Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

Realizzare siti web per fotografi

Sei un fotografo e vuoi ottenere maggiore visibilità per i tuoi lavori? Creare un sito web è sicuramente il primo passo per attirare nuovi potenziali clienti. Il digitale oggigiorno offre numerose opportunità per potersi promuovere. Questo vale anche per i fotografi professionisti. Unidevs è specializzata nella realizzazione di siti web professionali. Ci occupiamo anche di realizzare siti web per fotografi. Possiamo aiutarti a sviluppare il tuo sito internet progettandone la struttura più adeguata e i contenuti migliori da pubblicare per promuovere la tua attività professionale in modo vincente.

Realizzare siti web per fotografi

Sei un fotografo e vuoi ottenere maggiore visibilità per i tuoi lavori? Creare un sito web è sicuramente il primo passo per attirare nuovi potenziali clienti. Il digitale oggigiorno offre numerose opportunità per potersi promuovere. Questo vale anche per i fotografi professionisti. Unidevs è specializzata nella realizzazione di siti web professionali. Ci occupiamo anche di realizzare siti web per fotografi. Possiamo aiutarti a sviluppare il tuo sito internet progettandone la struttura più adeguata e i contenuti migliori da pubblicare per promuovere la tua attività professionale in modo vincente.

image image

Un sito che funziona bene e che ottiene risultati è, prima di tutto, un sito facilmente navigabile per gli utenti. Questo significa svilupparlo con un layout che sia accessibile e leggibile non solo dal computer. Tieni a mente, infatti, che oggigiorno, sempre più persone per effettuare ricerche online utilizzano il proprio cellulare o tablet. I professionisti della nostra web agency potranno realizzare il tuo sito internet con un layout mobile friendly. Grazie ad un template responsive, i tuoi potenziali clienti potranno essere in grado di navigare nel tuo sito da tutti i dispositivi mobili senza avere problemi nella visualizzazione dei contenuti.

01
image image

Local Seo

Per qualsiasi attività professionale è necessario che il suo sito web si posizioni nelle prime pagine dei motori di ricerca. Avere un sito internet, ma che non viene indicizzato da Google o che non viene individuato con facilità da chi naviga in rete è, infatti, inutile. Il tuo obiettivo è quello di incrementare il target dei tuoi clienti, generando traffico online sul tuo sito web. Per questo motivo, dovrà essere realizzato in ottica SEO. Non dimenticare, soprattutto l'importanza della SEO Locale. Se vuoi essere intercettato in rete da potenziali clienti ubicati nella zona in cui il tuo studio professionale è situato, bisognerà scegliere con cura le parole chiave da utilizzare nei contenuti del tuo sito web. I professionisti della nostra web agency potranno aiutarti nel progettare la struttura migliore delle pagine del tuo sito internet e nella scelta delle keywords più adeguate da utilizzare.

04
image image

Google My Business

Realizzare un sito web non basta per aumentare la visibilità della tua attività di fotografo. Esistono anche altri strumenti online con cui potrai implementare la tua strategia di web marketing. Uno di questi è Google My Business. Google mette a disposizione questo strumento in modo gratuito per chi ha un’ attività professionale e vuole interagire con i clienti fornendo loro utili informazioni in tempo reale. Su Google My Business potrai creare la scheda del tuo studio professionale e pubblicare la galleria fotografica dei tuoi lavori. Potrai, inoltre, visualizzare le statistiche relative alla tua attività online e ottenere recensioni. Ricorda, infatti, che i tuoi potenziali clienti hanno bisogno di essere rassicurati sulla qualità e professionalità dei servizi da te offerti da quanti già ne hanno usufruito. Google My Business, infine, contribuirà al posizionamento Seo locale del sito internet del tuo studio professionale mettendoti in contatto più facilmente con i tuoi potenziali clienti sulla rete di ricerca Google e Google Maps.

02
image image

Integrazione canali social

I social networks sono un elemento fondamentale per qualsiasi attività di web marketing. É più facile, infatti, che un potenziale cliente ti trovi navigando su Instagram o Facebook. Per questo motivo è indispensabile che il tuo sito web sia integrato ai social media. Con una buona strategia social, potrai far conoscere il tuo lavoro ad un pubblico più ampio. Ricorda, inoltre, che queste piattaforme mettono a disposizione delle attività professionali tools di advertising grazie ai quali potrai entrare più velocemente in connessione con le persone in pochi minuti con campagne di sponsorizzazione ad hoc, puntando anche al target della località in cui è ubicato il tuo studio fotografico.

05
image image

Immagini accattivanti

Per un fotografo professionista è indispensabile scegliere con cura le fotografie da mostrare alla clientela. Il tuo sito web sarà la vetrina online dei tuoi lavori. Per questo motivo, utilizza foto o immagini accattivanti o comunque che rispecchino il fulcro della tua attività e dei tuoi lavori migliori. In questo modo riuscirai sicuramente ad incuriosire gli utenti che si troveranno a navigare sul tuo sito web.

03
image image

Integrazione Pinterest

Se vuoi implementare la tua attività di fotografo online, utilizza anche Pinterest! Questo strumento può rivelarsi molto utile. Per le attività professionali, Pinterest, infatti, prevede una funzionalità My business che consente di raccogliere dati statistici e promuovere singole fotografie o immagini e al tempo stesso interagire con gli utenti trasformando i Pin pubblicati in potenziali annunci. Ciò ti aiuterà ad incrementare il numero dei followers e valutare nuove strategie da attuare. I dati di Pinterest svelano, infatti, quali sono i contenuti di maggiore successo che provengono dal tuo sito web e quelli più apprezzati dal pubblico.

06

Struttura sito

Chi lavora nel settore della fotografia professionale, solitamente, ha la necessità di creare un sito web per vendere i propri servizi o comunque per far conoscere il proprio talento.

La struttura del tuo sito internet, quindi, dovrà essere sviluppata in base alle tue esigenze. Se realizzi servizi fotografici che vuoi promuovere, sicuramente nel tuo sito internet non dovrà mancare una sezione dedicata a questi ultimi: specifica se effettui fotografie di matrimoni, battesimi, comunioni o di eventi di altro genere a prescindere dai servizi in cui si è specializzati, per chi ha un'attività di fotografo è comunque indispensabile mostrare alla potenziale clientela le proprie opere.

Per questo nel tuo sito web dovrà esserci anche una pagina dedicata al tuo portfolio fotografico contenente le fotografie che hai realizzato. Racconta anche qualcosa di te e della filosofia che si nasconde dietro le tue gallerie fotografiche!

Questo permetterà ai tuoi clienti di sapere meglio chi sei e come lavori. Se poi stai pensando di vendere le tue fotografie, il tuo sito internet potrà essere anche una sorta di negozio online. A seconda di ciò di cui hai bisogno potranno essere inseriti form o moduli appositi per la vendita. Infine, da non dimenticare due sezioni fondamentali: quella dei contatti, per far sì che la tua potenziale clientela possa comunicare con te più facilmente, e un form per la prenotazione dei tuoi servizi.

Per incentivare gli utenti a diventare tuoi clienti, è consigliabile, infatti, fare in modo che le persone possano comunicare o prenotare i tuoi servizi fotografici in qualsiasi momento senza doverti necessariamente contattare telefonicamente.

Perché realizzare un sito web per la tua attività di fotografo

Creare il tuo sito web fotografico ti porterà diversi vantaggi, quali:
-Ottenere maggiore visibilità grazie agli strumenti Seo e di advertising;
-far conoscere meglio il tuo lavoro;
-vendere le tue foto online:
-entrare in contatto con clienti sia a livello locale che non;
-gestire in modo pratico e veloce l'agenda appuntamenti dei tuoi servizi fotografi.
Non pensare solo a risparmiare ricorrendo a siti fai da te, spesso poco funzionali a raggiungere i risultati che desideri. Unidevs può aiutarti a costruire in modo efficace la tua identità sul web, raccontando il tuo lavoro in modo professionale e creativo e dandoti una marcia in più rispetto alla concorrenza. Ci occupiamo di realizzare siti web per fotografi professionisti fornendo consulenza SEO, copywriters professionisti, web designers, web developement.

Perché realizzare un sito web per la tua attività di fotografo

Creare il tuo sito web fotografico ti porterà diversi vantaggi, quali:
-Ottenere maggiore visibilità grazie agli strumenti Seo e di advertising;
-far conoscere meglio il tuo lavoro;
-vendere le tue foto online:
-entrare in contatto con clienti sia a livello locale che non;
-gestire in modo pratico e veloce l'agenda appuntamenti dei tuoi servizi fotografi.
Non pensare solo a risparmiare ricorrendo a siti fai da te, spesso poco funzionali a raggiungere i risultati che desideri. Unidevs può aiutarti a costruire in modo efficace la tua identità sul web, raccontando il tuo lavoro in modo professionale e creativo e dandoti una marcia in più rispetto alla concorrenza. Ci occupiamo di realizzare siti web per fotografi professionisti fornendo consulenza SEO, copywriters professionisti, web designers, web developement.

FAQS

RICHIEDI SUBITO LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA

Quella del fotografo è una professione che ha subito molti cambiamenti a seguito della diffusione di internet e senza dubbio, sapendo usare correttamente lo strumento digitale, oggi è possibile trovare molti più clienti.

Tuttavia, dato che tutti i fotografi oggi hanno un sito e almeno un profilo Instagram e vogliono promuoversi attraverso il web, per differenziarti da tutti gli altri dovrai realizzare una strategia curata nei minimi particolari, per la quale ti consiglio sempre di affidarti ad una Web Agency specializzata.

Ecco una serie di consigli che comunque puoi seguire per trovare clienti online come fotografo:

• Specializzati in un settore e tipologia di foto specifico in modo da inserirti in una nicchia di mercato (ad esempio le foto dei neonati o quelle di modo). Inutile, a meno che tu non abbia già un seguito, tentare di specializzarsi in foto di matrimoni dato che questo campo è già molto inflazionato e le coppie che si sposano sono sempre meno;
• Individua quali sono i tuoi clienti (genitori con bambini, famiglie, aziende e così via) e raggruppali in segmenti specifici, mettendo a punto delle strategie mirate per raggiungere ogni categoria;
• Cura al massimo i contenuti del tuo sito: non parlo solo delle foto del portfolio, ovviamente queste dovranno essere sempre al top, ma anche dei contenuti scritti, in modo da mostrare di essere un vero esperto nel tuo settore. A tal proposito potrebbe essere utile affidare la realizzazione di un blog sulle tue pagine ad un copywriter professionista esperto in fotografia;
• Inizia a promuoverti laddove pensi di trovare i tuoi clienti: piattaforme social (Instagram in particolare ma non solo), posta elettronica e motori di ricerca. Nei tuoi annunci tieni sempre presente che non è saggio aspettare che sia l’utente ad aver bisogno di te, ma devi essere tu stesso a mostrargli il motivo per cui dovrebbe rivolgersi a te e non ad altri per la realizzazione delle sue foto.