà indispensabile fare in modo che gli utenti che arrivano sulle tue pagine siano invogliati a lasciare i loro contatti attraverso un form.
Questo ti permetterà di ricontattare anche coloro che non di chiamano direttamente per prenotare una visita. A tal proposito può essere utile fornire qualche incentivo, come ad esempio la possibilità di ottenere un consulto online gratuito.
Attenzione però a specificare bene i campi del consulto online per fare in modo che successivamente gli utenti che ne hanno usufruito siano ulteriormente interessanti a incontrarti di persona.
Per gestire i contatti in entrata, le prenotazioni e i nuovi clienti può essere in oltre molto utile collegare al sito un CRM che ti permetta di organizzare al meglio le relazioni coi pazienti, ad esempio inviando e-mail con data e orario dell’appunto e successivi controlli in automatico oppure ricordando ai clienti che ti hanno incontrato di lasciare una recensione sul tuo sito o sulla pagina Facebook.