Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

Web marketing per fisioterapisti
  • Agosto 30, 2023
  • Gennaro Ottaviano
  • 0

Hai da poco aperto uno studio di fisioterapia? Hai investito in pubblicità online, senza ottenere successo? Se vuoi farti conoscere online come professionista nel settore sanitario, allora attraverso il web marketing per fisioterapisti potrai raggiungere il tuo risultato. Non devi fare altro che seguire i nostri consigli e potrai scalare la classifica dei motori di ricerca e aumentare il tuo fatturato. Non ti promettiamo di essere il primo link presente in una query di Google, ma di ottenere la giusta visibilità e con il tempo rendere la tua attività professionale tra quelle più ricercate. Scopri come fare.

Digital Marketing per fisioterapisti

Il digital marketing è un termine che oggi tutti coloro che iniziano un’attività professionale devono conoscere. Se vuoi approfondire come funziona nel dettaglio e i vantaggi per il tuo business ti rimandiamo al nostro articolo sul marketing per professionisti.

Tuttavia, in questo contesto è importante precisare che ogni attività prevede delle precise regole. Quindi, non commettere l’errore di utilizzare delle strategie pubblicitarie generiche. Devi focalizzarti su quali sono i singoli strumenti di marketing che possono essere applicati all’attività di fisioterapista. Ecco i principali.

1. Sito web per fisioterapisti

Il primo passo per aumentare la tua visibilità come professionista sanitario e far conoscere il tuo studio di fisioterapista attraverso la creazione di un sito. Una vetrina che rifletta chi sei e quali sono le tue competenze e i servizi offerti.

Sito e fisioterapisti

Nella creazione di un sito dovrai fare attenzione a:

  • grafica che dovrà contenere elementi che vanno a riprendere l’ambito sanitario e il settore di competenza;
  • colori neutri per rafforzare la tipologia di servizio;
  • descrivere le tue competenze e la tua carriera formativa, con le date dei diplomi ecc.;
  • indicare in modo preciso i servizi, elencandoli senza esagerare.

Non dimenticare: ogni aspetto del sito deve essere un perfetto equilibrio tra tecnologia e grafica, garantendo all’utente una navigazione user friendly.

2. Campagne Google ADS per fisioterapisti

La pubblicità è un altro veicolo attraverso cui puoi crearti un’identità sul web. Più il tuo annuncio è visibile e maggiore sarà la possibilità che un utente scelga di visitare il tuo sito. Con Google ADS hai accesso a uno strumento a pagamento attraverso cui puoi scalare la SERP e ottenere più lead qualificati. Tuttavia, diventa essenziale, come vedrai più avanti, focalizzare bene il target di utenti a cui rivolgerti e il budget. Spesso si pensa che per fare una campagna con Google Ads sia necessario investire somme importanti.

Invece, esistono soluzioni immediate e convenienti  come quella di valutare di farsi affiancare da un Consulente Google ADS. Potrai così ottenere delle campagne mirate per l’attività di fisioterapista, con un risparmio sui costi della pubblicità e una certezza di ottenere dei risultati.

3. SEO per fisioterapisti

Le tecniche SEO per fisioterapisti sono quell’insieme di regole attraverso cui puoi ottimizzare il tuo sito, una campagna pubblicitaria o un annuncio sui social media, aumentando la visibilità. La Search Engine Optimization non è solo scegliere la parola chiave più adatta, ma prevede una perfetta armonia di tutti quegli elementi che la rendono tra gli strumenti principali per aumentare la tua visibilità sul web.

SEO per fisioterapista

Un esempio? Non basterà dedicarsi solo a posizionarsi nella SERP generale, ma potrà essere essenziale anche quella legata alla local SEO.

Scopri come ottimizzare il tuo sito, rivolgendoti a un consulente SEO certificato

4. Social marketing per fisioterapisti

I social network, se utilizzati nel modo più adatto, sono un veicolo attraverso cui puoi:

  • pubblicizzare l’awareness del tuo brand di fisioterapista, ovvero la presenza della tua attività di business online;
  • descrivere le tue competenze e i servizi offerti;
  • creare un rapporto diretto con il cliente;
  • proporre offerte impiegando i canali visual;
  • promuovere la tua professione, ad esempio proponendo una consulenza online gratuita.

Infine, puoi aumentare il Customer Satisfaction degli utenti, con offerte esclusive e pacchetti dedicati, fidelizzando il cliente. Un risultato che puoi raggiungere con impegno e dedizione costanti, mantenendo la tua pagina social sempre attiva.

5. Content marketing per fisioterapisti

Con il content marketing potrai suscitare l’interesse dei tuoi clienti sulla tua professione di fisioterapista, grazie ai contenuti del tuo sito web, della pagina social o di un annuncio pubblicitario. Se impiegato nel modo adeguato, rispettando le regole SEO e offrendo una o più risposte ai clienti, il marketing dei contenuti diventa un elemento essenziale nell’aumentare la tua visibilità. Se vuoi ottenere articoli interessanti senza investire tempo e con la certezza dei risultati, puoi valutare i servizi di SEO Copywriter di un’agenzia web come Unidevs.

Strategie di web marketing per fisioterapisti

Per posizionarti sul web non basta solo utilizzare gli strumenti di digital marketing, ma dovrai adottare anche adeguate strategie. In questo modo, puoi ottenere risultati immediati.

Strategie di marketing

Vediamo alcuni consigli, ovviamente non infallibili, ma che ti aiuteranno ad aumentare il numero dei clienti:

  • Focalizzati su un target preciso di utenti: la figura del fisioterapista è adatta a una vasta categoria di soggetti, dagli sportivi professionisti agli amatoriali, da chi vuole migliorare la qualità di vita a chi deve ritrovare la forma fisica dopo un incidente, fino a chi soffre di uno specifico disturbo neuro articolare. Il consiglio è quello di valutare di dedicarti a uno di queste tipologie di clienti. Potrai così differenziarti, crescere in quel settore, aumentare la tua credibilità e infine ridurre i costi pubblicitari.
  • Distinguiti dagli altri: non è solo un principio legato alle competenze, ma anche quello che appare agli occhi dei clienti ad aiutarti a farti emergere rispetto alla concorrenza. Quindi una valida strategia è quella di creare un logo che identifichi in maniera precisa la tua attività professionale.
  • Crea un’offerta speciale: promuovi le tue competenze utilizzando uno degli strumenti di web marketing con una specifica offerta che attiri il target di utenti di riferimento.

Come aumentare i clienti del tuo studio di fisioterapia?

Se il tuo obiettivo è ottenere visibilità, aumentare i guadagni e rafforzare la tua identità professionale, portando i clienti a scegliere la tua attività, allora farsi supportare nel web marketing per fisioterapisti diventa essenziale. Compila il format seguente, e avrai subito accesso a consigli pratici e a un consulente esperto per rendere concreto il raggiungimento del tuo obiettivo.

    Richiesta informazioni o preventivo

    * Campi obbligatori durante la compilazione

     

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *