Oggigiorno, il 90% degli acquirenti usa internet per cominciare a cercare casa. Se hai un’agenzia immobiliare, è essenziale che tu sia presente online. Per anni, il mondo dell’immobiliare è ruotato attorno a telefonate e porta a porta per chiedere alle persone se stanno vendendo casa o se conoscono qualcuno nei paraggi intenzionato a farlo. Ma le cose sono cambiate!
Tutto ormai ruota attorno al web. In tale ambito, la competizione pubblicitaria tra agenzie immobiliari è spesso elevata. Per questo motivo, per far emergere il proprio brand e sbaragliare la concorrenza è fondamentale investire nel web marketing per agenzie immobiliari.
Indice
Digital Marketing per agenzie immobiliari
Il Digital Marketing è oramai uno strumento imprescindibile per ogni professionista che vuol far conoscere i servizi che offre. Il mondo dell’immobiliare ruta proprio attorno al digitale; pertanto, è fondamentale sfruttarne appieno tutte le potenzialità che offre per emergere sulla concorrenza e trovare nuovi acquirenti.
Alla base di una buona strategia di digital marketing per agenzie immobiliari c’è l’analisi della concorrenza: prendere spunto dai loro punti di forza ed evitare i loro errori.
Come meglio spiegheremo più avanti, nel modo digitale, avere un sito web è una necessità primaria in quanto costituisce la vetrina virtuale per potersi mostrare ai potenziali clienti sempre e ovunque. Ma un sito web, per essere utile deve essere aggiornato e completo di informazioni di contatto su ogni pagina del sito stesso.
Sito web per agenzie immobiliari
Come già accennato, per essere visibili e per riuscire a contattare sempre più potenziali clienti è fondamentale avere una propria vetrina online, ovvero un sito web, dove mostrare la propria attività e gli immobili in vendita.
Ormai, infatti, le persone consultano internet quotidianamente per trovare le risposte a qualsiasi tipo di bisogno.
Il sito web è il pilastro base di una buona strategia di web marketing. In particolare, per essere efficace, un sito web per agenzie immobiliari deve possedere le seguenti caratteristiche:
- Avere una funzione per la ricerca dell’immobile semplice, veloce ed intuitiva;
- Essere ottimizzato per i motori di ricerca;
- Avere annunci costantemente aggiornati e ricchi di informazioni;
- Presentarsi con un design professionale e funzionale.
Dal canto suo, un sito web per agenzie immobiliari ti permette di:
- aumentare la propria visibilità come professionista;
- raggiungere sempre più potenziali clienti che rientrano nel tuo target.
Campagne Google ADS per agenzie immobiliari
Il web marketing è un mondo complesso, costituto da numerose strategie ed opportunità da sfruttare in maniera fra loro correlata.
Oltre ad avere un sito web ben concepito sotto tutti i punti di vista, le campagne Google ADS per agenzie immobiliari sono il mezzo attraverso il quale puoi intercettare potenziali clienti interessati all’acquisto di una casa e dirottarli sui tuoi annunci.
AdWords è una piattaforma pubblicitaria di Google che permette di promuovere il proprio sito internet tramite il posizionamento non organico nei risultati di ricerca. Non ci sono costi fissi e si basa sul meccanismo del “pay per click”. In pratica, quindi, puoi cominciare con un investimento minimo e paghi solo se il potenziale cliente che ha cercato una determinata “parola chiave” scelta da te, clicca sul tuo annuncio ed entra nel tuo sito.
Google ADS ti permette di arrivare solo ai clienti che sono realmente interessati e che sono alla ricerca di un immobile. Con Google AdWords, gli annunci vengono messi in evidenza in base alla pertinenza e alla qualità dell’annuncio, prima ancora che alla spesa in denaro investita.
In qualsiasi momento puoi monitorare l’andamento della tua campagna e, se necessario, interromperla per modificarla, ottimizzandola.
Attraverso Google DS puoi fare ricerche come, ad esempio, quali sono le parole chiave più cercate, potendo capire di conseguenza quali sono i prodotti immobiliari più richiesti dal mercato.
In altre parole, con AdWords puoi fare ricerche di mercato in maniera del tutto gratuita.
Ti consigliamo di leggere anche il nostro approfondimento “Gestione Campagne Google Ads Adwords il nostro metodo”
SEO per agenzie immobiliari
La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, è l’insieme di tutte quelle attività (on line e off line) che permette ad un sito di posizionarsi nei primi posti dei motori di ricerca. Si tratta quindi di una strategia imprescindibile perché il tuo sito sia efficace.
Alla base della SEO per agenzie immobiliari c’è la ottimizzazione delle pagine web in base alle parole e le frasi che le persone cercano più spesso.
Per fare una buona SEO è necessario possedere svariate competenze trasversali. Senza contare il fatto che, poi, il lavoro della SEO va fatto in maniera costante e continua, monitorando le frequenti evoluzioni degli algoritmi dei motori di ricerca. La SEO per agenzie immobiliari va quindi affidata a professionisti esperti, in grado di creare o modificare un sito già esistente per farlo salire nel posizionamento dei risultati nella ricerca organica su Google.
Social marketing per agenzie immobiliari
Oggigiorno, essere presenti sui social è fondamentale. Nel caso del social marketing per agenzie immobiliari è quindi fondamentale avere un account su tutti i più importanti social media, come Facebook, Instagram, Pinterest e Google+, con annunci ricchi di informazioni e tante foto.
Per promuovere la propria agenzia immobiliare è poi altresì importante interagire con gli utenti tramite i social media ed aggiungere la possibilità di condividere sui social le pagine delle abitazioni. In questo modo, vengono potenziate le possibilità di raggiungere gli utenti interessati all’acquisto di un certo immobile.
Per il settore immobiliare, Facebook è uno strumento molto utile, ma perché sia effettivamente efficace, è importante saperlo utilizzare al meglio, sfruttandone tutte le sue potenzialità.
Ecco alcuni consigli:
- Postare annunci immobiliari efficaci e persuasivi, che trasmettono la qualità e i plus dell’immobile
- Variare i post per non essere troppo monotoni e ripetitivi, pubblicando anche foto e video
- Pubblicare contenuti con regolarità, aiutandosi con un piano editoriale
- I contenuti devono essere in linea con i tuoi obiettivi e il tuo target
Ovviamente, per la tua agenzia immobiliare, dovrai aprire una pagina Facebook e non usare il tuo profilo personale. Questo ti darà subito un’aria più professionale. Inoltre, le pagine consentono molte più azioni non concesse ai profili privati. Ad esempio:
- misurare i risultati della tua strategia di marketing attraverso la funzione insight
- creare inserzioni su Facebook Ads per portare traffico sui tuoi contenuti
- creare sponsorizzazioni dirette verso obiettivi diversi e controllarne i risultati
- ricevere recensioni (appena conclusa una transazione, ricorda di chiedere subito al tuo cliente si lasciare una recensione)
Le bacheche Pinterest sono un ottimo modo per aggiungere immagini e informazioni su specifiche inserzioni. Per ogni proprietà, puoi quindi creare una scheda di Pinterest che, oltre alle foto dell’immobile, evidenzi i principali vantaggi di un certo quartiere.
Content marketing per agenzie immobiliari
Nel tuo sito web, crea un blog immobiliare dove pubblicare periodicamente articoli sul tema e inerenti il settore immobiliare. Se aggiornato costantemente e se ricco di articoli scritti in ottica SEO, il tuo blog ti permetterà di raggiungere potenziali clienti e di salire sui motori di ricerca.
Per attirare lead, puoi anche valutare la possibilità di realizzare un ebook a tema: ad esempio “I fattori da considerare prima di acquistare casa” oppure “Quali sono le caratteristiche più importanti che deve avere una casa”. Per favorire lead, offri il tuo e-book gratuitamente in cambio di indirizzo email e CAP dell’utente.
Scopri di più nel nostro approfondimento: “Lead magnet: cos’è e come crealo per acquisire nuovi clienti”.
Nel settore immobiliare, l’elemento estetico-visivo ha un’importanza primaria. Sfrutta quindi il potere del content marketing per agenzie immobiliari realizzando e pubblicando:
- foto di alta qualità eseguite da un fotografo professionista, meglio se con esperienza nel settore immobiliare o nell’architettura
- tour virtuali che offre ai potenziali acquirenti un’anteprima globale e accurata della proprietà
- video breve e di qualità per parlare del proprio brand e farne ricordare il marchio
Strategie di web marketing per agenzie immobiliari
Come avrai ormai potuto capire, il digital marketing è un’attività che offre numerosi strumenti da utilizzare in sinergia fra loro.
Oltre a quanto finora visto, una delle migliori strategie di web marketing per agenzie immobiliari è la creazione di una mailing list oppure lista di e-mail. Una volta creato un elenco di iscritti, puoi cominciare ad inviare messaggi e newsletter secondo una logica strategia che ti permetta di trasformare un semplice iscritto in un cliente.
Offri la possibilità di richiedere la valutazione gratuita di un immobile. Per accedere a questo servizio, il potenziale cliente dovrà compilare un modulo con tutte le caratteristiche dell’immobile da valutare e tu, dal canto tuo, riceverai tutti i dati di potenziali venditori di case, che potrai in un secondo momento contattare con una telefonata, instaurando un rapporto di fiducia e di empatia.
Mettendo in atto tutti i vari strumenti prima descritti, potrai creare strategie di web marketing per agenzie immobiliari estremamente efficaci, che poi potrai costantemente controllare e monitorare. Per il tuo sito web e il blog, ad esempio, puoi utilizzare Google Analytics che ti consente di misurare i risultati del tuo sito e del tuo blog.
L’analisi di tali dati sarà poi utile per capire come muoversi: quali strategie abbandonare, modificare ed adottare di nuove.
In generale, per pubblicizzare al meglio la tua agenzia immobiliare, è importante che tu costruisca un brand forte, basato sì sulla qualità del tuo lavoro e sul livello di soddisfazione dei tuoi clienti, ma anche dalla tua capacità di saper comunicare bene le tue competenze nel settore.
Come costruire e gestire una buona reputazione digitale per agenzie immobiliari
Vendere immobili con il digital marketing è oggi fondamentale ma non è poi così tanto facile come sembra. Le strategie per fare digital web Marketing per agenzie immobiliari in maniera davvero efficace sono tante e delle più svariate. Ecco perché è fondamentale affidarsi a professionisti esperti.
Se hai deciso di creare il tuo sito web e studiare una strategia di web digital marketing per agenzie immobiliari, puoi affidarti ai professionisti dell’agenzia Unidevs.
Con un team composto da programmatori, copywriter e marketer, siamo in grado di occuparci di tutti gli aspetti della tua presenza online con attività SEO e l’attivazione di campagne Google Ads studiate in maniera mirata così da raggiungere gli utenti che rientrano nel tuo target.
Inoltre, il team di professionisti Unidevs è a tua disposizione anche per consolidare la tua presenza sui social, curandone ogni aspetto, dalla programmazione del calendario editoriale alla condivisione dei contenuti.
Compila il format che trovi qui di seguito. Ti contatteremo al più presto.