Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

Realizzazione siti web per trattorie

Hai una trattoria? Crea il tuo sito web professionale per incrementare il tuo business! La concorrenza nel tuo settore è molto alta e avere una presenza online oggigiorno è la soluzione vincente per non passare inosservato rispetto ai tuoi competitors. Unidevs si occupa della realizzazione siti web per trattorie. Possiamo costruire il tuo sito internet su misura valutando la struttura più adeguata per promuovere al meglio la tua attività professionale!

Realizzazione siti web per trattorie

Hai una trattoria? Crea il tuo sito web professionale per incrementare il tuo business! La concorrenza nel tuo settore è molto alta e avere una presenza online oggigiorno è la soluzione vincente per non passare inosservato rispetto ai tuoi competitors. Unidevs si occupa della realizzazione siti web per trattorie. Possiamo costruire il tuo sito internet su misura valutando la struttura più adeguata per promuovere al meglio la tua attività professionale!

image image

Tutti i siti web realizzati da Unidevs hanno un template responsive. Questo significa che il tuo sito internet avrà una struttura intuitiva e di facile navigazione ed un layout adatto ad essere visualizzato da qualsiasi tipo di dispositivo. Ricorda, infatti, che oggigiorno le persone navigano in rete soprattutto dal cellulare e dal tablet, per cui è indispensabile che i contenuti del tuo sito internet siano visualizzati correttamente anche da questa tipologia di dispositivi.

01
image image

Pagina Google My Business

Per migliorare la visibilità della tua trattoria, non puoi fare a meno di Google My Business! Con la tua scheda profilo su My Business, la tua potenziale clientela verrà a conoscenza, in tempo reale, degli orari di apertura o chiusura della tua trattoria, avrà accesso ai contatti per mettersi in comunicazione con te e potrà ottenere indicazioni stradali su come raggiungerla. Con My Business potrai, inoltre, ottenere le recensioni da parte della clientela: non dimenticare, infatti, che per un nuovo potenziale cliente è importante conoscere la qualità e professionalità dei tuoi servizi e della tua cucina da chi ne ha già fatto esperienza. Infine, tieni a mente che se la tua scheda profilo sarà ottimizzata in modo adeguato, Google My Business tenderà a mostrarla tra i primi risultati dei motori di ricerca.

04
image image

Grafica accattivante

La grafica di un sito web deve differenziarsi a seconda dell'attività che si vuole sponsorizzare. I nostri grafici realizzeranno per il sito internet della tua trattoria una grafica accattivante ed efficace.

02
image image

Ottimizzazione Seo

Per qualsiasi attività professionale che voglia migliorare il proprio business, l'imperativo categorico da non dimenticare è farsi trovare in rete in pochi minuti. Avere un sito web, ma non essere intercettato facilmente dalla clientele, infatti, inutile. Progetta, quindi, il tuo sito con l'ottimizzazione SEO per fare in modo che questo sia posizionato nei primi risultati delle pagine dei motori di ricerca.

05
image image

Integrazione canali social

Una buona strategia di web marketing non si basa soltanto sullo realizzazione di un sito web, ma anche sull'integrazione dello stesso ai canali social. Le persone, oggigiorno, trascorrono molte ore navigando su Facebook ed Instagram. Per questo motivo sarà più facile che potenziali clienti vengano a conoscenza della tua trattoria utilizzando le suddette piattaforme. Tieni a mente che l'integrazione ai social ti porterà diversi vantaggi, quali la creazione di inserzioni ad hoc per promuovere la tua attività professionale e un'interazione più veloce e diretta con la tua clientela.

03
image image

Local Seo

Per il sito web del tuo ristorante o trattoria è indispensabile puntare alla SEO locale. In questo modo riuscirai a farti trovare in rete dai clienti della località in cui il tuo locale è ubicato. Ricorda che una buona strategia Seo prevede la scelta di determinate parole chiavi a coda lunga e una struttura ad hoc delle pagine del tuo sito web.

06

Struttura sito

Un sito web per trattorie può essere caratterizzato da molteplici funzionalità che consentano ad un potenziale cliente di richiedere informazioni, prenotare un tavolo o avere accesso ai menù dei piatti disponibili.

La realizzazione siti web per trattorie prevede anche grande cura dei dettagli, sia dal punto di vista grafico che dei contenuti.

Devi fare in modo, infatti, di attirare l'attenzione della tua potenziale clientela e riuscire a comunicare alla stessa, in modo semplice e al tempo stesso accattivante, le peculiarità del tuo locale e della tua cucina.

Per iniziare, non dovrà mancare una pagina home o chi siamo in cui inserire informazioni relative alla tua trattoria, su di te, sul tuo staff e sulle caratteristiche dei tuoi piatti.

Il tuo sito internet dovrà, inoltre, contenere informazioni inerenti i giorni e gli orari di apertura del tuo locale, contatti telefonici, eventuali informazioni sulla consegna a domicilio, posizione geografica e mappa interattiva con le indicazioni su come raggiungerlo.


Un'ampia spazio dovrà poi essere dedicato, ovviamente, al menù. Questo dovrà essere visibile e scaricabile dal tuo sito internet sui vari dispositivi mobile.

Ogni piatto elencato nello stesso dovrà, inoltre, essere corredato da foto e descrizione dettagliate.


Un altro aspetto da non trascurare è la comunicazione visiva. Il tuo sito dovrà contenere un'apposita photogallery professionale della tua trattoria, dei piatti tipici e dei prodotti a KM 0 utilizzati per la preparazione degli stessi.

In questo modo metterai in evidenza il sapore unico della tua cucina ed invoglierai i tuoi potenziali nuovi clienti a prenotare un tavolo presso il tuo locale.


Infine, se vuoi restare al passo con i tempi e con le nuove tecnologie, dai la possibilità alla clientela di prenotare un tavolo direttamente dal tuo sito internet senza doverti necessariamente contattare telefonicamente.

A tal proposito, sarà possibile strutturare il tuo sito web con appositi software che ti consentano di ricevere notifiche ad ogni prenotazione avvenuta, confermare o rifiutare le prenotazioni, decidere il numero dei tavoli prenotabili e l'orario in cui sono disponibili.

Perché realizzare un sito web per trattorie

Realizzare un sito web per la tua trattoria è un utile investimento per migliorare i tuoi affari e farti largo tra la concorrenza. Con un sito web potrai fidelizzare la clientela, attirare nuovi clienti e gestire in modo più rapido le prenotazioni. Per ottenere questi risultati è indispensabile, però, che il tuo sito abbia una struttura adeguata e funzionalità specifiche che solo dei professionisti possono realizzare. Non ricorrere a siti fai da te per risparmiare! Se ti rivolgerai al team di Unidevs avrai un sito web responsive, navigabile al 100% e con contenuti interessanti e accattivanti. Possiamo, inoltre, fornirti la formazione necessaria per imparare a gestirlo anche autonomamente. Ogni giorno ci occupiamo della realizzazione siti web per trattorie fornendo copywriters professionisti, web development, graphic designers e specialisti SEO

Perché realizzare un sito web per trattorie

Realizzare un sito web per la tua trattoria è un utile investimento per migliorare i tuoi affari e farti largo tra la concorrenza. Con un sito web potrai fidelizzare la clientela, attirare nuovi clienti e gestire in modo più rapido le prenotazioni. Per ottenere questi risultati è indispensabile, però, che il tuo sito abbia una struttura adeguata e funzionalità specifiche che solo dei professionisti possono realizzare. Non ricorrere a siti fai da te per risparmiare! Se ti rivolgerai al team di Unidevs avrai un sito web responsive, navigabile al 100% e con contenuti interessanti e accattivanti. Possiamo, inoltre, fornirti la formazione necessaria per imparare a gestirlo anche autonomamente. Ogni giorno ci occupiamo della realizzazione siti web per trattorie fornendo copywriters professionisti, web development, graphic designers e specialisti SEO

FAQS

RICHIEDI SUBITO LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA

Il sogno di ogni ristoratore è quello di avere tanti clienti, tuttavia spesso la realtà è differente. Chi ha un ristorante o una pizzeria si danna, in genere, nel trovare clienti, pensando che ci sia qualcosa che non va nella sua cucina o nei piatti.
Anziché cambiare chef, spesso però dovrebbe pensare a cambiare approccio e a migliorare le proprie strategie di marketing online. Come? Prima di tutto, realizzando un sito internet che non sia solo una vetrina ma diventi il punto di riferimento per tutte le sue future azioni di marketing.
Oltre al sito serviranno anche molto probabilmente un blog e una strategia dei contenuti sui principali social quali Facebook e soprattutto Instagram.

Per pubblicizzare il proprio ristorante la prima cosa da fare, oltre a mettere a budget la realizzazione di un sito, sarà quella di chiedersi quali sono i clienti che vuoi portare nel tuo locale.
A seconda del tuo pubblico di riferimento, cambieranno anche i canali e i messaggi con cui ti promuovi, soprattutto sul web.
Con il marketing tradizionale, infatti, non avevi la possibilità di promuoverti in modo mirato poiché i canali utilizzati quali giornali, radio, tv, andavano a colpire tutti indistintamente.
Con internet (sito, social, motori di ricerca) invece non è più così, in quanto attraverso l’acquisizione di dati contenuti nella cronologia di navigazione degli stessi utenti, hai la possibilità di raggiungere persone mirate attraverso la realizzazione di annunci ritagliati ad hoc sui loro desideri, bisogni e preferenze di acquisto.
Questo, oltre a portare risultati migliori in termini di conversioni, consente anche di ottimizzare le spese per la pubblicità quindi alla fine spenderai sicuramente di meno di quello che spendevi prima, ottenendo un ritorno più elevato quasi da subito.

Prendiamo un esempio concreto. Una nota pizzeria di Trastevere (Roma) ha visto aumentare vertiginosamente i propri clienti solo dopo aver completato la propria scheda Google My Business con numero di telefono.
Come vedi le strategie di marketing online talvolta sono più semplici di quelle che sembrano. A questo ristoratore, già molto noto offline, non serviva di avere altro se non un modo diretto (il numero di telefono) per mettersi in contatto con gli utenti che volevano prenotare.
Ovviamente non è sempre così, ma soprattutto quando si tratta di nuove attività le cose da fare sono molte di più e più complesse.
Tuttavia, alla base c’è sempre una cosa soltanto: sapere quello che i potenziali clienti della tua pizzeria o del tuo ristorante vogliono, qual è il loro bisogno, per essere incentivati a venire da te.
Sedute più comode? Piatti più elaborati? Camerieri più veloci? Oppure semplicemente il tuo numero di telefono? Tutto quello che puoi fare per aggiungere clienti alla tua lista di contatti non solo deve essere fatto ma deve anche essere “mostrato”.
“Noi desideriamo quello che vediamo” dice Hannibal Lecter nel “Silenzio degli Innocenti” e nel marketing è proprio così: non possiamo desiderare quello che non conosciamo e che non ci viene mostrato.
Questo è lo scopo della pubblicità di una pizzeria, di un ristorante e di qualunque altra attività.