Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

tipi di blog più diffusi

Forse non tutti lo sanno ma i blog non sono tutti uguali. Online è possibile imbattersi infatti in diverse tipologie di blog che presentano caratteristiche specifiche per ognuno.

Questi, i blog, possono variare in base al tipo di comunicazione, all’intento con il quale li si apre o anche in base a chi decide di iniziare a scriverci su.

Naturalmente, in base alla tipologia di blog che si deciderà di aprire varieranno anche i contenuti, lo scopo e tanti altri fattori.

In questo articolo vedremo insieme 8 diverse tipologie di blog e come variano tra di loro.

 

Le diverse tipologie di blog

Come detto, le diverse tipologie di blog possono cambiare tra loro in base a diversi aspetti.

Nei paragrafi successivi vedremo in che modo cambiano i blog, come vengono gestiti, quali tipi di contenuti presentano e quale può essere il tipo di blog più adatto a te.

Tra questi analizzeremo:

  •         Blog personale
  •         Blog aziendale
  •         Blog privati
  •         Blog di notizie
  •         Blog per e-commerce
  •         Affiliate blog
  •         Blog directory
  •         Video blog

Vediamoli insieme!

 

Blog Personale

La prima tipologia di blog è forse una delle più comuni in assoluto, ovvero il blog personale.

Questa tipologia di blog rappresenta uno spazio privato, personale per l’appunto, nel quale andare a scrivere spesso le proprie opinioni e riflessioni riguardo determinati argomenti.

Il blog personale è paragonabile a una sorta di diario virtuale nel quale, freelance, professionisti alle prime armi o anche persone “comuni” che non hanno cioè nessun interesse particolare a guadagnare con un blog, condividono le proprie impressioni.

Tutto questo naturalmente non esclude a priori che, con il tempo, il blog personale possa diventare una forma di guadagno o un modo per accrescere il proprio personal brand.

In molti infatti utilizzano questo spazio virtuale proprio per farsi conoscere meglio o per trovare possibili clienti o partner.

Insomma, con un buon numero di visite e lettori mensili, il blog personale può diventare una risorsa davvero importante per se stessi e la propria attività.

 

Blog Aziendale

La seconda tipologia è il blog aziendale. Come puoi facilmente comprendere anche dal nome questo è un blog aperto e gestito direttamente dalle aziende.

In effetti per le aziende è importantissimo aprire un blog in quanto permette di avere un duplice vantaggio.

In primis questo permette di creare un canale di comunicazione più diretto con i propri clienti, andando a condividere dei contenuti che siano realmente utili per loro. Attraverso un’accurata ricerca delle giuste keyword e dei giusti argomenti da trattare, è possibile andare ad intercettare ciò che più interessa ai nostri clienti e fornirgli informazioni e risposte.

In questo modo si rafforza indubbiamente il rapporto di fiducia con questi ultimi.

Il secondo fondamentale motivo per cui aprire un blog aziendale è sicuramente la possibilità di migliorare l’autorevolezza dell’azienda.

Sul nostro blog, ad esempio, hai la possibilità di trovare tantissimi articoli e guide approfondite su argomenti come marketing, comunicazione, sviluppo app, realizzazione e-commerce, design, SEO e tanto tanto altro.

Mostrarsi competenti in un determinato settore, scrivendo articoli specifici e ricchi di informazioni approfondite, è senza dubbio il miglior biglietto da visita per la tua azienda.

 

Blog Privati

Questa è forse la tipologia di blog meno diffusa in assoluto ma che può rivelarsi davvero interessante per modalità e contenuti. I blog privati sono blog che, per definizione, non sono accessibili e leggibili da tutti.

Mentre i comuni blog sono pubblicati e sono quindi disponibili online per chiunque voglia leggerne il contenuto. I blog privati presentano delle caratteristiche un tantino differenti.

Questi infatti non sono accessibili a tutti ma possono essere, ad esempio, interni all’azienda o disponibili solo per chi soddisfi determinate condizioni.

I blog privati in tal senso possono rientrate in un’efficace strategia di web marketing in quanto permettono di creare un’esclusività per i propri contenuti.

Potresti per esempio pensare di condividere i tuoi articoli e guide solo con chi ha pagato una fee di ingresso o con i tuoi clienti più affezionati e alto spendenti.

 

Blog di Notizie

I blog di notizie, denominati anche magazine blog, sono tipologie di blog che seguono la scia delle Testate giornalistiche vere e proprie.

In genere questi blog sono verticali su uno o più argomenti in modo da diffondere notizie proprio su quei determinati argomenti. Gli articoli quindi non sono guide ma, per lo più, approfondimenti e news riguardo gli argomenti trattati.

I blog di notizie possono essere inoltre anche generalisti. In questo specifico caso si parla di spazi online che somigliano molto a dei veri e propri giornali di attualità, i quali riportano notizie, scoop, e novità interessanti.

Naturalmente, per portare avanti un blog di notizie è necessario essere sempre aggiornati sulle ultime novità ed essere in grado di diffondere queste notizie nel miglior modo possibile.

 

Blog per e-commerce

Passiamo ad un’altra categoria di blog molto interessante. I blog per e-commerce sono dei blog che affiancano il proprio negozio online e possono offrire un supporto fondamentale ai clienti.

Un e-commerce che integra anche un blog, infatti, permette agli utenti di approfondire argomenti che siano correlati con i prodotti venduti.

In più, tramite un’accurata strategia SEO è possibile attrarre nuovi clienti interessati proprio a quegli argomenti specifici.

Facciamo un esempio per capirci meglio. Se hai un e-commerce che tratta prodotti per il giardinaggio e la cura del verde, potresti pensare di scrivere degli articoli e delle guide approfondite che parlano proprio di questi argomenti.

Articoli che contengano magari consigli pratici per curare le piante, per la semina e in generale sul giardinaggio.

Posizionandoti bene su Google con questi articoli, potrai attirare persone che, oltre agli argomenti trattati, potrebbero essere interessate anche ad acquistare i prodotti che vendi.

In più, altra strategia che potresti mettere in campo, è quella che prevede la pubblicazione di approfondimenti riguardo i prodotti che vendi. Se un tuo cliente è interessato, ad esempio, a particolari tipologie di concimi, potresti pensare di scrivere delle guide che riguardano proprio i concimi che vendi tu, in modo da invogliarlo ancora di più.

 

Affiliate Blog

Gli affiliate blog rappresentano un ottimo modo per iniziare a guadagnare online. In generale l’affiliate marketing è un metodo di guadagno che permette di ottenere una commissione su prodotti che non vendiamo in prima persona.

In sostanza il suo funzionamento è molto semplice. Il creator ha un link di affiliazione, ovvero un link che permette di tracciare tutti i click e le vendite avvenute proprio tramite quel link.

Tutto ciò che deve fare, quindi, è promuovere i prodotti o i servizi di altre aziende in modo da ottenere una commissione ogni qualvolta avviene una vendita direttamente dal suo link.

Gli affiliate blog, in tal senso, possono essere degli ottimi strumenti per fare affiliate marketing. Un esempio pratico in tal senso è un blog verticale su uno specifico argomento che condivide recensioni e pareri riguardo dei prodotti.

Ma facciamo un esempio pratico.

Potresti pensare di aprire un affiliate blog sul mondo dei dispositivi elettronici. In questo modo, scrivendo recensioni su smartphone, cuffie, tastiere e tanti altri prodotti, potresti ricevere una commissione ogni volta che qualcuno fa click sul tuo link affiliato e acquista quei prodotti.

Anche in questo caso la SEO gioca un ruolo fondamentale in quanto, posizionando in prima pagina le proprie guide, si hanno naturalmente maggiori possibilità di concludere più vendite ottenendo maggiori guadagni.

 

Blog Directory

Anche i blog directory appartengono a una tipologia di blog non conosciutissima ma che può rivelarsi comunque molto utile.

Nello specifico sono blog che racchiudono, al loro interno, una serie di link utili ad altri siti e risorse. Naturalmente tutti questi siti sono suddivisi per categorie, in modo tale da poter essere facilmente individuati dai lettori.

I blog directory possono essere, al pari o anche in misura maggiore rispetto ad altri tipi di blog, utilissimi ai lettori in quanto contengono una serie di risorse per giungere immediatamente ad altri siti.

In questo modo se, ad esempio, sto cercando i migliori e-commerce su prodotti bio, un blog directory potrebbe indicarmi immediatamente i link ai siti che ritiene migliori. Per ciò che riguarda il guadagno generato grazie a questi blog potresti ad esempio pensare di far pagare una fee ai siti per essere inseriti sul tuo spazio online.

Naturalmente, per poter fare questo e chiedere quindi un pagamento, il tuo blog dovrà essere ben posizionato e fornire tutte le informazioni utili agli utenti.

 

Video Blog

Infine, come ultima tipologia trattiamo anche i video blog. Questi, denominati spesso anche vlog, sono dei blog che, come puoi intuire dal nome, prevedono la pubblicazione di contenuti video.

Anche se apparentemente può sembrare inusuale come pratica, c’è da sapere che nel corso degli ultimi anni i video sono diventati dei contenuti sempre più importanti proprio per Google.

Questo perché i video permettono di mostrare, per determinate tipologie di argomenti, molte più informazioni anche rispetto ad un testo. In particolare delle guide formato video su come smontare una lampadina, potrebbero essere molto più semplici da comprendere (grazie all’apporto visivo) rispetto magari a una guida scritta.

I video blog sono quindi pensati proprio per mostrare agli utenti delle informazioni visive chiare e impattanti.

 

L’importanza del copywriting

Per poter realizzare, curare e pubblicare contenuti efficaci è fondamentale servirsi di un buon copywriter. Il copy è quella figura che si occupa di scrivere degli articoli che abbiano due caratteristiche fondamentali.

La prima è che questi articoli siano completi e interessanti per i nostri lettori. A tal proposito è infatti importantissimo realizzare degli articoli che il nostro pubblico trovi coinvolgenti, che contengano tutte le informazioni di cui hanno bisogno e che li spingano a volerne sapere sempre di più.

La seconda caratteristica, naturalmente, è che questi articoli siano graditi anche ai motori di ricerca. Come abbiamo visto anche nei paragrafi precedenti, scrivere articoli ben posizionati su Google è un ottimo incentivo per far conoscere il proprio blog e la propria azienda a quante più persone possibili.

Il nostro servizio di SEO copywriting è pensato proprio per realizzare contenuti che rispecchino in pieno queste due caratteristiche.

 

Curiosità: I blog più seguiti

Abbiamo visto quindi che online esistono numerose tipologie di blog differenti. Se fino a questo momento non sapevi come scrivere su un blog o quali argomenti trattare, di sicuro dopo aver letto questa guida avrai molte più frecce al tuo arco.

Dopo aver visto tutti questi tipi di blog, però, è lecito chiedersi quali siano i blog più seguiti e che numeri facciano.

Di seguito ho riportato per te i blog più seguiti nel mondo del 2022:

  • Business Insider : 30.4 milioni al mese
  • Huffinfton post: 16.7 Milioni al mese
  • TMZ: 13.8 milioni al mese
  • The verge: 11.6 Milioni al mese
  • Lifehacker 3.5 Milioni al mese

Di sicuro si parla di numeri importanti e, come potrai notare andando a cercare i singoli blog, appartengono spesso a categorie differenti tra loro.

 

Hai bisogno di contenuti per il tuo blog? Contattaci!

Come abbiamo visto aprire un blog è una scelta molto intelligente per far conoscere la propria azienda e affermarsi come autorevoli nel settore.

Naturalmente, affinché questo blog sia efficace è fondamentale essere in grado di curarlo, di scrivere contenuti interessanti e di mettere in campo un’adeguata strategia di web marketing.

Hai bisogno di contenuti per il tuo blog?

Scrivici ora! Le penne dei nostri copywriter sono sempre calde e pronte a sfornare nuovi interessanti contenuti.

Stileremo per te un piano editoriale adeguato, cercheremo le keyword più rilevanti per la tua attività e ti consegneremo articoli efficaci e a prova di motore di ricerca.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *