Torniamo ancora una volta a parlare di siti e-commerce, in questo caso occupandoci di un aspetto che troppo spesso viene sottovalutato ma che, invece, è fondamentale: le recensioni.
Iniziamo subito col vedere perché le recensioni dei siti e-commerce sono così importanti, quali sono i vantaggi e come fare per ottenerle.
Indice
Perché sono importanti le recensioni per gli e-commerce
Tutte le parti che compongono un sito e-commerce, dalle schede prodotto alle immagini o alla pagina del carrello o checkout sono ovviamente molto importanti. Questo vale anche per le recensioni, anzi, queste lo sono ancora di più in quanto sono il trait d’union che lega prodotti e servizi di un’azienda direttamente coi bisogni degli utenti.
Se le foto, infatti, mostrano quale aspetto hanno i prodotti e le descrizioni a cosa servono e quali vantaggi hanno gli articoli o beni che vendi, opinioni e recensioni sono capaci di mostrare l’utilità (o non utilità, nel caso di recensioni negative) che questi hanno nei confronti delle stesse persone che li utilizzano, influenzando non poco le decisioni di acquisto di altri utenti.
La recensione dei prodotti incrementa il tasso di conversioni
Uno degli aspetti più importanti che riguarda il binomio recensioni e siti e-commerce è che queste, in base anche ai risultati di alcune autorevoli ricerche, sono capaci di determinare già da sole un aumento del tasso di conversione pari al 14-16%.
Il motivo per cui un sito che ha buone recensioni vende di più non è difficile da spiegare. Sappiamo da numerosi studi e indagini che circa il 90% dei consumatori italiani legge le recensioni e le opinioni di altri utenti prima di effettuare un acquisto online e che il 64% circa si fida ciecamente di ciò che legge in questi feedback, arrivando addirittura a credere di più alle recensioni trovate sul web rispetto ai commenti di esperti e/o al parere di amici e familiari.
In questo contesto, è facile intuire come sia possibile che una recensione presente in un sito web possa essere in grado di aumentare vendite e fatturato molto più, ad esempio, di una campagna Facebook Ads o di un altro tipo di contenuto sponsorizzato.
Inoltre, questo fa sì che ogni cliente che si è trovato bene con te possa trasformarsi in un potenziale ambasciatore e promotore del tuo brand, senza il bisogno che tu faccia nulla (o quasi).
Benefici delle recensioni
Se ci pensi bene sarà successo anche a te: dovevi comprare qualcosa online e, non sapendo quale prodotto acquistare, sei andato a leggere le recensioni che trovavi sul sito stesso oppure su altri siti o portali.
Questo tipo di ragionamento non fa una piega: avevi bisogno di sapere qual era l’articolo migliore e ti sei affidato a chi, secondo te, era in grado di darti opinioni davvero realistiche e sincere.
Questo rientra perfettamente nella logica dell’inbound marketing, in cui non è il prodotto che viene portato al cliente, ma il cliente che arriva al prodotto grazie ad una serie di azioni e strategie (leggi: contenuti, fra cui appunto anche le recensioni) che mirano soprattutto a suscitare interesse e mostrare la reale utilità di un articolo in relazione ad un bisogno, ma il tutto senza fare forzature o pressare troppo l’utente.
Vediamo, quindi, ora quali sono i 3 vantaggi e benefici principali delle recensioni in un sito e-commerce.
Aumentano la fiducia dei tuoi clienti verso il tuo e-commerce
Le persone si fidano delle recensioni e delle opinioni di altri utenti. Si fidano a tal punto da dare più importanza a questi fattori rispetto alle affermazioni dirette dei brand, questo anche a causa dei comportamenti scorretti di aziende e marchi cui abbiamo assistito in passato.
Questo significa, quindi, che stimolando la pubblicazione di commenti e recensioni sui tuoi prodotti e servizi sul tuo sito o su altri siti, non solo hai la possibilità di influenzare positivamente le vendite ma anche di aumentare la fiducia verso il tuo e-commerce.
Coloro che leggono le recensioni sul tuo brand inizieranno a sentirsi fin da subito maggiormente in linea con te e avvertiranno queste prove sociali come una testimonianza della tua affidabilità e trasparenza, fomentando anche la fedeltà e lealtà di marca.
Migliorano il posizionamento dell’e-commerce su Google
Il testo contenuto all’interno delle recensioni, quando si trova pubblicato sul tuo sito, contiene in genere molte parole chiave Seo o keyword. Questo permette di migliorare il posizionamento, facendo, così arrivare più traffico.
Non solo, la presenza di recensioni contribuisce anche ad una maggiore permanenza degli utenti sul sito, riducendo il tasso di abbandono e la frequenza di rimbalzo, altre metriche che, quando sono contenute, possono davvero contribuire ad aumentare il tuo rank su Google.
Infine, altro aspetto da considerare, le recensioni non sono utili solo lato SEO, ma anche per quello che concerne l’UX o User Experience, in quanto forniscono molte informazioni aggiuntive sui prodotti, compresi spesso anche foto e video realistici inviati dagli stessi clienti, che rendono molto più immersiva e diretta la fruizione delle schede prodotto da parte degli utenti. E una buona esperienza utente, ormai lo sappiamo, è molto apprezzata da Google anche all’interno del Core Web Vitals o nuovo fattore di posizionamento di questo motore di ricerca.
Incrementano il tasso di conversione
Infine, come abbiamo già detto, le recensioni non giovano solo alla reputazione e alla SEO del tuo sito web, ma direttamente anche alle vendite. Le recensioni positive da sole sono capaci di convincere dei consumatori scettici a comprare, contribuendo ad incrementare le vendite del 14-16% e per taluni ricercatori perfino del 18%.
C’è però anche un rovescio della medaglia, poiché se le recensioni positive possono far crescere il fatturato, quelle negative possono, invece, farlo scendere.
Ciò nonostante, gli analisti ritengono che già il fatto di permettere ai tuoi clienti di pubblicare la propria “reale” opinione senza censure sulle tue pagine sia un qualcosa che avvicina il tuo marchio alle persone, facendolo avvertire come più vero e più sincero e contribuendo, quindi, ad una maggiore lealtà e fedeltà nei suo confronti.
Come ottenere le recensioni per le vendite sul tuo e-commerce
Le recensioni di prodotti e servizi come probabilmente già sai possono trovarsi sia sul sito web dove questi sono venduti, oppure su altri siti e portali.
Sono i così detti siti di recensione, che in settori come ad esempio quello turistico e alberghiero, assumono una grande rilevanza per via del gran numero di utenti che ad essi si rivolgono.
Vediamo ora dove e come pubblicare recensioni su di un sito e-commerce utilizzando un plugin, Google Merchant Center oppure un servizio a pagamento.
Pubblicare recensioni sul proprio sito con un plugin
La prima cosa che un qualunque gestore di un sito e-commerce dovrebbe fare è cercare di avere le recensioni spontanee degli utenti prima di tutto sul proprio negozio online. Queste infatti non costano nulla e, come abbiamo visto, hanno davvero molti vantaggi.
Come ottenere però questo risultato?
Ecco alcuni consigli che in base alla nostra esperienza ti possiamo dare:
- Creare prima di tutto una pagina ad hoc nel tuo sito dove inserire classifiche di prodotti, badge, recensioni, foto e commenti fatti dagli utenti. A tal proposito, noi di Unidevs includiamo sempre nei nostri progetti di siti e-commerce realizzati con Magento, Prestashop o Woocommerce una sezione dedicata appositamente alle recensioni e altre prove sociali;
- Inviare email e messaggi automatici Whatsapp (sfruttando magari dei chatbot per siti ecommerce) per invitare gli utenti a scrivere una recensione su prodotti che hanno appena acquistato;
- Adottare un sistema di valutazione rapido e intuitivo per coloro che non hanno molta voglia di scrivere (ad esempio il semplice pollice alzato o abbassato o un sistema basato sull’assegnazione di un punteggio numerico o di stelline);
- Condividere le recensioni pubblicate sul tuo sito sulla maggior parte dei canali possibili (newsletter, e-mail, pagine social) per far vedere ai tuoi clienti che la loro opinione conta;
- Infine, non eliminare le recensioni negative, ma imparare ad usarle a proprio vantaggio per mostrare la tua buona fede e illustrare agli utenti come magari hai risolto quel determinato problema. Viste in tal modo, anche le recensioni negative si rivelano lo stesso un utile risorsa per i brand.
Infine è bene sottolineare che pubblicare recensioni sul proprio negozio online richiede, in genere, l’installazione di un plugin, gratuito oppure a pagamento, quindi tale operazione deve essere effettuata sempre da un esperto per evitare problemi e perdite di dati.
Utilizzare il servizio gratuito di Google Merchant Center
Puoi facilmente ottenere recensioni gratuite sul tuo sito e su Google sfruttando Google Shopping: in tal caso, come abbiamo visto, a proposito delle campagne shopping, sarà necessario disporre di un profilo su Google Merchant Center.
Per rendere noto il punteggio su prodotti e servizi che vengono recensiti da parte dei clienti, offrendo ulteriori spunti agli altri utenti, è però necessario raccogliere almeno 50 recensioni in totale, dopodiché andrà implementata la funzione per poter pubblicare punteggi e recensioni sul proprio sito.
Oltre che sul proprio sito, Google Shopping permette anche di pubblicare i punteggi totalizzati dai propri prodotti siti aggregatori di recensioni, ottenendo così grandissima visibilità.
Utilizzare un servizio a pagamento
Oltre che nei modi che abbiamo detto, è possibile ottenere recensioni anche su siti di terze parti, come Feedaty o Trustpilot, che offrono l’opportunità ai consumatori di pubblicare i propri feedback.
Opinioni e commenti in questo caso possono essere importate sul tuo sito con una garanzia di autenticità semplicemente pagando una commissione o un abbonamento al portale.
In questo caso, sarà lo stesso sito di recensioni ad occuparsi di raccogliere, gestire e pubblicare tramite il proprio software i pareri degli utenti, tutto quello che dovrai fare è installare sul tuo sito dei moduli o plugin al fine di rendere visibili i punteggi e i commenti ottenuti.
Si tratta anche in questo caso di un investimento da prendere in considerazione dato che spesso gli utenti danno più valore e considerano più attendibili recensioni pubblicate su siti che non siano il tuo.
Devi integrare un servizio di recensioni sul tuo e-commerce? Chiedi a Unidevs
Come abbiamo visto pubblicare le recensioni degli utenti sul proprio sito (oppure prendendole da siti esterni a pagamento) è di vitale importanza per far crescere la reputazione del tuo marchio, migliorare il posizionamento e incrementare le vendite e il fatturato, quindi non puoi assolutamente esimerti dal farlo anche tu.
Se non sai come fare o vuoi consigli su come procedere al meglio senza spendere inutili risorse in tentativi ed errori che non portano a niente affidati ai migliori che sono sulla piazza, ossia i programmatori di siti ecommerce certificati di Unidevs.