Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

Web marketing per psicologi

Sei uno psicologo e sei alla ricerca di clienti per avviare il tuo studio? Oppure sei un professionista già affermato ma vuoi ampliare la cerchia dei tuoi pazienti?
Il web marketing per psicologici è lo strumento per farti conoscere promuovendo la tua attività online in maniera corretta e professionale.
Vediamo insieme quali sono i principi base del web marketing per psicologi.

Digital Marketing per psicologi

Oggigiorno, il Digital Marketing per psicologi è uno strumento fondamentale per farti conoscere e rafforzare la tua reputazione come professionista, oltre a raggiungere nuovi clienti.

I tempi in cui le cose funzionavano con il passaparola o attraverso la distribuzione del proprio biglietto da visita sono ormai desueti o, quantomeno, non bastano più per aumentare la propria clientela. Sono ormai moltissimi gli psicologi che hanno capito le grandi potenzialità del web, in special modo quelle del web marketing per raggiungere un numero sempre più crescente di pazienti.

Sito web per psicologi

Per qualsiasi professione, fare marketing online vuol dire, anzitutto, avere una vetrina per rendere visibile online la propria attività e i propri servizi.

Un sito web per psicologi permette di:

  • aumentare la propria visibilità come professionista;
  • raggiungere un numero sempre più crescente di utenti che possono accedere e vedere il tuo profilo professionale;
  • comunicare in maniera corretta ed efficace la tua professionalità e le tue competenze, informando i tuoi pazienti (anche potenziali) sulla tua attività di psicologo.

Dunque, avere un sito web per psicologi è il primo passo per rendersi visibili online.

Ti potrebbe interessare la nostra guida sui siti web per psicologi e psicoterapisti.

Campagne Google ADS per psicologi

Per dare una bella spinta alla propria comunicazione online, è necessario creare campagne mirate in grado di darti la giusta visibilità e farti arrivare più pazienti nel giro di poco tempo.

Google Ads è una piattaforma di pubblicità online che offre la possibilità agli inserzionisti di creare annunci che compariranno sui risultati di ricerca di Google. Inoltre, Google Ads permette di targettizzare il pubblico sulla base di vari criteri, come età, geo localizzazione, interessi e tanti altri elementi. In altre parole, grazie alle campagne Google ADS puoi raggiungere le persone giuste, al momento giusto.

Web marketing per psicologi

Attivando delle campagne Google ADS per psicologi studiate in maniera strategica, riesci a farti trovare dalle persone che necessitano del tuo aiuto e che ti stanno cercando.

Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi delle campagne Google ADS per psicologi.

  • Visibilità immediata: i tuoi annunci appariranno in cima ai risultati di ricerca;
  • Targetizzazione precisa del pubblico sulla base di svariati criteri (età anagrafica, posizione geografica, interessi…);
  • Controllo del budget pubblicitario. Imposti un budget giornaliero massimo e decidi la cifra che vuoi spendere per ogni click sul tuo annuncio;
  • Misurazione dei risultati in modo da tracciare l’effettiva efficacia delle campagne, così da ottimizzare le campagne stesse, se necessario;
  • Possibilità di bloccare, modificare, mettere in pausa la campagna in qualsiasi momento.

Insomma, le campagne Google Ads sono un potente mezzo per aumentare la visibilità di uno studio di psicologia e attirare nuovi clienti. Tuttavia, per sfruttare tutte le potenzialità che Google Ads può offrire è necessario avere una conoscenza approfondita della piattaforma e delle strategie di marketing online.

Leggi il nostro approfondimento “Gestione Campagne Google Ads Adwords il nostro metodo

SEO per psicologi

Le SEO (Search Engine Optimization) è un insieme di attività che permettono di posizionare organicamente (e non a pagamento) al meglio un sito all’interno dei motori di ricerca.

La SEO per psicologi va affidata a esperti professionisti che, dopo aver analizzato il tuo sito, possono cominciare ad apportare le opportune modifiche e migliorie per farlo salire nel posizionamento dei risultati su Google nella ricerca organica.

SEO per Web marketing per psicologi

Il lavoro di SEO è un investimento importante e a lungo termine, nel senso che non porta risultati immediati. Google legge e interpreta tutte le varie attività di miglioramento apportate anche dopo varie settimane. Talvolta ci vogliono addirittura alcuni mesi.

Posizionarsi ai primi posti della ricerca organica grazie alla SEO non è semplice, perché sono moltissimi i competitor che utilizzano gli annunci a pagamento, oltre alle piattaforme di aggregazione di informazioni di settore.

Fare SEO è un lavoro che richiede molte competenze trasversali e, inoltre, deve essere fatto in maniera costante. Ecco perché è fondamentale affidarsi ad un esperto. Devi sapere che gli algoritmi dei motori di ricerca sono in evoluzione costante e premiano i siti che vengono aggiornati di frequente.

Social marketing per psicologi

Il Social marketing per psicologi è un ottimo modo per aumentare la propria visibilità online. Avere la propria pagina aziendale sui principali social media è oggi importante, al pari di avere un sito web. Forse anche di più.

Per far crescere una pagina aziendale sui Social ci vuole tempo ma, se usato bene, è uno strumento molto potente.
Affinché una strategia di social marketing sia efficace, è necessario pianificare in maniera regolare ciò che si andrà a postare, curando con grande attenzione sia la parte scritta, così come anche quella grafica.

Una volta creato un certo volume di pubblico, è poi possibile pensare anche a delle sponsorizzate.

Di fatto, un profilo social professionale ha come scopo quello di raggiungere una fetta di pubblico più ampia ed amplificare il messaggio che si vuole comunicare. Ogni Social ha un proprio specifico target di utenti e, di conseguenza, richiede contenuti e tone of voice differenti.

Ecco alcuni spunti di Social marketing per psicologi da mettere in atto su Facebook:

  • condividere contenuti di qualità;
  • creare una fan page dedicata alla tua attività di psicologo;
  • creare una rete di utenti ed altri professionisti.

La comunicazione su Instagram, invece, avviene prevalentemente in maniera visual. Nel caso del Social marketing per psicologi, dovresti quindi:

  • postare foto e video riguardanti la tua attività, meglio se in un’ottica di storytelling, così da raccontare chi sei e cosa fai
  • postare contributi visivi che parlino di te anche come persona, e che quindi mostrino il tuo lato umano, ma non per questo meno professionale

Attraverso un buona attività di Social marketing per psicologi, puoi:

  • monitorare le reazioni del pubblico
  • capire quali potrebbero essere i tuoi potenziali pazienti
  • puntare ad avere numerose recensioni positive in modo da aumentare il numero di conversioni e di utenti interessati a te come psicologo

Ti potrebbe interessare la nostra guida “Gestione Pagine Social per un’Efficiente Strategia di Marketing”.

Content marketing per psicologi

Fin dall’inizio abbiamo detto che per uno studi odi psicologia, avere un sito web, è di fondamentale importanza. Oltre ad essere uno strumento potentissimo per dare visibilità, è un’ottima base per sviluppare una strategia di content marketing digitale per psicologi completa.

Content marketing per psicologi

In un sito è infatti possibile integrare un blog dove pubblicare regolarmente contenuti di valore per i tuoi pazienti. Contenuti di qualità e che forniscono informazioni utili, al fine di migliorare la tua immagine come professionista.

Leggi anche il nostro approfondimento: “Perché è importante aprire un blog per un’azienda”.

Strategie di web marketing per psicologi

Ora che abbiamo parlato dei principali elementi del digital marketing per psicologi, approfondiamo il discorso e andiamo a scoprire insieme altre strategie di web marketing per psicologi finalizzate a migliorare la propria visibilità su Google, così da posizionare lo studio in evidenza sui suoi competitor nei risultati di ricerca locale.

Strategie di web marketing per psicologi

  • Consulenze online: servizio sempre più ricercato anche nell’ambito della psicologia e della psicoterapia. Le video chiamate online abbattono le barriere spazio-temporali e ti permettono di entrare in contatto con i tuoi pazienti in qualunque luogo essi si trovino, ampliando così enormemente il tuo raggio d’azione;
  • E-mail marketing: strumento di marketing molto efficace per fidelizzare i clienti in quanto ti consente di comunicare direttamente e in maniera personalizzata con gli stessi;
  • Recensioni dei clienti: strumento di marketing fra i più potenti perché influenza in maniera significativa il processo decisionale dell’utente. È la forma digitale del vecchio “passaparola”.

Come gestire e costruire una buona reputazione digitale per psicologi

Se hai letto con attenzione questo articolo, di certo, ora, avrai le idee più chiare sul digital marketing per psicologi. Ed avrai sicuramente altresì capito che le strategie da mettere in pratica sono numerose e impegnative perché richiedono tempo e dedizione, oltre a competenze ben specifiche.

Dunque, se vuoi creare il sito web per il tuo studio da psicologo, creare una pagina aziendale sui social e gestire piani editoriali e studiare campagne pubblicitari ad hoc, puoi affidarti ai professionisti dell’agenzia Unidevs, che saranno in grado di aiutarti ad aumentare la visibilità del tuo studio e attirare nuovi clienti. Non perdere quindi l’opportunità di dare al tuo studio la visibilità che merita.

Compila il format seguente. Ti contatteremo in breve tempo.

    Richiesta informazioni o preventivo

    * Campi obbligatori durante la compilazione

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *