Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

vantaggi e svantaggi degli e-commerce

I siti e-commerce rappresentano senza alcun dubbio il mercato del futuro e un’opportunità di business davvero interessante. Sempre più persone infatti fanno acquisti online sfruttando tutta la comodità dei negozi digitali e preferendoli anche a quelli tradizionali.

Il mercato degli e-commerce nel corso degli ultimi anni è cresciuto in maniera importantissima rendendo questo tipo di attività interessante e fruttuosa. Sono ormai milioni le persone che compiono acquisti online e tra e-commerce B2B e B2C sono ormai tantissime anche le aziende che hanno deciso di sbarcare online.

In effetti, pensandoci, con un’adeguata strategia SEO per e-commerce, il proprio negozio online può portare migliaia di nuovi visitatori e clienti ogni mese, in modo del tutto automatico.

Ma quali sono i vantaggi concreti dell’aprire un e-commerce?

Scopriamolo insieme!

 

I principali vantaggi dell’e-commerce

Come abbiamo detto gli e-commerce rappresentano un’opportunità di business e di crescita non indifferente.

Aprire un negozio online presenta infatti numerosi vantaggi, sia per chi possiede un’attività fisica e ha intenzione di espandersi anche nel digitale, sia per chi invece inizia la propria attività da zero.

Vediamo quindi quali sono i principali vantaggi dell’avere un e-commerce.

 

1) Un negozio sempre aperto

Il primo vantaggio dell’avere un e-commerce è senza dubbio la possibilità di avere un negozio aperto 24 ore su 24, e 7 giorni su 7.

Essendo collocato completamente online, un e-commerce non ha infatti i vincoli che può avere un tradizionale negozio su strada. Non prevede orari di apertura e chiusura o turni da dover rispettare e oltre i quali è impossibile accontentare il cliente.

Gli e-commerce sono degli store che mettono a disposizione dell’utente la propria merce in qualsiasi momento del giorno e della notte. Questo se ci pensi è un enorme vantaggio perché ti permette di vendere anche in orari in cui, i negozi tradizionali, sono già chiusi.

Magari hai dei clienti che preferiscono fare shopping la sera, dopo cena, al mattino presto o magari addirittura di notte. Capisci bene che questo sarebbe del tutto impossibile per un negozio fisico.

Essere sempre aperti garantisce quindi guadagni maggiori e la possibilità di allargare in maniera importante la propria clientela.

 

2) Costi ridotti

Un secondo vantaggio non trascurabile è un abbattimento dei costi davvero rilevante. Gli e-commerce, infatti, presentano dei costi di gestione che sono infinitamente più bassi rispetto a quelli di un negozio fisico.

Se ci pensi, un negozio online presenta spese come il piano hosting, il dominio e pochi altri, senza però prevedere tutti gli oneri di un negozio fisico.

Parlo di spese come l’affitto del locale, l’arredamento, le utenze come gas, luce, internet e così via. Come puoi ben vedere avere un e-commerce ti sottoporrà a delle spese molto più limitate e gestibili rispetto a quelle di un negozio tradizionale.

Questo garantisce anche un maggior margine di guadagno sui prodotti venduti.

 

3) Espandersi a livello globale

Uno dei principali plus di un e-commerce è il fatto di non avere alcun limite. I negozi online, infatti, a differenza di quelli fisici non presentano limiti geografici.

Un negozio tradizionale, ad esempio, è fortemente limitato dalla zona in cui si trova. In base a quest’ultima potrà avere un bacino di clienti più o meno elevato, determinato dalla densità di popolazione e da quanto il posto appare strategico.

Gli e-commerce, al contrario, sono potenzialmente disponibili a qualsiasi persona sull’intero globo. Ciò significa che anche una persona dall’altra parte del mondo, avendo a disposizione uno smartphone e una connessione internet, può approdare sul tuo negozio online e acquistare.

Il bacino di clienti diventa quindi potenzialmente molto più elevato e ti permette di vendere praticamente in qualsiasi parte del mondo. Con un’accurata campagna di marketing e la giusta promozione dei tuoi prodotti, il tuo e-commerce può raggiungere un numero di clienti davvero rilevante.

 

4) Dati e personalizzazione

Un e-commerce, così come qualsiasi sito online, da la possibilità di raccogliere dati che riguardano le abitudini e il comportamento degli utenti online. Tramite il tuo negozio online potresti ad esempio vedere quali sono i prodotti più cliccati, quelli più acquistati e le categorie che più interessano ai tuoi clienti.

Tutti questi dati permettono di creare un’esperienza d’acquisto totalmente personalizzata in base proprio alle abitudini e i gusti dei tuoi clienti. Potresti ad esempio pensare di creare delle promozioni ad hoc per i tuoi migliori clienti, ovvero quelli che spendono di più, e incentivarli ad acquistare.

Altra soluzione è quella di fare up-sell quindi promuovendo prodotti di qualità maggiore a chi ha già acquistato un prodotto della stessa categoria. O ancora potresti pensare di creare dei pacchetti che includano più prodotti se noti che un utente ha cliccato o cercato parecchie volte prodotti di quel tipo.

Insomma le soluzioni sono davvero tantissime e, grazie proprio ai dati raccolti, ti permettono di regalare ai tuoi clienti un’esperienza d’acquisto ottimizzata e personalizzata.

 

5) Feedback e recensioni

La migliore campagna di marketing in assoluto è il passaparola. Un cliente soddisfatto che consiglia il tuo negozio ad un’altra persona è la pubblicità migliore che potresti ottenere.

Quando si parla di negozi fisici, però, tutto questo è naturalmente molto limitato e riguarda magari persone che si conoscono o che, casualmente, si ritrovano a parlare proprio del tuo negozio.

Con gli e-commerce il discorso è un tantino differente.

Le recensioni e-commerce sono un’opportunità incredibile di far conoscere il tuo negozio, dando modo ai tuoi stessi clienti di promuoverlo e consigliarlo ad altre persone.

Un cliente soddisfatto che acquista dal tuo negozio e lo consiglia a un’altra persona, rappresenta una pubblicità positiva davvero potente. In più devi considerare che, più venderai e aumenterai il tuo giro di clienti, maggiore sarà il numero di recensioni che arriverà.

Ogni recensione positiva porterà nuovi potenziali clienti, in un circolo virtuoso che ti permetterà di far crescere la tua attività.

 

6) Immagine aziendale

Al giorno d’oggi, prima di compiere qualsiasi acquisto o azione, la prima cosa che facciamo è una ricerca online. Lo stesso avviene anche per chi ha un negozio tradizionale e vende quindi fisicamente i propri prodotti.

Questo è il motivo per cui, anche se hai già un negozio è fondamentale che sviluppi un e-commerce correlato a quest’ultimo. Le persone infatti, prima di acquistare da te, faranno una ricerca online per vedere se hai un sito e come questo si presenta.

Con un sito ben fatto, gradevole da vedere e semplice da utilizzare, di sicuro i clienti saranno molto più motivati a continuare l’acquisto.

In tal senso l’e-commerce contribuisce ad aumentare la tua reputazione aziendale.

 

7) Velocità d’acquisto

Infine, come ultimo punto, un negozio online garantisce una velocità d’acquisto che la sua controparte fisica non può naturalmente garantire.

Su qualsiasi e-commerce, infatti, il cliente ha la possibilità di filtrare i prodotti in base a vari parametri come dimensioni, prezzo, colore, data e tanto altro. In questo modo può in pochi secondi, e in pochi click, trovare il prodotto che più si addice ai suoi gusti.

In più ha la possibilità di scegliere il metodo di pagamento che preferisce e che, una volta registrato, gli permette di concludere i suoi acquisti in automatico, senza inutili perdite di tempo.

Oltre a questo, grazie alla barra di ricerca, le categorie e l’utilizzo di keyword specifiche, il cliente può trovare qualsiasi prodotto in un attimo, anche su store che prevedono migliaia di prodotti.

Questo è senza dubbio un vantaggio importante che si sposa perfettamente con la voglia di rapidità del cliente odierno. A tal proposito avere un sito e-commerce veloce e performante rappresenta il miglior modo per fidelizzare e migliorare l’esperienza d’acquisto dei propri clienti.

 

Svantaggi e-commerce: Se non hai un preciso piano di marketing

Come abbiamo visto, avere un e-commerce presenta degli enormi vantaggi. Tuttavia non è tutto oro quel che luccica e aprire un negozio online comporta anche degli svantaggi che è fondamentale tenere in conto.

Più che altro questi svantaggi si manifestano nel momento in cui non si ha un preciso piano di marketing con il quale proporre il proprio negozio online ai clienti. Bisogna infatti considerare che online esistono ormai tantissimi e-commerce che trattano praticamente qualsiasi categoria di prodotto.

Senza un preciso piano di marketing, pertanto, diventa davvero difficile emergere e far notare il proprio e-commerce nel mare di possibilità che un cliente ha al giorno d’oggi.

Il punto è che bisogna sempre valorizzare il proprio negozio online e dare al cliente un valido motivo per sceglierlo rispetto alla miriade di altre soluzioni.

Al di là di questo bisogna inoltre ricordare sempre che avere un negozio online vuol dire avere un’attività a tutti gli effetti. Seppur, come abbiamo visto, i costi appaiano molto più ridotti rispetto ad un’attività tradizionale, ci sono comunque delle spese e dei meccanismi da gestire.

Dovrai prevedere un magazzino dove stoccare la merce, fare accordi con fornitori per procurartela ed essere in contatto con i corrieri per ciò che riguarda le spedizioni.

Queste sono tutte attività fondamentali senza le quali il tuo e-commerce avrà sicuramente vita breve.

 

Hai bisogno di una consulenza per aprire il tuo e-commerce? Contattaci

Abbiamo visto che un e-commerce è senza dubbio una soluzione davvero molto interessante per chi ha intenzione di lanciarsi in un business online. Allo stesso modo, anche per chi possiede già un negozio fisico, l’e-commerce può rappresentare un’occasione per espandersi e mostrare i propri prodotti a un pubblico più ampio.

Naturalmente, affinché tutto questo funzioni, è necessario gestire l’intera attività ed essere in grado di promuoversi nel giusto modo. Così facendo è infatti possibile emergere e distinguersi rispetto alle tante possibilità presenti oggi online.

Dopo aver letto questo articolo e aver spulciato tutti i vantaggi dell’avere un sito e-commerce magari hai deciso di aprire il tuo e iniziare a vendere online.

Hai bisogno di una consulenza per aprire un e-commerce in tal senso?

Contattaci ora!

Analizzeremo insieme la tua idea, ti forniremo tutte le informazioni e realizzeremo insieme il tuo sito e-commerce.

Perché aspettare? Scrivici e diamo inizio alla tua attività!

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *