Prenota la tua prima consulenza gratuita, clicca qui

fare pubblicità su instagram

Instagram è oggi uno tra i Social Network più utilizzati e di tendenza, si tratta di una piattaforma che rivela importanti possibilità in termini di personal branding e, grazie alle funzioni dedicate, anche in termini di promozione aziendale.

La sponsorizzazione sul web, lo sanno bene gli specialisti di Digital Marketing e i Social Media Manager, passa in gran parte dalle campagne Social, vetrine e strumento per la generazione di traffico e vendite on-line, per questa ragione l’argomento merita di essere approfondito all’interno del nostro blog. 

In questo articolo analizzeremo i metodi e le possibilità che Instagram offre in ambito di promozione pubblicitaria, le tipologie di inserzioni, le strategie e i consigli dei migliori esperti di advertising.

 

Come fare pubblicità su Instagram

Instagram prevede numerosi strumenti, funzioni e svariate tipologie di inserzioni per la sponsorizzazione dei contenuti.

È possibile creare inserzioni utilizzando strumenti propri dell’app, strumenti avanzati come Gestione Inserzioni e Power Editor e con l’ausilio di un Instagram Partner, durante le varie fasi di promozione.

Gli annunci possono apparire in forma di Stories, o in forma di post standard: si differenziano per la dicitura “sponsorizzato” che appare al di sotto del nome del brand o della pagina, e prevedono spesso la presenza di una Call to Action, che reindirizza gli utenti verso il sito, lo shop, o il profilo collegato all’inserzione.  

 

Inserzioni di Stories

Le inserzioni all’interno delle Stories possono raggiungere un numero di profili molto vasto, hanno l’obiettivo di invogliare ed indirizzare l’interesse degli utenti verso i prodotti promossi, o verso il  brand, offrendo una possibilità di interazione e condivisione all’interno dello spazio di utilizzo abituale del Social.

Per realizzare un contenuto di successo è importante determinare specifiche e tempistiche per la scelta dei temi e delle immagini, fare attenzione alla durata dei video, alle dimensioni e al formato dei file selezionati. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere le linee guida di Facebook: https://www.facebook.com/business/ads-guide/video/instagram-story/app-installs

 

Inserzioni Carosello

Questa particolare tipologia di inserzioni permette di inserire all’interno di un stesso annuncio più foto o video, al fine di illustrare nei dettagli un prodotto, svelarne la realizzazione o mostrare più articoli di uno stesso brand.

Questo genere di inserzioni sono caratterizzate dalla presenza di una didascalia numerica in alto a destra, che indica la presenza di più contenuti da scorrere.

 

Inserzioni Video

Le inserzioni video considerano una serie di sensazioni volte al coinvolgimento dell’utente, attirano occhi e orecchie insieme, raccontano una storia, descrivono un’esperienza e per questo rappresentano un contenuto di forte impatto e perciò di grande valore in termini pubblicitari.

Il formato può variare da verticale ad orizzontale e durare un massimo di 60 secondi.

 

Inserzioni con foto

Le inserzioni con foto rappresentano il metodo standard di pubblicazione su Instagram, sono la tipologia più semplice ed efficace di promozione proposta.

In un solo scatto è possibile narrare un momento indimenticabile, descrivere una sensazione, mostrare e dimostrare. Si tratta di pubblicazioni mirate e studiate, per raccontare dei valori di un azienda e valorizzare i suoi prodotti, con il fine di attrarre e conquistare follower.

 

Formati pubblicitari di Instagram

Per la creazione di inserzioni accattivanti e di successo è importante seguire una serie di linee guida, in base al formato pubblicitario che più si addice agli obbiettivi preposti.

Per il formato Foto e Carosello:

  • Formato JPG o PNG
  • Risoluzione di almeno 1080 x 1080 pixel
  • Testo principale max 125 caratteri, titolo 40 caratteri
  • Hashtag max 30
  • Dimensioni max 30 MB

Per il formato Video, Stories e IGTV:

  • Formato MP4, MOV o GIF
  • Risoluzione non inferiore a 1080 x 1080 pixel
  • Sottotitoli e audio facoltativi
  • Testo principale 125 caratteri
  • Durata max 60 min.
  • Dimensioni max 250 MB

Per il formato Shop:

È possibile creare uno shop configurando il proprio business all’interno della sezione Gestore delle vendite, utilizzare contenuti che rispettano gli standard in termini di dimensioni e formato, creare raccolte, inserzioni e lanci di prodotti programmati.

Per il formato Creator:

Il formato Instagram Creator è dedicato agli influencer e agli utenti creatori di contenuti di alto livello, si affianca alle possibilità di business perché mira ad aumentare la notorietà e la visibilità di un brand o di un prodotto, grazie alla sponsorizzazione di contenuti brandizzati, da parte di profili in grado di generare un forte impatto culturale e sociale, per la loro valenza e affidabilità.

 

Fare pubblicità su Instagram: Consigli pratici

Riportiamo alcuni consigli pratici per la gestione di un account aziendale o di promozione su Instagram, che sono stati stilati dalla stessa piattaforma, a cui si aggiungono una serie di suggerimenti da parte dei nostri esperti di advertising che riguardano la fase di analisi, la scelta dei contenuti e delle tempistiche di pubblicazione:

  • Prevedere, prima della realizzazione di un piano di pubblicazione, la consultazione dei dati e delle statistiche
  • Trattare contenuti e immagini che rappresentino l’azienda e i suoi valori
  • Promuovere servizi e prodotti innovativi
  • Fare una selezione accurata dei contenuti fini alle Stories
  • Puntare sulla creatività e sull’originalità dei temi
  • Conoscere e perseguire l’obiettivo aziendale
  • Mostrare poco per volta, creare attesa e suspance
  • Prevedere un budget da dedicare alla creazione di campagne e sponsorizzazioni

 

Come si crea una campagna su Instagram

La realizzazione di una campagna pubblicitaria su Instagram è possibile mediante un profilo aziendale già presente sulla piattaforma e attraverso il collegamento di una pagina associata su Facebook seguendo le indicazioni riportate:

  • Nella sezione Impostazioni dell’account Facebook, cliccare su “Inserzioni Instagram”
  • Selezionare “Aggiungi un account” ed inserire le credenziali di accesso ad Instagram
  • Una volta collegati gli account cliccare su “Gestione Inserzioni”
  • Individuare all’interno della sezione la voce “+ Crea Campagna”
  • Selezionare l’obiettivo della Campagna tra le diciture riportate nelle tre sezioni principali : “Notorietà”, “Considerazione”, “Conversione”.

 

Quanto costa fare pubblicità su Instagram

Realizzare un profilo e pubblicare contenuti su Instagram non prevede costi, tutte le sue funzioni di base sono gratis e accessibili, mentre la promozione pubblicitaria propria dei profili aziendali prevede degli investimenti in termini economici, anche bassi, per la sponsorizzazione tramite campagne e annunci.

La spesa minima per una campagna pubblicitaria è di minimo 1 Euro al giorno, e non ha limiti ne vincoli di tempo. Risulta perciò facile e poco dispendioso tentare questo genere di promozione anche per le piccole imprese, valutando la possibilità di affrontare costi ulteriori per la gestione e la produzione di contenuti di alto livello.

Se desideri approfondire l’argomento, ti invitiamo a leggere l’articolo in cui abbiamo parlato dei costi della pubblicità su facebook.

 

Conclusioni: Advertising su Instagram

Dopo Facebook, Instagram risulta essere il Social Network di maggior successo in termini di advertising e Social Media Marketing, si tratta di una piattaforma semplice e intuitiva, che prevede una serie di strumenti e  funzioni utili per la promozione di contenuti e servizi.

Una volta definite le specifiche principali, sarà possibile creare e gestire campagne pubblicitarie di successo, specialmente con l’ausilio di Content Creator e specialisti del settore in grado di selezionare e modificare contenuti e immagini per adattarle alle proposte del brand.

La realizzazione e l’amministrazione di un profilo aziendale sono attività fondamentali per la promozione di un prodotto o di un marchio sul web, ed è sempre importante affidare questo genere di operazioni ad esperti e professionisti del Marketing Digitale.

Unidevs, agenzia specializzata nella realizzazione di strategie di comunicazione digitale, lavora al fianco dei suoi clienti con professionalità e dedizione, offrendo assistenza e consulenza per la realizzazione e lo sviluppo di piccoli e grandi progetti di business sul web.

Truccone Davide

Sono Davide Truccone Imprenditore e Project Manager di Unidevs.
La nostra agenzia nasce da un'idea ambiziosa, innovativa, fornire assistenza a 360° gradi alle piccole imprese italiane che hanno bisogno di figure estremamente qualificate.

https://www.unidevs.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *