Sviluppare un’app aziendale può rivelarsi una strategia efficace per la tua attività e i motivi sono diversi. Nel corso degli ultimi anni infatti, sempre più aziende hanno deciso di sviluppare la propria app, con scopi differenti, affidandosi a consulenti esterni o a un team interno.
Questo tipo di strategia permette di ottenere numerosi vantaggi tra cui: migliorare l’immagine del brand, rafforzare il rapporto con i clienti e ottimizzare i processi interni all’azienda.
Insomma lo sviluppo di app aziendali può essere un’ottima risorsa per qualsiasi azienda ed è una strategia da prendere assolutamente in considerazione.
In questo articolo vedremo più nel dettaglio perché realizzare un’app aziendale, quanti e quali tipi di app esistono e come scegliere il partner giusto per la realizzazione dell’app.
Indice
Perché realizzare un’app aziendale
Come accennato in apertura di questo articolo, esistono numerosi motivi per cui potresti pensare di realizzare un’app aziendale.
Questa, se sfruttata nel modo giusto, può rivelarsi un’alleata preziosa per fare branding, fidelizzare i clienti, ottimizzare i processi interni e per tanti altri motivi.
Vediamo nel dettaglio perché realizzare un’app aziendale e quali sono i motivi principali che potrebbero spingerti a farlo.
Aumentare la visibilità dell’azienda e rafforzare il Brand
Il primo motivo per cui potresti pensare di sviluppare la tua app aziendale è per aumentare la visibilità del brand e rafforzare l’immagine della tua azienda. Un’app aziendale, in effetti, ti permette di imprimere a fuoco il tuo brand nella mente delle persone in modo che questo sia molto più riconoscibile.
Avere un’app contribuisce a fornire un’immagine aziendale molto più moderna, digitale e al passo con i tempi. Credimi se ti dico che c’è una differenza sostanziale tra le aziende che non si aggiornano e quelle che invece, anche tramite una semplice app, decidono di mostrare un volto rinnovato ai propri clienti.
Avere la tua app, quindi, contribuirà a rendere il marchio molto più distinguibile e moderno, rendendo la tua azienda smart agli occhi dell’utenza.
Integrare nuovo canale per l’invio delle notifiche (mediante notifiche push)
Passiamo a un motivo molto più tecnico e funzionale per cui potresti pensare di realizzare un’app aziendale.
Un’app può infatti diventare un nuovo canale funzionale per comunicare con i tuoi utenti, promuovere offerte e in generale mantenere una connessione con loro.
Al giorno d’oggi infatti le moderne app possono essere integrate con tantissime funzioni interessanti. Potresti pensare di integrare un feed di notizie, moduli di iscrizione, messaggi mirati e molto altro ancora. Insomma, in sostanza hai la possibilità di integrare numerosi contenuti interessanti per coloro che potrebbero diventare tuoi clienti o che lo sono già.
Grazie all’utilizzo di notifiche push, direttamente in app, avrai inoltre modo di creare un vero e proprio canale di comunicazione con i tuoi utenti.
Questo ti permetterà di comunicare loro delle novità interessanti o delle offerte in modo meno invasivo rispetto ad altri metodi. Di sicuro, affinché tutto questo sia efficace e porti risultati, è fondamentale che alla base ci sia una precisa strategia di marketing per la tua Azienda che ti permetta di impostare nella giusta maniera la comunicazione.
Fidelizzare i propri clienti
Altro motivo per cui potresti pensare di sviluppare un’app aziendale è fidelizzare i tuoi clienti. Come detto, infatti, l’app può diventare un canale di comunicazione personalizzato tra la tua azienda e i tuoi clienti.
Teoricamente, mediante la tua app personale, hai la possibilità di comunicare in real time con gli utenti quando vuoi, coordinando le varie attività in modo funzionale.
Così facendo potresti pensare di creare una comunicazione personalizzata e su misura che si sposi perfettamente con la tua strategia di marketing. In base al giorno della settimana e all’orario in cui comunichi con i clienti, avrai modo di adattare al meglio la tua comunicazione in modo che ricevano sempre un messaggio utile e interessante.
Dei contenuti mirati e personalizzati migliorano inevitabilmente la fidelizzazione dei clienti i quali si percepiranno di essere in contatto con un’azienda attenta alle loro esigenze.
Naturalmente, per poter fare tutto ciò, è fondamentale utilizzare un copywriting persuasivo ed efficace che riesca a farti ottenere i risultati che ti sei prefissato.
Tipologie di app per aziende
Abbiamo ormai capito che le app aziendali sono uno strumento prezioso e che possono rivelarsi davvero un plus importante per la tua azienda.
Nonostante ciò, però, è importante comprendere che non tutte le app aziendali sono uguali. Ne esistono infatti varie tipologie che presentano naturalmente tra loro delle caratteristiche differenti.
Per poter mettere in campo la tua strategia è importante conoscere i tipi di app, in modo da scegliere quella che sia più funzionale al tuo scopo.
Vediamole insieme.
App per l’organizzazione aziendale
Una prima tipologia di app che potresti pensare di sviluppare è quella che riguarda l’organizzazione aziendale. Queste sono app che hanno come obiettivo quello di andare a digitalizzare e migliorare i processi aziendali.
Si tratta di app aziendali che non vengono rilasciate al pubblico e che servono, più che altro, per migliorare l’organizzazione aziendale interna.
Queste aiutano ad esempio a raccogliere e organizzare i dati in modo digitale, senza quindi dover passare per tutta la modulistica cartacea. Possono essere utili per tenere d’occhio il flusso di lavoro, assegnare le task e in generale semplificare il lavoro dei collaboratori.
App per il controllo delle attività aziendali
Altra tipologia di app aziendale molto interessante è quella che ti permette di tenere sotto controllo tutte le attività aziendali.
Digitalizzare i processi è un ottimo modo per tracciare ogni singola attività che viene portata avanti. Così facendo avrai una visione d’insieme più chiara, potrai tenere d’occhio i risultati e migliorare nel tempo.
Avere un controllo dei “parametri vitali” della tua azienda è di fondamentale importanza perché ti permette di tenere sempre d’occhio i risultati raggiunti e la direzione presa.
Un’app, in tal senso, si rivela essere uno strumento smart e funzionale per svolgere questo tipo di operazioni in modo semplice e rapido.
App per incrementare l’interazione con i propri clienti
Infine la terza tipologia di app aziendale per cui potresti optare è quella incentrata principalmente sul marketing. Nello specifico questo tipo di app ha come obiettivo quello di aumentare e migliorare l’interazione con i tuoi clienti, al fine di fidelizzarli.
Potrai prevedere la creazione di contenuti da condividere con loro, promozioni dedicate e in generale sfruttare questo canale per andare a migliorare e integrare la tua strategia di marketing.
In più, grazie alle moderne app per smart tv, le tue comunicazioni potranno essere visualizzate direttamente sugli schermi dei tuoi utenti. In questo modo i clienti assoceranno la tua azienda a un momento di relax e potranno sfogliare comunicazioni, prodotti o servizi che offri quando sono più rilassati.
Questo tipo di app aziendale, inoltre, ti permette naturalmente anche di monitorare i risultati delle vendite e delle interazioni, in modo da migliorare volta per volta la tua strategia adattandola al tuo target.
Come scegliere l’azienda che possa realizzare l’applicazione per la tua azienda
Sviluppare un’app aziendale, come abbiamo visto, presenta tantissimi vantaggi e, in base alla tipologia di app che sceglierai di realizzare, questa ti permetterà di ottenere risultati differenti.
Naturalmente, per poter realizzare tutto ciò, è necessario rivolgersi a professionisti esperti che sappiano come operare e quindi scegliere la giusta Agenzia per lo sviluppo della tua app.
Al giorno d’oggi online sono presenti tantissime realtà che si occupano di sviluppare app aziendali.
Ma quindi, come scegliere l’azienda giusta?
Per fortuna esistono dei parametri da tener d’occhio per poter determinare se l’azienda che hai individuato faccia al caso tuo o meno.
Vediamoli insieme:
- Esperienza: la prima cosa che ti consiglio di valutare è l’esperienza dell’azienda. Un conto è dire di saper sviluppare app aziendali, un altro è mostrare i risultati. Se possibile chiedi sempre di vedere dei case history di app già realizzate da quella stessa azienda, in modo da comprendere come lavora, quali sono i risultati e se i modelli realizzati sono in linea con ciò che stai cercando.
- Team: anche il team è uno di quei fattori da non sottovalutare. Il team aziendale sarà infatti quello che andrà a realizzare la tua app a tutti gli effetti. Ciò che è importante valutare è che questo possieda le giuste skills per portare a termine l’app in tutte le sue caratteristiche.
- Specializzazione: come abbiamo visto non tutte le app sono uguali e proprio per questo anche i team che ti supporteranno saranno diversi. A tal proposito è importante che l’azienda sia specializzata sull’app che ti interessa. Se ad esempio hai bisogno di un’app di marketing è importante che il team conosca i processi di marketing e sia specializzato proprio su questo tipo di app.
- Supporto: un aspetto da non sottovalutare assolutamente è il supporto che l’azienda è in grado di garantirti. Purtroppo quando si parla di app e software è normale che possano verificarsi dei malfunzionamenti accidentali o comunque che si abbia bisogno di istruzioni di utilizzo ben precise. Un’azienda seria e autorevole dovrebbe sempre garantirti il giusto supporto in modo che l’app funzioni sempre perfettamente senza creare dei disagi alla tua organizzazione.
- Chiarezza: infine assicurati che, in fase di progettazione, l’azienda di fornisca una pianificazione chiara di ciò che andrà a realizzare e con quale scopo. In questo modo sarà più semplice anche per te dare direttive e correggere eventuali errori.
Perché affidarti a Unidevs per la realizzazione della tua app aziendale
Sviluppare un’app aziendale è un processo delicato, complesso e che richiede il giusto tempo.
Oltre a questo è necessario possedere le competenze tecniche giuste per portare avanti un lavoro di questo tipo e garantire il funzionamento dell’app nel tempo.
Nel nostro lavoro ci mettiamo passione, esperienza e competenza al fine di consegnarti un progetto personalizzato in base agli obiettivi della tua azienda e che soprattutto sia completo e funzionale in ogni sua parte.
Nello sviluppo dell’app sarai sempre al centro delle operazioni con feedback, progettazione e obiettivi in modo da ottenere il prodotto che soddisfi a pieno le tue aspettative.
Perché affidarti a noi?
Contattaci e realizzeremo insieme un’app funzionale, moderna e che sposi in pieno la tua idea!