Tra le attività di business dell’estate, considerate il trend degli ultimi due anni, il noleggio barche si colloca ai primi posti. Un servizio in cui puoi offrire al cliente la possibilità di vivere il mare in compagnia con visite a location che rendono uniche le vacanze. Inoltre, una barca può essere una camera di hotel, oppure diventare uno strumento per creare eventi e dar vita alle passioni dei turisti.
Come tutti i business, pubblicizzarlo online diventa essenziale se vuoi renderlo redditizio. Di seguito avrai alcuni suggerimenti utili sul web marketing per noleggio barche, adatti sia se stai avviando da poco questa attività, sia se vuoi incrementare i tuoi guadagni.
Indice
Come fare pubblicità ad un’attività di noleggio barche?
Il noleggio barche è un’attività dai diversi risvolti che, se pubblicizzati nel modo più adatto, possono essere soluzioni valide per rendere il tuo business di successo. In questo contesto diventa essenziale trovare quegli strumenti più adatti per:
- aumentare la visibilità intercettando un preciso target di turisti;
- creare offerte economiche concorrenziali;
- proporre diverse attività che spingano i clienti a scegliere di affidarsi al tuo servizio di noleggio barche;
- rafforzare la tua brand reputation.
La pubblicità online è il veicolo che può fare la differenza tra successo e scomparire nell’oblio del web. Infatti, devi accettare l’idea che non sei l’unico a dedicarti a questo settore. Comunque, attraverso il web marketing per noleggio barche puoi trasformare la tua attività in un sistema di successo e redditizio. Scopriamo perché e come.
Digital Marketing per il noleggio di barche
Il marketing digitale è un sistema attraverso cui aumentare la tua visibilità online, grazie a una serie di strumenti creati proprio per questo scopo. Per certi aspetti avrai accesso a un numero elevato di potenzialità. Tuttavia, se non valutate in modo adeguato, possono portarti a disperdere le risorse della tua azienda.
Quindi, se da un lato queste strategie online oggi sono accessibili a tutti, dall’altro se vuoi ottenere in tempi brevi dei risultati, diventa essenziale conoscere quali sono quegli strumenti adatti al noleggio barche. Un’alternativa è quella di valutare di farsi assistere da un’agenzia di web marketing: potrai così utilizzare la competenza di esperti del settore e raggiungere un obiettivo nel minor tempo possibile.
1. Sito web per il noleggio di barche
Con un sito web puoi:
- dare un’identità digitale alla tua attività di noleggio barche;
- descrivere nel dettaglio le barche;
- presentare i diversi servizi;
- proporre offerte.
Per ottenere un risultato immediato, la pagina dovrà essere strutturata in modo da essere graficamente interessante e facile da navigare, mantenendo un’esperienza user friendly elevata. Vediamo quali sono alcune delle informazioni, da dare agli utenti, che risultano essere indispensabili se vuoi realizzare un sito di successo:
- inserire le indicazioni su come arrivare al tuo cantiere navale o al molo;
- evidenziare se è presente oppure no un parcheggio;
- inserire più di una foto sia dell’esterno, sia dell’interno delle barche disponibili;
- inserire la descrizione dettaglia dei servizi e dei relativi costi;
- indicare la presenza di aeroporti, stazioni ecc. nelle vicinanze.
Come noti, creare un sito può essere un qualcosa che richiede esperienza sul campo e tempo. Quindi consulta i nostri servizi per la realizzazione di siti in WP per valutare la soluzione economica più conveniente.
2. Campagne Google ADS per il noleggio di barche
La visibilità online con il posizionamento tra i primi posti della SERP sono due degli obiettivi che puoi raggiungere attraverso le Campagne di Google ADS per il noleggio barche. Creare un annuncio è un qualcosa di accessibile a tutti. Devi però valutare che, come per altre attività, anche il settore del noleggio barche richiede di focalizzare il target di utenti a cui rivolgersi. Solo così puoi ottenere un risultato da una campagna di advertising con un investimento adatto.
Tuttavia, raggiungere un obiettivo di visibilità o per aumentare le conversioni potrebbe sembrare semplice, ma non lo è. Sono tantissime le impostazioni di Google Ads da valutare, richiedendo una conoscenza del sistema pubblicitario, oltre a considerare cosa offre la concorrenza presente online. Una soluzione? Farsi affiancare da un esperto nei servizi di advertising in modo da ottenere un focus per l’attività di noleggio barche e raggiungere un obiettivo prefissato in tempi adeguati.
3. SEO per attività di noleggio di barche
Far trovare il tuo annuncio, portare il lettore a visualizzare subito la tua pubblicità e a compiere una precisa azione sono alcuni degli obiettivi che puoi raggiungere attraverso la SEO. Infatti, con la Search Engine Optimization puoi accedere a un insieme di strategie focalizzate ad aumentare la visibilità della tua inserzione o articolo: potrai così scalare la classifica SERP.
Precisiamo subito che, se da un lato la SEO è essenziale per rafforzare la tua identità digitale online e differenziarti dalla concorrenza, dall’altro le regole da rispettare sono davvero tante e oggi diventate molto tecniche. L’idea di affidarsi a un consulente SEO certificato diventa una soluzione ideale, per ridurre i costi di investimento in pubblicità e ottenere un riscontro nella strategia di web marketing per noleggio barche.
4. Social marketing per il noleggio di barche
Vediamo alcuni consigli utili per pubblicizzare la tua attività di noleggio barche attraverso il social marketing:
- Focalizzati su uno o due tipologie di network: uno degli errori più comuni è quello di voler aprire diverse pagine senza poi aggiornale o postare annunci.
- Target di utenti: la scelta del network è legata al target di utenti più interessato al noleggio barche.
- Descrivi i servizi: inserisci immagini dei natanti disponibili, con descrizioni dettagliate e l’elenco dei servizi collegato. È importante che ogni descrizione sia precisa e trasparente.
- Creare delle campagne di advertising: puoi realizzare delle campagne per promuovere i tuoi annunci, con una certa periodicità.
- Aggiorna la pagina: diventa essenziale mantenere la pagina sempre aggiornata e con post periodici interessanti e di qualità.
5. Content marketing per il noleggio di barche
Infine, tra le strategie che puoi impiegare, il content marketing ti permette di:
- descrivere i tuoi servizi;
- prevedere una risposta ai quesiti degli utenti;
- interessare i clienti a una specifica tematica;
- portare il cliente a compiere una precisa azione.
Scopri quali sono i vantaggi di utilizzare il marketing dei contenuti scegliendo i servizi di SEO Copywriter.
Strategie di web marketing per il noleggio di barche
La scelta di una strategia di marketing è strettamente connessa all’obiettivo che vuoi raggiungere. Tuttavia, gli strumenti indicati possono essere utilizzati anche insieme. Ad esempio, la SEO si integra con tutte le altre strategie, mentre una campagna di advertising attraverso Google Ads può essere utile per riferirsi a un target di utenti più ampio e che ancora non ti conosce.
Invece, una strategia sui social media può essere più mirata a clienti che già hanno un’idea chiara di cosa necessitano. Altro esempio è quello del content marketing che può essere una valida opportunità sia nel realizzare descrizioni dettagliate e in chiave SEO di un annuncio, sia se vuoi creare un blog collegato al tuo sito.
Ovviamente se vuoi ottenere un obiettivo concreto, nel minor tempo possibile e in modo conveniente, puoi anche valutare di farti supportare da un consulente di un’agenzia di web marketing come Unidevs.
Come aumentare i clienti della tua attività di noleggio barche?
Il web marketing per noleggio barche prevede un investimento economico di base necessario per raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato. Se vuoi che questo si concretizzi e avere un rapporto costi-risultati ottimale, allora l’assistenza di Unidevs può essere una soluzione conveniente. Contattaci.