Realizzazione sito web per studi medici
Hai uno studio medico e stai pensando di creare un sito web per farti conoscere meglio? Affidati a Unidevs. Ci occupiamo della realizzazione sito web per studi medici. I professionisti della nostra web agency possono aiutarti a costruire il sito del tuo studio progettandone l'adeguata struttura e i contenuti migliori da pubblicare per promuovere la tua attività in modo professionale.
Realizzazione sito web per studi medici
Hai uno studio medico e stai pensando di creare un sito web per farti conoscere meglio? Affidati a Unidevs. Ci occupiamo della realizzazione sito web per studi medici. I professionisti della nostra web agency possono aiutarti a costruire il sito del tuo studio progettandone l'adeguata struttura e i contenuti migliori da pubblicare per promuovere la tua attività in modo professionale.
Sempre più utenti, oggigiorno, per navigare in rete utilizzano tablet e smartphone. Il tuo sito web dovrà essere leggibile e ben accessibile non solo, quindi, dal computer. Dovrà essere ottimizzato anche per i dispositivi mobili con un layout mobile responsive. Solo in questo modo i tuoi potenziali clienti non riscontreranno fastidiosi problemi che potrebbero rendere difficoltosa la visualizzazione dei contenuti del tuo sito.
Integrazione Social
Vuoi aumentare il traffico utenti del tuo sito web? Integralo con i vari social network. È più facile, infatti, che un potenziale paziente ti trovi attraverso Facebook o Instagram. L'integrazione con i social contribuirà a far sì che il tuo sito sia meglio posizionato tra i risultati dei motori di ricerca.
Credibilità
La credibilità è la chiave per fare affari online, soprattutto se sei un medico. Cura tutti i dettagli e fornisci le informazioni di base del tuo studio (contatti, luogo in cui è situato, mappa google interattiva per raggiungerlo etc), ma anche informazioni relative al tuo percorso professionale: iscrizione all'Ordine dei medici, formazione accademica e Curriculum vitae. Ricorda che il codice deontologico medico impone ai medici di diffondere informazioni relative alla propria attività che siano non solo veritiere, ma anche verificabili. Questo vale anche per i tuoi titoli accademici. Fai in modo, quindi, che gli utenti che navigano nel tuo sito possano avere accesso alle certificazioni da te conseguite ed accertarsi così della tua professionalità.
Google my business
Per il tuo studio medico può essere utile assicurarsi la presenza su Google My Business. Google mette, infatti, a disposizione questo strumento in modo gratuito per chi ha un’ attività professionale e vuole interagire con i clienti fornendo loro utili informazioni in tempo reale. Con la tua scheda profilo su Google My Business potrai pubblicare immagini e video del tuo studio, ottenere recensioni e visualizzare le statistiche relative alla tua attività. Google My Business, infine, contribuirà al posizionamento Seo della tua attività mettendoti in contatto più facilmente con i tuoi potenziali pazienti sulla rete di ricerca Google e Google Maps.
Local Seo
Nel processo di realizzazione sito web per studi medici, il primo passo da intraprendere è quello di puntare al posizionamento SEO nella query di ricerca locale. L'obiettivo, infatti, è che la tua attività sia intercettata dalla clientela del luogo in cui il tuo studio medico è localizzato. Sarà importante, quindi, utilizzare le giuste parole chiave di lunga coda del settore medico ma anche della località in cui ti trovi, affinché il tuo sito venga individuato facilmente dai tuoi potenziali clienti in rete. I nostri Seo Specialist potranno aiutarti a concretizzare tutto ciò ed ottenere i risultati che desideri.
Advertising
Ricorda che il web oggi consente di pubblicizzare la propria attività online in diversi modi. Con i tools di Google e Facebook potrai effettuare su internet campagne sponsorizzate. I nostri professionisti ti aiuteranno a pianificare al meglio la tua campagna e a scegliere il target da raggiungere con attenzione per ottenere così maggiori risultati in termini di visibilità e ampliare la clientela del tuo centro medico.
Struttura del sito
Avere un sito internet per uno studio medico è oggigiorno uno strumento di web marketing indispensabile, non solo per acquisire maggiore visibilità e attrarre nuovi clienti, ma anche per trasmettere la professionalità della propria attività. Tieni conto, infatti, che le persone si affidano sempre più ad internet per conoscere informazioni preliminari su determinati servizi ed effettuare scelte. Più sarà, quindi, convincente la tua identità sul web, più i tuoi potenziali pazienti si sentiranno rassicurati sull'efficienza del tuo studio medico.
Nella iniziale fase di realizzazione del tuo sito web professionale sarà importante immedesimarsi nelle esigenze e necessità dei tuoi potenziali clienti: quali informazioni vogliono ottenere dal tuo sito? Quali funzioni questo dovrebbe contenere per agevolare la tua clientela? Oltre, quindi, alle informazioni di base che consentiranno agli utenti di capire chi sei, sarà fondamentale introdurre una pagina dedicata ai servizi. Un buon sito web di uno studio medico deve, infatti, contenere informazioni relative a trattamenti e terapie in cui lo staff è specializzato, eventuali costi e orari e giorni in cui lo studio è aperto al pubblico.
Un'altra sezione fondamentale per il tuo sito internet è quella relativa alle recensioni. I tuoi potenziali pazienti hanno bisogno di essere rassicurati sulla qualità e professionalità dei servizi da te offerti da quanti già ne hanno usufruito. Chi navigherà sul tuo sito web sarà molto più incentivato a scegliere di effettuare una visita medica presso il tuo studio piuttosto che un altro, se avrà modo di poter leggere le esperienze o il parere di altre persone che sono state o sono tutt'ora tuoi pazienti.
Non dimenticare, inoltre, di inserire il form dei contatti per consentire ai tuoi potenziali pazienti di entrare in comunicazione con te. Se poi vuoi avere una marcia in più, dai la possibilità alla tua clientela di prendere appuntamenti online in pochi minuti senza che questi debbano doverti necessariamente contattare telefonicamente.
Nel sito internet del tuo studio medico potrà essere utile anche inserire un blog. Questo ti aiuterà a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. L'utilizzo di adeguate keywords negli articoli prodotti contribuirà ad attirare un maggior traffico di utenti nel tuo sito internet. Se poi nel tuo blog produrrai articoli su determinate patologie, trattamenti e studi scientifici, potrai intercettare le query di chi naviga su internet alla ricerca di informazioni mediche. Gli utenti che finiranno nel tuo portale web potrebbero diventare così tuoi potenziali clienti.
Ricorda, comunque, che oltre ad essere aggiornato periodicamente con news ed argomenti di interesse, il tuo blog dovrà avere contenuti che siano comprensibili per i tuoi potenziali pazienti. Sarà indispensabile, dunque, per te affidarti ad un copywriter professionista che curi la produzione di testi accattivanti, interessanti, ma anche facili da leggere da chi non ha una laurea in medicina.
Nel sito web del tuo studio medico è consigliabile inserire anche una sezione FAQ per rispondere in modo esaustivo e veloce alle domande più frequenti che vengono poste solitamente dai pazienti.
Infine, non dimenticare che un sito web medico deve essere di facile accesso e con informazioni ben organizzate al suo interno.
Perché realizzare un sito web professionale
Realizzare un sito web per il tuo studio medico ti consentirà di :
-espandere la visibilità del tuo studio nella zona in cui vivi;
-vendere un servizio specifico;
-comunicare meglio con i tuoi pazienti;
-gestire in modo pratico e veloce l'agenda appuntamenti.
Unidevs ti aiuterà a costruire in modo efficace la tua identità sul web, raccontando il tuo lavoro in modo professionale e creativo e dandoti una marcia in più rispetto alla concorrenza. Realizziamo siti web per studi medici fornendo consulenza SEO, copywriters professionisti, web designers.
Perché realizzare un sito web professionale
Realizzare un sito web per il tuo studio medico ti consentirà di :
-espandere la visibilità del tuo studio nella zona in cui vivi;
-vendere un servizio specifico;
-comunicare meglio con i tuoi pazienti;
-gestire in modo pratico e veloce l'agenda appuntamenti.
Unidevs ti aiuterà a costruire in modo efficace la tua identità sul web, raccontando il tuo lavoro in modo professionale e creativo e dandoti una marcia in più rispetto alla concorrenza. Realizziamo siti web per studi medici fornendo consulenza SEO, copywriters professionisti, web designers.