Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

Web digital marketing per avvocati e studi legali
  • Luglio 24, 2023
  • Federica Ermete
  • 0

Sei un giovane avvocato che ha appena aperto il suo studio legale e lo vuole pubblicizzare? Oppure sei un avvocato che fa parte di un grande studio legale già avviato e tu e i tuoi soci volete ampliare il vostro raggio d’azione e aumentare la cerchia dei vostri clienti?
Per promuovere uno studio legale, oggigiorno, servono specifiche  strategie di web marketing per avvocati e studi legali che ti permettono di posizionare il tuo marchio ed affermarti come professionista.

Come fare pubblicità ad uno studio legale

Fino a qualche anno fa, se ci si trovava nella necessità di dover consultare un avvocato, si chiedeva ad amici e parenti il nome di qualcuno di fidato. Insomma, ci si affidava al classico passaparola.
Ormai, possiamo dire che tutto funziona col web. Quando si cerca un prodotto, un servizio o un professionista, si naviga su internet. Dall’altro lato, per farsi conoscere e per farsi pubblicità, sono sempre di più i professionisti e le attività che utilizzano il web marketing.
Lo stesso vale anche per gli avvocati. Nell’ambito legale, la concorrenza è tanta e spietata. Occorre quindi studiare strategie di marketing per studi legali ben specifiche per riuscire a farsi notare e ad emergere.

Digital marketing per avvocati

Come già detto, come qualsiasi altro professionista, anche la figura dell’avvocato può sfruttare le potenzialità del digital marketing. Ovviamente, il digital marketing per avvocati e studi legali è ben diverso da quello utilizzato in altre professioni.
In primis, va ricordato che si tratta di un settore con una deontologia ben precisa da conoscere e rispettare anche nella pubblicità sul web.

Di fatto, il digital marketing per avvocati è una serie di attività che danno modo al professionista stesso, o al sul studio legale, di farsi conoscere e attrarre clienti.

Sito web per studi legali

Avere un sito internet è il primo passo per poter costruire una strategia di web marketing.

Il sito internet è una sorta di biglietto da visita. Oltre a spiegare chi sei in qualità di professionista (foto sempre gradita), è bene render noto qual è il tuo percorso formativo e quali sono le tue esperienze più degne di nota (ovvero il tuo CV). Dovrai inoltre dare ampio spazio ai cosiddetti “servizi” che, nel caso specifico di un sito web per studi legali, si tratta degli ambiti di specializzazione.
Inoltre, non deve mai mancare una pagina dei contatti e delle parti testuali informative. Le parti relative ai servizi devono essere il più possibile chiare e complete in modo che i potenziali clienti possano capire subito se sei proprio tu il professionista cui possono affidare la loro causa.

Sito web per studi legali

In caso di più collaboratori, in un sito web per studi legali vanno inserite anche tutte le loro presentazioni, con relative foto e CV, per fornire un volto umano allo studio.
Se possibile, si consiglia inoltre la creazione di una sezione relativa a attestati specifici, premi e/o riconoscimenti ricevuti.

Fondamentale è infine la pagina delle recensioni in cui i clienti per i quali hai lavorato possono riportare le loro testimonianze di soddisfazione sul tuo operato.

Leggi il nostro approfondimento specifico sui siti web per avvocati e studi legali

Campagne Google ADS per studi legali

Campagne strutturate ad hoc ti permettono di avere la giusta visibilità e ti aiutano a trovare nuovi clienti nel giro di breve tempo. Google Ads è una piattaforma di pubblicità online che permette agli inserzionisti di creare annunci che compariranno in cima ai risultati di ricerca di Google. Attivando campagne Google ADS per studi legali studiate in maniera strategica, riuscirai a farti trovare da coloro che sono alla ricerca di un professionista con le tue competenze.

Campagne Google ADS per studi legali

Le campagne Google ADS per avvocati e studi legali ti permetteranno di avere.

  • Visibilità immediata: i tuoi annunci risulteranno ai primi posti nelle ricerche;
  • Targetizzazione precisa del pubblico in base a vari criteri;
  • Impostazione di campagne display attraverso l’acquisto di spazi pubblicitari con annunci visuali o testuali all’interno di contenuti d’interesse per i tuoi utenti;
  • Attivazione di campagne di Remarketing: strumento di branding che ottimizza le conversioni in modo da inserirle in un progetto di strategia digitale più ampio;
  • Controllo del budget pubblicitario e possibilità di modificarlo;
  • Misurazione dei risultati per tracciare la reale efficacia delle campagne, ed eventualmente ottimizzarle;
  • Bloccare o mettere in stand-by la campagna in qualsiasi momento.

Potresti ritenere interessante il nostro approfondimento “Gestione Campagne Google Ads Adwords il nostro metodo

SEO per studi legali

Con il termine SEO (acronimo di Search Engine Optimization) si intende l’insieme di svariate attività che consentono al tuo sito di posizionarsi ai primi posti nei motori di ricerca.
La SEO è dunque un elemento fondamentale perché il tuo sito costituisca una vetrina efficace. Fare SEO per avvocati e studi legali significa ottimizzare le pagine web in base a specifiche frasi e parole che le persone cercano più spesso. Ad esempio: “avvocato specializzato in…” oppure ““consulenza legale per…

SEO per avvocati e studi legali

Per avere risultati soddisfacenti, la SEO per studi legali va affidata a esperti professionisti. Si tratta infatti di un’attività che richiede molteplici competenze trasversali e che va aggiornata di continuo, restando sempre aggiornati sulle frequenti evoluzioni degli algoritmi dei motori di ricerca.

Social marketing per avvocati

Il web marketing per avvocati e studi legali può sfruttare il potere dei social network. Avere una pagina della propria attività è la scelta migliore per farsi conoscere, attirare gran parte del proprio target e mantenere attiva la clientela già acquisita.

Social marketing per avvocati e studi legali

Il social media che può risultare più utile per lo sviluppo del social marketing per avvocati è LinkedIn perché è il network dedicato ai professionisti e al mondo del lavoro. Oltre a farti conoscere da nuovi clienti (aziende e privati), LinkedIn ti dà inoltre la possibilità di creare una rete di contatti nel tuo settore per stringere legami proficui.
Per far crescere una pagina aziendale sui Social è importante pianificare i contenuti che si andranno a postare.

Ti potrebbe essere utile la nostra guida “Gestione Pagine Social per un’Efficiente Strategia di Marketing”.

Content marketing per studi legali

Un sito che si rispetti, non può non avere una sezione blog dove pubblicare contenuti utili informativi e di qualità. Nel caso specifico del content marketing per studi legali, puoi scrivere articoli riguardanti la tua specifica area di competenza. Molto interessante è poi l’idea di proporre casi studio che hai seguito e risolto con successo.

Content marketing per studi legali

I vantaggi di scrivere un blog specialistico sono molteplici.

  • Offri informazioni utili sul tuo settore, mostrandoti così come un esperto nel tuo ambito a cui affidarsi;
  • I tuoi articoli, se ben scritti anche in ottica SEO, verranno trovati da coloro che sono alla ricerca di quella specifica soluzione a cui tu stai dando una risposta. Soddisfatte del tuo contenuto postato, queste stesse persone potrebbero quindi decidere di chiamare il tuo studio e fissare un appuntamento per avere la tua consulenza;
  • Aumenti la tua credibilità verso il target di riferimento.

Infine, pubblicare tanti articoli sul tuo sito ti permette di far salire nei risultati di ricerca il tuo stesso sito.

Leggi anche il nostro approfondimento sulle “Tipologie di blog”

Strategie di web marketing per avvocati e studi legali

Ora che abbiamo spiegato quali sono i principali elementi del digital marketing per studi legali, approfondiamo altre strategie di web marketing per avvocati e studi legaliutili per migliorare la propria visibilità su Google e posizionare lo studio in evidenza rispetto ai competitor.

  • E-mail marketing: strumento di marketing per fidelizzare i clienti in quanto permette di comunicare direttamente con loro;
  • Recensioni dei clienti: strumento di marketing molto potente. Un nuovo potenziale cliente sarà incentivato a fissare una prima consulenza se molti degli altri tuoi clienti hanno espresso pareri positivi e si mostrano soddisfatti circa il lavoro da te svolto;
  • Utilizza Google Maps: sui dispositivi mobili, quando un utente digita la parola “avvocato”, gli annunci risultanti comprendono anche indicazioni stradali.

Come aumentare i clienti del tuo studio legale?

Come avrai ben potuto capito, lavorare sul web digital marketing per avvocati e studi legali è la strada migliore per far crescere il business del proprio studio.

Nel digital marketing è fondamentale strutturare bene il lavoro. Anzitutto bisogna individuare il propri o target e studiare i propri competitors. Dopodiché, ogni singola attività va pianificata. In seguito, i risultati ottenuti vanno monitorati per valutare se le attività intraprese sono effettivamente efficaci o se conviene invece cambiare strategia.

Se hai deciso di creare il sito web per il tuo studio legale e studiare una strategia di web digital marketing per avvocati e studi legali, puoi affidarti ai professionisti dell’agenzia Unidevs che sapranno aiutarti ad aumentare la visibilità del tuo studio e attrarre nuovi clienti.

Compila il format che trovi qui di seguito. Ti contatteremo al più presto.

    Richiesta informazioni o preventivo

    * Campi obbligatori durante la compilazione

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *